Spinus82 Inserito: 25 maggio 2019 Segnala Inserito: 25 maggio 2019 Salve a tutti, premetto che sono un appassionato di tecnologia e ho una preparazione tecnica adeguata. Ho appena sostituito forno e piano cottura e la prossima candidata è la lavatrice da abbinare con una asciugatrice. La lavatrice attuale è una rex economica del 2007 completamente digitale, non ha mai dato grossi problemi ma non eccelle nel lavaggio e la centrifuga è di soli 600 giri quindi va per forza cambiata per accoppiarla ad una asciugatrice. Pur essendo appassionato ultimamente non riesco a starci più dietro, il mercato è cambiato in maniera radicale. Mi piacerebbe una lavatrice dotata di wi-fi per poter ricevere delle notifiche di fine ciclo visto che sono distratto e per poterla integrare in Home Assistant in modo da poter eseguire automazioni. Su che marchio mi consigliate di puntare? Bosch ha modelli interessanti anche con il dosaggio automatico e le asciugatrici hanno il condensatore autopulente. Samsung e lg mi piacciono come lavatrici e molte sono dotate di connessione ma le asciugatrici non mi convincono. Electrolux che era leader pare che stia distruggendo tutto, aeg ora un suo marchio è stato l'inventore dell'asciugatrice a pompa di calore ma ora mi sembrano molto plasticose.... Le aqualtis non sono male e chi le ha non si lamenta ma tecnologicamente mi sembrano un po' indietro. Miele sono robuste ma davvero tanto costose e non troppo smart. Davvero non so in che direzione orientarmi.
Ciccio 27 Inserita: 25 maggio 2019 Segnala Inserita: 25 maggio 2019 Affianca una strizzatrice (Olimpic Monica, ad esempio), e vivi tranquillo. Meno c'è, meno si rompe.
Ganimede77 Inserita: 25 maggio 2019 Segnala Inserita: 25 maggio 2019 3 ore fa, Spinus82 scrisse: le asciugatrici hanno il condensatore autopulente Non credo di sollevare molte polemiche in questo gruppo... però, a parere mio, è la più grande boiata che io abbia mai visto, è solo marketing. In genere questo rende ancora più intasate e bloccate le asciugatrici a pompa di calore. Purtroppo, non vi è nulla che possa sostituire la pulizia di evaporatore/condensatare smontando per intero la macchina.
payolas Inserita: 25 maggio 2019 Segnala Inserita: 25 maggio 2019 temo tu abbia ragione. la mia asciugatrice auto pulente va, non dico di no, ma cerco di non pensare alle schifezze che ci sono all'interno. anche se io pulisco sempre i due filtri...sono certo che dentro ci sia una valanga di pelucchi...
Spinus82 Inserita: 26 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 26 maggio 2019 15 ore fa, Ciccio 27 scrisse: Affianca una strizzatrice (Olimpic Monica, ad esempio), e vivi tranquillo. Meno c'è, meno si rompe. Sarebbe una soluzione sicuramente pratica ma un po' arcaica. C'è chi vorrebbe acquistare ancora oggi le lavatrici con il programmatore elettromeccanico ma io sono per l'elettronica applicata ovunque.
Darlington Inserita: 26 maggio 2019 Segnala Inserita: 26 maggio 2019 19 ore fa, Spinus82 scrisse: lavatrice dotata di wi-fi per poter ricevere delle notifiche di fine ciclo visto che sono distratto Eh, aspettare due ore e poi andare a vedere potrebbe causarti serie lesioni al crociato medio. E poi si sa che se non scarichi immediatamente la lavatrice a ciclo finito questa imploderà generando una frattura nel continuum tempo-spazio, quindi la notifica è di vi-ta-le importanza. 19 ore fa, Spinus82 scrisse: integrare in Home Assistant in modo da poter eseguire automazioni. Hai anche un robot che te la carica e te la riempie di detersivo? No, perché se non ce lo hai queste cose le devi in ogni caso fare a mano, ed una volta che la hai caricata puoi fare l'esagerata fatica di spingere un bottone. Se lo scopo è giocare dicendo "ok google digli ad alexa che telefoni a cortana che mandi un messaggio a siri per farmi avere la roba pulita"... non comprare una lavatrice, compra una Playstation: spendi meno, ti diverti di più. 19 ore fa, Spinus82 scrisse: Miele sono robuste ma davvero tanto costose e non troppo smart. Leggasi sopra: se vuoi solo i giocattoli, compra una console per videogames. La differenza sostanziale tra Mìele e le altre marche da te citate è che quel che dai a Mìele ti viene reso sotto forma di durata e qualità dei materiali, quel che dai alle altre marche ti viene reso sotto forma di marketing e fumo negli occhi. E se vai a vedere il prezzo dei vari modelli top-uber-turbominkier dotate di display FullHD, interazione smart-cioffolosa con la cuccia del cane ed altra robaccia inutile vedi che non spendi tanto meno di una Mìele, con la differenza che invece di una lavatrice hai un plasticone che tra due anni ti manderà le importantissime notifiche in wifi dalla discarica. 1 ora fa, Spinus82 scrisse: ma io sono per l'elettronica applicata ovunque ...specie se in maniera inutile. Della serie, perché prendere dei sassi a 2€ ogni dieci chili quando puoi spendere 10€ al chilo dei nuovi SmartSassi™, che si comportano nella stessa esatta maniera dei normali sassi, ma hanno l'app dedicata?
Thomas24 Inserita: 26 maggio 2019 Segnala Inserita: 26 maggio 2019 Non capisco da dove nasca l'idea che miele è tecnologicamente indietro Molti modelli hanno la funzione mobile control e app dedicata con notifiche di fine programma ecc Certo, concordo con Darlington sulla dubbia utilità di queste cose applicate a una lavatrice.. possono essere utili se hai la lavatrice 2 piani piu sotto e non ti accorgi che è finita, ma d'altra parte devi anche avere un wi.fi che prende due piani piu sotto, altrimenti addio notifiche. A dirla tutta potrebbe essere piu utile su una asciugatrice che ha molta piu variabilità nei tempi del ciclo e non sai mai con esattezza quando finirà
Spinus82 Inserita: 28 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 28 maggio 2019 il 26/5/2019 at 13:28 , Darlington scrisse: Eh, aspettare due ore e poi andare a vedere potrebbe causarti serie lesioni al crociato medio. E poi si sa che se non scarichi immediatamente la lavatrice a ciclo finito questa imploderà generando una frattura nel continuum tempo-spazio, quindi la notifica è di vi-ta-le importanza. Hai anche un robot che te la carica e te la riempie di detersivo? No, perché se non ce lo hai queste cose le devi in ogni caso fare a mano, ed una volta che la hai caricata puoi fare l'esagerata fatica di spingere un bottone. Se lo scopo è giocare dicendo "ok google digli ad alexa che telefoni a cortana che mandi un messaggio a siri per farmi avere la roba pulita"... non comprare una lavatrice, compra una Playstation: spendi meno, ti diverti di più. Leggasi sopra: se vuoi solo i giocattoli, compra una console per videogames. La differenza sostanziale tra Mìele e le altre marche da te citate è che quel che dai a Mìele ti viene reso sotto forma di durata e qualità dei materiali, quel che dai alle altre marche ti viene reso sotto forma di marketing e fumo negli occhi. E se vai a vedere il prezzo dei vari modelli top-uber-turbominkier dotate di display FullHD, interazione smart-cioffolosa con la cuccia del cane ed altra robaccia inutile vedi che non spendi tanto meno di una Mìele, con la differenza che invece di una lavatrice hai un plasticone che tra due anni ti manderà le importantissime notifiche in wifi dalla discarica. ...specie se in maniera inutile. Della serie, perché prendere dei sassi a 2€ ogni dieci chili quando puoi spendere 10€ al chilo dei nuovi SmartSassi™, che si comportano nella stessa esatta maniera dei normali sassi, ma hanno l'app dedicata? Il problema è che a volte me la sono dimenticata anche più di 2 ore e il bucato prende cattivo odore. La casa è molto grande e la lavatrice non si sente. Per automazioni intendo che invia un messaggio Telegram quando ha finito o un messaggio sul Google home e accenda le luci della lavanderia. Anche impedire che parta se l'acqua nell'autoclave scenda sotto un livello minimo in modo da poterla usare per le attività essenziali. Ci sono tante piccole automazioni che possono aiutarci nella vita di tutti i giorni, a volte è anche un po' un gioco non lo nego... il 25/5/2019 at 20:24 , Ciccio 27 scrisse:
Ciccio 27 Inserita: 28 maggio 2019 Segnala Inserita: 28 maggio 2019 34 minuti fa, Spinus82 scrisse: Il problema è che a volte me la sono dimenticata anche più di 2 ore e il bucato prende cattivo odore. Perchè hai delle discutibili abitudini di lavaggio, come l'abuso di detersivi liquidi, ammorbidente e basse temperature. con annesso festival di microbi in vasca e sul bucato.
Spinus82 Inserita: 29 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 29 maggio 2019 21 ore fa, Ciccio 27 scrisse: Perchè hai delle discutibili abitudini di lavaggio, come l'abuso di detersivi liquidi, ammorbidente e basse temperature. con annesso festival di microbi in vasca e sul bucato. In realtà non lavoro mai a freddo, minimo 40, 60 per biancheria e lenzuola e 90 le cose della cucina. Uso i liquidi perché più pratici, le zeoliti però mi sono state sempre simpatiche! Uso ammorbidente perché altrimenti i cotoni si seccano troppo.
Ciccio 27 Inserita: 29 maggio 2019 Segnala Inserita: 29 maggio 2019 2 ore fa, Spinus82 scrisse: Uso i liquidi perché più pratici Si autodistruggono oltre i 50-60°...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora