denmonti Inserito: 22 maggio 2019 Segnala Inserito: 22 maggio 2019 (modificato) Salve, volevo sostituire i campanelli Terraneo che invio in foto allegata (non sono riuscito a trovare il modello preciso), e vorrei sapere quindi se è possibile avere uno schema di funzionamento, visto che in giro su internet non ho trovato niente su questo modello, qualcuno potrebbe aiutarmi? Grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi. Modificato: 22 maggio 2019 da denmonti
Maurizio Colombi Inserita: 22 maggio 2019 Segnala Inserita: 22 maggio 2019 Beh... è una pulsantiera Tersystem di cui hanno utilizzato solo i pulsanti. Ed i pulsanti sono tutti uguali.
denmonti Inserita: 22 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2019 2 ore fa, Maurizio Colombi scrisse: Beh... è una pulsantiera Tersystem di cui hanno utilizzato solo i pulsanti. Ed i pulsanti sono tutti uguali. Grazie per la risposta, io non sono del mestiere se non si era capito, quindi può darmi qualche informazione aggiuntiva? Immagino che questi campanelli siano alimentati a monte, perchè suppongo che quel cavo dove escono 8 fili non abbia tensione, giusto? Chiedo questo perchè volevo sostituire il campanello con un videocitofono che permette di essere gestito anche da remoto, e quindi credo che dovrò passare nella forassite dove passa quel cavo un nuovo cavo di alimentazione, tirando via quello presente, secondo voi è corretto? Grazie in anticipo a chi potrà rispondermi.
Maurizio Colombi Inserita: 23 maggio 2019 Segnala Inserita: 23 maggio 2019 Se vuoi installare un nuovo sistema videocitofonico, dovrai utilizzare un nuovo conduttore adatto allo scopo. Se la distanza tra la pulsantiera e l'alimentatore non fosse eccessiva (diciamo una decina / quindici metri) potresti tentare l'utilizzo di una sola coppia di quelle utilizzate per i campanelli. Per il resto, nessuno di quei componenti installati, potrebbe essere riutilizzato, se non la scatola incassata nella muratura.
denmonti Inserita: 23 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2019 8 ore fa, Maurizio Colombi scrisse: Se vuoi installare un nuovo sistema videocitofonico, dovrai utilizzare un nuovo conduttore adatto allo scopo. Se la distanza tra la pulsantiera e l'alimentatore non fosse eccessiva (diciamo una decina / quindici metri) potresti tentare l'utilizzo di una sola coppia di quelle utilizzate per i campanelli. Per il resto, nessuno di quei componenti installati, potrebbe essere riutilizzato, se non la scatola incassata nella muratura. Bene, lo supponevo che non potevo riutilizzare niente, anche perchè il cavo e i relativi fili (8 per la precisione) penso non possano andare bene nemmeno per essere usato come cavo di rete ethernet, nonostante anche il cavo in categoria 5 oppure 6 ha gli stessi 8 fili, ma non credo sia adatto a questo scopo, è corretto? Se fosse buono per essere usato come cavo di rete, eviterei di ripassare un nuovo cavo ed userei quello già esistente; che ne pensa lei? Grazie in anticipo a chi potrà rispondermi.
Maurizio Colombi Inserita: 23 maggio 2019 Segnala Inserita: 23 maggio 2019 5 ore fa, denmonti scrisse: Se fosse buono per essere usato come cavo di rete, eviterei di ripassare un nuovo cavo ed userei quello già esistente; Ai moderni sistemi citofonici (e soprattutto videocitofonici) non serve un cavo di rete, ma un cavo con due fili twistati in maniera opportuna. 5 ore fa, denmonti scrisse: che ne pensa lei? Sono già vecchio "di mio"... se mi dai del, lei mi sento ancora più vecchio!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora