maurizio24 Inserito: 3 giugno 2019 Segnala Inserito: 3 giugno 2019 Buona sera. Dovrei caricare il mio condizionatore con gas r410a in quanto la cartella è stata fatta male perdendo tutto il gas,un 12000. Andrebbero 800 gr di gas e ho la possibilità di avere una bombola di 800gr. Funzionerebbe ugualmente. Il motore è esattamente alle spalle del condizionatore. Grazie Il gas che indica il condizionatore è 880 e non 800.
maurizio24 Inserita: 3 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2019 Il gas che indica il condizionatore è 880 e non 800.
Erikle Inserita: 3 giugno 2019 Segnala Inserita: 3 giugno 2019 guarda che si possono mettere gli 880 grammi di gas anche con bombole da 800 grammi solo ne servono 2 e saperlo fare
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 3 giugno 2019 Segnala Inserita: 3 giugno 2019 Vuoi sapere se funziona anche con 800 grammi anziché 880? La risposta è sì. Potrebbe dare problemi o codici anomalia? Si,con temperature vicine ai limiti di funzionamento potrebbe dare anomalie e scarso rendimento,ma anche no. Quello che è sicuro è che consumerà più corrente elettrica per dare meno di quel che dovrebbe. Se erano queste le tue domande ok,altrimenti chiedi quello che vuoi sapere.
Lorenzo-53 Inserita: 3 giugno 2019 Segnala Inserita: 3 giugno 2019 Se non fai il vuoto non lo carichi di sicuro
Erikle Inserita: 4 giugno 2019 Segnala Inserita: 4 giugno 2019 comunque visto che la domanda era specifica se mancano 80 grammi su 880 e coi tubi corti la macchina funziona perfettametne di sicuro vuoto se non è entrata aria non sarebbe strettamente necessario anche se questo fatto che viene detto sia completamente vuoto sarebbe da approfondire se è stato aperto il circuito visto che era completamente senza gas occorre si fare il vuoto
Alessio Menditto Inserita: 4 giugno 2019 Segnala Inserita: 4 giugno 2019 35 minuti fa, Erikle scrisse: corti la macchina funziona perfettametne di sicuro No, la macchina funziona di sicuro ma non perfettamente. Erikle mi meraviglio che proprio tu fai passare questi concetti.
Erikle Inserita: 4 giugno 2019 Segnala Inserita: 4 giugno 2019 c'è sempre una tolleranza gli 880 grammi magari sono per tubi fino a 5 metri se i tubi sono 1 solo metro ecco quasi gli 80 grammi e la macchina starebbe lavorando come se avesse i tubi lunghi 5 metri io ovviamente metterei 880 grammi e consiglio sempre di attenersi alle indicazioni del costruttore
Alessio Menditto Inserita: 4 giugno 2019 Segnala Inserita: 4 giugno 2019 E dove sarebbe scritta questa tolleranza? Sicuramente non nella targhetta esterna.
maurizio24 Inserita: 4 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2019 Grazie a tutti per le risposte. Il motivo di metterne 800 era quello di evitare di acquistare un altra bomboletta per soli 80 grammi. Ho pensato di fargli mettere 800 gr ed eventualmente, nel caso di problemi, aggiungere il resto. Che ne dite
Alessio Menditto Inserita: 4 giugno 2019 Segnala Inserita: 4 giugno 2019 Ma che domanda è? Fai così, nel tuo motore dell auto, a 4 cilindri, togli una candela in un cilindro e blocchi l’afflusso di benzina così non ci entra, risparmi carburante e tanto funziona lo stesso no?
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 4 giugno 2019 Segnala Inserita: 4 giugno 2019 Quello che intende Alessio è che come tecnico non ti posso consigliare una cosa sbagliata,nel mio lavoro se ci vanno 880 grammi ci metto quelli,le risposte sul funzionamento le hai avute ma non chiedermi di dirti che va bene,perché la prima cosa che impari nel nostro mestiere è che va bene come dice il costruttore. Poi uno può pensare che è uguale per poco gas in meno mentre un altro può pensare che siamo al 9% di carica in meno e non è così poco. Per questo si fa e si è sempre fatto come indica la targhetta della motocondensate.
maurizio24 Inserita: 5 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2019 Grazie, siete stati molto chiari specialmente Alessio. La prossima farò domande meno banali... mah
Alessio Menditto Inserita: 5 giugno 2019 Segnala Inserita: 5 giugno 2019 Ma non è un fatto di domanda banale, se c’è scritto di mettere tot grammi, quelli deve mettere, punto. Se non ne hai, ne hai meno, non hai voglia di comprare una bomboletta che poi non userai, sono argomenti che non fanno parte di una discussione TECNICA, sono folklore, ti vuoi sentire dire che va bene anche se ne metti meno? Ti abbiamo detto che funziona lo stesso, ma non funziona come dovrebbe e per come è stato progettato, esattamente come l’esempio del motore a 4 cilindri che va solo a 3, funziona per funzionare.
maurizio24 Inserita: 5 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2019 Non sono un tecnico. Buona giornata
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 8 giugno 2019 Segnala Inserita: 8 giugno 2019 (modificato) Maurizio guarda che Alessio ha ragione,non ti devi offendere,abbiamo sempre lavorato con condizionatori scarichi,prima con gli on-off e ora con gli inverter,per via di cartelle che perdono molti lavorano tot anni fino a quando l’utente non si accorge che il rendimento è così calato che non può fare a meno di contattare un tecnico. Adesso per gli inverter è diverso,hanno il controllo di apertura eev tramite sonda di surriscaldamento,quindi non può lavorare con surriscaldamento più alto di quello impostato dall’elettronica,però modulando il flusso di refrigerante per rientrare nei parametri impostati renderà meno,puoi capire il discorso da solo anche se non sei un tecnico. Nei vecchi on off invece sai per quale motivo ho cambiato il 60% dei compressori bruciati? Perchè anche se installati correttamente senza perdite l’installatore che doveva fare un rabbocco per tubazioni oltre misura non lo faceva per pigrizia o perché dichiarava che “va bene lo stesso” e quei compressori giravano per anni con surriscaldamento alto fino a quando non si brucia un avvolgimento o si deteriora prematuramente l’olio e grippano meccanicamente perchè hanno lavorato perennemente con una temperatura di surriscaldamento errata,più alta di quella che dovrebbe avere ma non tanto alta da far scattare la protezione compressore. Modificato: 8 giugno 2019 da Xxxxbazookaxxxx
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora