click0 Inserito: 10 luglio 2019 Segnala Inserito: 10 luglio 2019 (modificato) ciao ragazzi mi è stato chiesto di riparare un condizionatore che al suo interno monta un compressore danfoss che definirei da frigorifero, spulciando per hobby le caratteristiche, ho notato che c'è una voce Cooling requirements Fan cooling 3.0 m/s necessary, quindi, da come l'ho interpretata ci va una ventola per il raffreddamento del compressore? http://files.danfoss.com/technicalinfo/dila/06/sc21g_104g8143_r134a_220v_50hz_60hz_12-2011_dehc400l802.pdf Modificato: 10 luglio 2019 da click0
Alessio Menditto Inserita: 10 luglio 2019 Segnala Inserita: 10 luglio 2019 La ventola che dici si usa quando hai molta differenza di temperatura tra evaporazione e condensazione, che fa alzare tantissimo la temperatura di fine compressione, e allora si deve raffreddare la testata del compressore per evitare che l’olio si scaldi troppo e si deteriori. Di solito il problema c’è nelle celle frigo a bassa temperatura, non ho idea perché sia richiesto in un clima.
click0 Inserita: 10 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 10 luglio 2019 infatti, Alessio, non c'è il ventilatore sul compressore "originale" pero in 6 anni, con quello che andro a sotituire, sono 4 i compressori "cotti"
Alessio Menditto Inserita: 10 luglio 2019 Segnala Inserita: 10 luglio 2019 Una pacchia per i riparatori !
Alessio Menditto Inserita: 10 luglio 2019 Segnala Inserita: 10 luglio 2019 Comunque sembra proprio che una ventola sia necessaria, anzi obbligatoria.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora