Vai al contenuto
PLC Forum


Disturbo videocitofoni 2voice


Messaggi consigliati

Inserito:

Sera a tutti,

ho installato un impianto di videocitofonia urmet 2voice con alimentatore 1083/20 e interfaccie di colonna 1083/50, tutti con videocitofoni e modulatori video , ho questo tipo di problema la sera quando si accendono le luci scale "a led con driver", la visione della videocamera peggiora , ho provato a staccare la linea luci  e allo spegnimento il video si posiziona in una visione bellissima.

da una prima analisi credo che i driver esistenti siano di pessima qualità e inniettano nell' impianto dei disturbi ho provato a mettere anche dei condensatori su tutte le lampade ma nulla cambia addirittura agli ultimi piani l' immaggine scompare.

potete consigliarmi un rimedio a cio

 

grazie milleeeee

IMG-20190507-WA0071.jpeg


Roberto Garoscio
Inserita:

I condensatori a mio avviso servono a poco e nulla, i driver quanti sono, uno per lampada?

Le linee delle luci sono in promiscuità con le linee del videocitofono?

Inserita:

i driver sono uno per lampada, la linea luci e adiacente a quella videocitofonica praticamente si quasi promiscua

 

Roberto Garoscio
Inserita:

Allora la vedo dura, occorre capire se tutti o solo alcuni driver danno noia.

Inserita:

Ho capito che il disturbo entra nel distributore video di piano. Avevo pensato di avvolgere con la pellicola di alluminio sia i distributori di piano che i driver delle lampade cosa ne pensi e poi ho visto che si vendono dei filtri antidisturbo 220v da 3A, pensi che siano utili o soldi buttati?

dammi un consiglio grazie 

 

Roberto Garoscio
Inserita:

Io proverei prima a sostituire i driver, come fai a sapere se il disturbo entra dal distributore e non dal cavo?

Inserita:

Posso solo ribadire che, molte soluzioni lumino-tecniche a Led - da primo prezzo a progettazione asiatica originale - detengono solo il primato per emissioni EMI e EMC, tanto da creare non pochi disturbi. 

Se ne sono resi conto per primi i radioamatori che  trovarono disturbi in banda HF.

Purtroppo questi moduli citofonia non alcun  alcun tipo di schermo RFI.

Sarebbe necessario posare un filtro URMET a guida din sulla sua alimentazione, ne esiste un modello particolare per citofonia ed allarmi, va bene anche un altro similare.

L'alluminio, anche quello aeronautico, non è magneticamente permeabile, devi usare - al massimo - il nastro di rame per chitarre con spessore maggiore da 0,5mm o 1mm.

Faresti meglio a schermare con quello che ti ho indicato - i driver dei led.

In una mia sperimentazione involontaria e causale, misurai un disturbo prodotto da un driver cinesino fino alla frequenza di ben 145.650Mhz....!! in etere..

Un rotolo di nastro rame da 1mm largo 50mm costa più di 30 euro...

Saluti.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...