Aldosavona Inserito: 13 giugno 2019 Segnala Inserito: 13 giugno 2019 Buongiorno, ho provato a collegarmi ad una discussione aperta da saverio.13 ma evidentemente...non ci sono riuscito... mia moglie, comercialista, divide l'ufficio con altri 2 professionisti, e l'esigenza di avere un apriporta automatico è diventata impellente, mi spiego meglio... intedno un apriportone, in modo che il cliente che deve accedere arriva alla porta dell'ufficio (che si apre a mezzo telecomando) senza doversi alzare ogni volta, parlo in media di 25/35 volte al giorno...e in questi periodi anche di più. Nella DISCUSSIONE DI SAVERIO HO VISTO CHE IL SUO CITOFONO 1131 è DIFFERENTE DAL NOSTO, (SOTTO METTERò LA FOTO) e mi chiedevo se avrei poturo sopperire al tutto con in micro rele finder con comando impulsivo in modo da evitare la spesa di 52 euro per il solo modulo urmet.. Lo schema che posto è in pratica quello che mi hanno suggerito, ma posto questo perchè meglio disegnato...🙂 I miei studi interrotti per motivi familiari gravi si sono poi rivolti in altro settore..ora che ho di nuovo tempo a disposizione mi diletto in piccoli lavori. Ma un suggerimento lo chiedo sempre a chi è senz'altro molto più avanti di me. Sempre che vogliate genberosamente contribuire col vostro pensiero.. Vi ringrazio anticipatamente.....
Roberto Garoscio Inserita: 13 giugno 2019 Segnala Inserita: 13 giugno 2019 Va bene ma inserisci un interruttore per disattivarlo quando l’fficio è chiuso, altrimenti tutti aprono suonando al tuo campanello e i condomini si inc...arrabbiano.
saverio.13 Inserita: 13 giugno 2019 Segnala Inserita: 13 giugno 2019 Probabilmente sei stato più fortunato di me. Nel mio citofono il suono del "campanello" veniva riprodotto dall'altoparlante della cornetta. Ecco il perché delle difficoltà e l'aggiunta del marchingegno che si vede nella mia foto. Se nel tuo citofono c'è già un "ronzatore" a 12 Volt c.a, puoi mettere un relè in parallelo allo stesso ronzatore (con un interruttore di esclusione) è tutto è risolto. Saverio.
luigi69 Inserita: 13 giugno 2019 Segnala Inserita: 13 giugno 2019 Come suggerito da Roberto , io come interruttore metterei un orologio programmabile , così in automatico puoi inserire orari ed eviti che funzioni la notte . . . La domenica . . A Natale . .
Aldosavona Inserita: 13 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 13 giugno 2019 😄 Fantastici,si grazie, non avevo scritto del interruttore , che spenga il ronzatore e dia il consenso all'apriportone, l'idea dell'orologio mi è stata bocciata al boss supremo...la moglie, perchè preferisce essere lei stessa che inserisce o meno il sistema.. Come faceva d'altronde nel vecchio ufficio. E se il boss ordina...io da buon soldatino obbedisco... Tanto per la cronaca...correggo quanto detto sopra su sei piani i primi tre sono uffici...e tutti hanno il sistema di apertura automatica... @saverio si probabilmente al tuo erano state effettuate delle modifiche perchè in casa ho messo un citofononero che ho dovuto ordinare a Merano perchènero non lo trovavo... ed ho sostituito un citofono uguale a quello dell'ufficio..però ho visto che sei notevolmente capace di costruire partendo da una idea...che dire....mi inchino al tuo sapere...e ti ringrazio perché in pratica mi hai risolto il problema prima ancora che lo esponessi...😊
Aldosavona Inserita: 20 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2019 AGGIORNAMENTO..MAGARI POTREBBE ESSERE UTILE A QUALCUNO... il morsetto 7 che nel citofono , almeno nel mio, non esiste, l'ho recuperato cercando quale dei 2 cavi neri che arrivano al buzzer era il cavetto che portava i 12 volt ca che arrivano dalla pressione del pulsante sul citofono., nel mio caso era quello superiore, da li in avanti è stato semplice, prometto che farò un disegno (peggio per voi, sono terribile come disegnatore) e lo posterò. Ho anche messo un micro deviatore in modo da avere il buzzer muto e l'apriporta inserito, oppure viceversa, buzzer che suona e apriporta disinserito....il suggerimento di inserire però un orologio...lo sto ancora provando a far accettare dalla consorte..sarebbe enormemente più semplice...non scordarsi l'apriporta acceso..
Drew85 Inserita: 1 ottobre 2019 Segnala Inserita: 1 ottobre 2019 il 13/6/2019 at 23:54 , Aldosavona scrisse: 😄 Fantastici,si grazie, non avevo scritto del interruttore , che spenga il ronzatore e dia il consenso all'apriportone, l'idea dell'orologio mi è stata bocciata al boss supremo...la moglie, perchè preferisce essere lei stessa che inserisce o meno il sistema.. Come faceva d'altronde nel vecchio ufficio. E se il boss ordina...io da buon soldatino obbedisco... Tanto per la cronaca...correggo quanto detto sopra su sei piani i primi tre sono uffici...e tutti hanno il sistema di apertura automatica... @saverio si probabilmente al tuo erano state effettuate delle modifiche perchè in casa ho messo un citofononero che ho dovuto ordinare a Merano perchènero non lo trovavo... ed ho sostituito un citofono uguale a quello dell'ufficio..però ho visto che sei notevolmente capace di costruire partendo da una idea...che dire....mi inchino al tuo sapere...e ti ringrazio perché in pratica mi hai risolto il problema prima ancora che lo esponessi...😊 Allora dite ai clienti di suonare a qualche altro ufficio 😂😂😂
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora