markus51 Inserito: 19 giugno 2019 Segnala Inserito: 19 giugno 2019 (modificato) Buongiorno a tutti. Ho da 4 anni una pinza Elcontrol originale ma da subito ho avuto problemi e quindi l'ho messa da parte ed usata veramente poco. Il problema è che anche con regolazione al minimo, se vado a spelare un cavo la triveneta cavi da 1.5 mmq o 2,5 mmq il rame non esce mai perfetto. Per intenderci, non trancia i fili ma le lama superiore porta via una fettina di uno o due fili. Ho sentito il responsabile di produzione della Elcontrol il quale mi ha assicurato che è la prima volta che sente una cosa del genere e che la loro pinza deve lasciare indenne il cavo. Volevo cortesemente sapere dai cablatori che la impiegano assiduamente se le loro pinze Elcontrol originali lasciano veramente indenne il cavo oppure no. Grazie. P.S. Se volessi acquistare ora una Elcontrol faccio anche fatica a trovarla presso i grossisti visto che mi propongono la pts4 intercable o Cembre che a loro detta è come l'originale ...... mah ..... Modificato: 19 giugno 2019 da markus51
markus51 Inserita: 19 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 19 giugno 2019 Ecco una foto su un cavo da 2.5 mm. Questo è il migliore dei risultati che riesco ad ottenere ..... altre volte porta via più rame e anche su 2/3 fili.
Semplice 1 Inserita: 20 giugno 2019 Segnala Inserita: 20 giugno 2019 Ciao markus51 Quella pinza; che solitamente costa pochissimo, lavora di norma benissimo (e fa anche le rime poetiche). Ce ne saranno in giro molti milioni di esemplari da almeno 30 anni a questa parte................ Bisogno regolare, e solitamente è facilissimo, il pomellino zigrinato sulla parte posteriore della "testa pinza". Con la detta regolazione si stabilisce la forza di chiusura (tanto quanto basta) dei 2 pettini di incisione/strappo della guaina isolante prima che scatti la corsa di strappo guaina. Ovviamente se la forza (si tratta di una molla che viene caricata più o meno secondo necessità) è eccessiva allora si può incidere anche qualche filo che poi viene strappato. Quanto detto risulta da mia esperienza e come detto non ho mai avuto problemi. Se penso ad una Spellafili "da battaglia" ma senz'altro buona e da consigliare a qualsiasi Hobbista anche esigente penso subito alla PTS 4. Poi può sempre essere che tu sia stato particolarmente sfortunato e ti sia capitata quella dell' Uno su Diecimila.......
markus51 Inserita: 20 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2019 (modificato) Ciao Semplice 1, ho provato tutte le regolazioni possibili. Ho anche ruotato in senso antiorario il pomellino zigrinato fino a renderlo totalmente allentato ed il risultato è quello che hai visto in foto nella migliore delle ipotesi. Da quando mi sono accorto che incideva con facilità il rame l'ho sempre impiegato completamente allentato ma i risultati non sono mai stati buoni. Il bello è che la mia pinza non è della Cembre ma è proprio con confezione marchiata elcontrol: l'ho ordinata appositamente del marchio originale per non incorrere in problemi. Parlando con il responsabile di produzione della pinza, questi mi assicurato che non ha mai avuto lamentele ma però mi ha anche riferito che può capitare che una piccola percentuale delle pinze prodotte presenti qualche problema e forse questo è il mio caso. Non vorrei invece che quelle prodotte anni fa giovassero di un controllo di produzione più attento ed ora, come capita spesso ultimamente anche in altri campi, si produce ma le imprecisioni ed i difetti aumentano statisticamente. La usi come cablatore e quindi assiduamente? Modificato: 21 giugno 2019 da markus51
markus51 Inserita: 21 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2019 Ora la Elcontrol produce la pinza pts4 per Intercable, 3M, Cosmos, Cembre, Sicutool: tutte prodotte negli stabilimenti Elcontrol e solo personalizzate su richiesta per i diversi brand. Se mi confermate che il mio caso è un caso sfortunato e che normalmente nella spellatura non intacca minimamente (ovvero lascia intonso) il rame, la ricompro e speriamo che la fortuna sia stavolta dalla mia parte.
markus51 Inserita: 21 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2019 Ho chiamato l'Intercable. Mi hanno confermato che ultimamente hanno qualche problema con le spelafili pts4 e che quelle di diversi anni fa erano migliori e con maggiori controlli di qualità
Semplice 1 Inserita: 21 giugno 2019 Segnala Inserita: 21 giugno 2019 Ciao markus51 La mia la ho da almeno 25 anni ed è del tipo originale (marchio Elcontrol sulla leva in plastica). Io non faccio (facevo) l'elettricista ma il Progettista Tuttofare e pertanto ho la sensazione di averla usata parecchio (anche se sicuramente non come un Elettricista). Ancora 5 anni fa sono stato impegnato a lungo in un corpo a corpo con un Impianto Industriale parecchio automatizzato dove ho spellato senza problemi dai fili sottilissimi dei Sensori (roba da 0,25mm2) sino ai cavetti da 6mm2. Poi magari certe cose cambiano...... o tu sei stato sfortunato (come ti avevo già detto) Comunque, se mi capitasse di doverne comperare un'altra o di parlarne con qualcuno, terrò presente il tuo caso.
markus51 Inserita: 22 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2019 (modificato) Il responsabile di montaggio mi aveva riferito che con una regolazione a metà corsa del nottolino lui spellava tutte le misure previste senza problemi. Io invece neanche al minimo. Ho smontato la pinza e ho notato che non ci sono imperfezioni o sbavature sulle lame o altre parti che possano favorire una chiusura eccessiva delle lame. Forse le lame della mia pinza sono un pelino più lunghe del normale o l'angolo di smusso è leggermente diverso dalla norma. Spero vivamente di essere stato sfortunato perchè è un peccato rovinare un prodotto che a detta di molti è non solo economico ma estremamente utile in impieghi gravosi e lunghi. La forbice riesce a fare il suo stesso lavoro ma vuoi mettere poter contare su una pinza ben funzionante quando a fine giornata e magari con il caldo sei stanco e ovviamente un pò meno attento. Modificato: 22 giugno 2019 da markus51
markus51 Inserita: 22 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2019 Ordinata la pinza, stavolta un'intercable pts4, la Elcontrol mi ha assicurato prodotta in tutto e per tutto nei loro stabilimenti ed identica in ogni sua parte a quella marchiata Elcontrol. Vedremo il mio livello di sfortuna .... vi farò sapere a breve.
Semplice 1 Inserita: 22 giugno 2019 Segnala Inserita: 22 giugno 2019 Ciao markus51 A te i migliori auguri ! Teniamo le dita incrociate e speriamo bene......
markus51 Inserita: 23 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 23 giugno 2019 (modificato) Arrivata oggi la pinza. Purtroppo mi sa che non è sfortuna. Anche al minimo della regolazione nottolino il cavo da 1.5 mmq viene segnato in uno o più fili a profondità diverse a seconda del caso. Se aumento la rotazione orario del nottolino riesce a volte a recidere un singolo filo. Con i cavi da 2.5 mmq il risultato non è buono neanche con il nottolino regolato al minimo. Non ho una statistica di centinaia di pezzi per esprimere un giudizio definitivo su questo prodotto ma certo che la prima che avevo non andava, la seconda ora non va ..... ditemi voi. La renderò indietro .... Visto che l'ho acquistato da Amazon potrei farmene mandare un altro ma non vorrei dover restituire anche quello .... Allego immagini della pinza arrivata, anche all'interno del manico è riportato "made in Italy". Modificato: 23 giugno 2019 da markus51
markus51 Inserita: 23 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 23 giugno 2019 Aggiornamento: ho chiesto un nuova pinza intercable identica con reso della precedente. Quando arriverà anche la seconda vediamo se i difetti sono cosi statisticamente rilevanti. Speriamo che non siano due su due .....
markus51 Inserita: 24 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2019 Arrivata la pinza nuova sempre stesso modello. Dopo numerose prove con cavi da 1.5 mmq e 2.5 mmq, posso dire che se si vuole ottenere un risultato ottimo anche se non costante (ogni tanto qualche lieve pelatura su uno o due conduttori la fa) si deve tenere il nottolino totalmente svitato. Questo però comporta che bisogna tenere fermo con le dita il cavo all'ingresso del becco della pinza altrimenti invece che asportare la guaina la pinza si tira all'interno il cavo integro. Ho provato anche ad aumentare i giri in senso orario del nottolino fino a 3 giri su 10 totali con un cavo da 2.5 mmq: i risultati sono altalenanti, con questo non voglio dire che vengano strappati fili ma comunque vengono pelati uno o più fili nel caso peggiore, altre volte riesce a levare la guaina senza alcuna incisione sui conduttori. In conclusione, la persona che abbia intenzione di acquistare questo modello di pinza deve essere conscio che i risultati non sono costanti con l'impiego della stessa pinza ma anche che da pinza a pinza ci sono variazioni significative di funzionamento e quindi di qualità di pelatura del cavo.
markus51 Inserita: 24 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2019 (modificato) A questo punto chiedo a voi utilizzatori di questa pinza pts4 originale, se riscontrate delle pelature sui conduttori (uno o più) o se veramente i conduttori sono intonsi e quindi non toccati dalle lame come dichiara apertamente la Elcontrol. Questo per capire se le vecchie pinze oppure delle nuove 1 ogni non so quanto va veramente bene. Grazie. Modificato: 24 giugno 2019 da markus51
Semplice 1 Inserita: 4 luglio 2019 Segnala Inserita: 4 luglio 2019 Ciao markus51 Ti avevo perso di vista.......... Vedo ora il tuo intero percorso e chiaramente i risultati delle pinze attuali non sono più gli stessi di quelle di una volta ! Infatti ti avevo riferito che quella che ho io avrà circa 25 anni (di onorato servizio, anche se non gli ho fatto fare i lavori forzati). Comunque, se mi dovesse capitare la necessità di acquistarne una nuova, terrò presente sicuramente i tuoi risultati e poi magari, chissà quando, cercherò di ripescare la discussione e relazionare.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora