Vai al contenuto
PLC Forum


INDIVIDUAZIONE CONSUMI DI CORRENTE NOTTURNI


CARLOP1

Messaggi consigliati

Ciao a tutti, dalle rilevazioni del contatore di rete prese alle 23.00 e  alle 7.00 , vedo  che ho un consumo di corrente F3 che va dai 4 ai 5 Kw,  ogni notte. L'unico elettrodomestico  "pesante "sempre attivo è il frigo side-by-side  GE ( consumo annuo 1850-1900  Kw, quindi  un consumo di circa 5 kw  sulle 24 ore ) che quindi durante la notte non dovrebbe consumare più di 1 Kw e di conseguenza  non può essere l'unico responsabile di questo consumo molto strano. Poi ci sono, in funzione H24,  un modem, un Nas, un fornellino antizanzare, un caricabatterie dello smartphone. Come faccio a capire da dove mi arrivano, oltre al frigo,  questi 4-5 Kw di consumo ? Questo dato mi  serve per valutare la convenienza e la dimensione di un impianto FTV.  Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti


beh non è così che si valuta il consumo del frigo, in estate consuma di più sicuramente..  io prenderei un misuratore da presa e verificherei i consumi di quel bestione.

 

poi hai vecchi elettrodomestici in standby magari? 

 

caldaia, antenna e citofono magari?

 

a casa mia il consumo basale è 40/50wattora

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, in realtà il consumo di tutti gli elettrodomestici l'ho calcolato attaccandoci il misuratore della MKG acquistato in rete. Con questo apparecchio, ho misurato  il  consumo del frigo, che torna pari pari con il valore  annuo dato dalla GE: dai 4 ai 5 kw  su base 24 ore, a seconda della stagione. Elettrodomestici in standby non ne tengo mai, nemmeno i televisori. Ho la caldaia,  ( che però di notte non dovrebbe consumare ? ), ho il videocitofono  ( ma anche quello non viene utilizzato di notte - consuma lo stesso ? ). L'antenna è condominiale quindi  mi riguarda i mei consumi.  Anche supponendo 40/50 wattora, calcolando 8 ore di tempo  ( dalle 23 alle 7 ) sono al massimo 400/550 watt, io ne ho 10 volte tanto...C'è un modo per approfondire questo consumo notturno ?

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi il consumo del contatore enel lo hai verificato... in che punto dell'impianto? (non so che misuratore hai)

 

se il misuratore è di quelli con TA devi semplicemente misurare una a una le linee che partono dal centralino

Link al commento
Condividi su altri siti

I valori del contatore Enel li prendo premendo in sequenza il pulsante grigio sulla destra del contatore: è un contatore elettronico Gemis della e-Distribuzione   ( foto ) . Da lì, ho visto che dalle 23.00 alle 7.00 la mia rete consuma in totale 4-5 kw ogni notte durante quelle 8 ore. Con il misuratore della MKC  ( foto )  ottengo  il consumo di ogni singolo elettrodomestico, fra cui  il frigo, che come ti dicevo consuma circa 4-5 Kw nell'arco delle 24 ore. Per cuui quel consumo strano durante la notte non può essere tutto del frigo. Non ho misuratori TA.

Contatore E-Distribuzione.jpg

Misuratorer MKC.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

prova a spegnere tutto e vedi se rimane un consumo di base o i led rossi si fermano completamente, così escludiamo allacci clandestini o aparecchi che non sai di avere :D 

Link al commento
Condividi su altri siti

E' quello che mi ero ripromesso di fare. Una domanda: quante ore  mi può reggere il contenuto del  frigo/congelatore, se stacco la spina per misurare il consumo al netto di quell'elettrodomestico ?

Link al commento
Condividi su altri siti

dipende dai frigo, di solito è un dato che danno nelle schede.

 

però io eviterei questa prova..

 

fai un distacco completo e vedi il contatore enel che dice.

poi riattacca il solo frigorifero e misuralo per qualche ora per fare una media del suo consumo. 

poi prova uno a uno il resto

Link al commento
Condividi su altri siti

mi hanno messo anche a me quel nuovo contatore 2 giorni fa.

Mi hanno detto che rileva in consumi real time ed è preciso

Devo verificare anche io i consumi frigor, mi sembra che sia sempre attivo o quasi da questa estate, sarà che ha 13 anni circa forse..

 

Link al commento
Condividi su altri siti

DavideDaSerra
2 hours ago, CARLOP1 said:

Ciao a tutti, dalle rilevazioni del contatore di rete prese alle 23.00 e  alle 7.00 , vedo  che ho un consumo di corrente F3 che va dai 4 ai 5 Kw,  ogni notte. L'unico elettrodomestico  "pesante "sempre attivo è il frigo side-by-side  GE ( consumo annuo 1850-1900  Kw, quindi  un consumo di circa 5 kw  sulle 24 ore ) che quindi durante la notte non dovrebbe consumare più di 1 Kw e di conseguenza  non può essere l'unico responsabile di questo consumo molto strano. Poi ci sono, in funzione H24,  un modem, un Nas, un fornellino antizanzare, un caricabatterie dello smartphone. Come faccio a capire da dove mi arrivano, oltre al frigo,  questi 4-5 Kw di consumo ? Questo dato mi  serve per valutare la convenienza e la dimensione di un impianto FTV.  Grazie

 

Stai attento che il consumo F3 include anche tutto il consumo domenicale e delle giornate di festa nazionale (F2 include i sabati e l'ora di 'quasi punta' nei giorni feriali).

Se, come me, sei a casa solo nel fine settimana allora il consumo in F23 sarà alzato (molto) anche da questo.

fasce-enel-f1-f2-f3.jpg

Modificato: da DavideDaSerra
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, reka scrisse:

dipende dai frigo, di solito è un dato che danno nelle schede.

però io eviterei questa prova..

fai un distacco completo e vedi il contatore enel che dice.

poi riattacca il solo frigorifero e misuralo per qualche ora per fare una media del suo consumo. 

poi prova uno a uno il resto

Forse potrei fare una cosa ancora più semplice: collego al frigo il mio misuratore MKG e verifico il consumo di corrente del solo frigo dalle 23.00 alle 7.00. Contemporaneamente rilevo dal contatore le letture F3 alle 23.00  dello stesso giorno e poi alle 7.00 del giorno successivo e per differenza vedo il consumo F3 della nottata al netto del frigo. Ma il problema poi rimane: da cosa è dato quel consumo ?

28 minuti fa, DavideDaSerra scrisse:

 

Stai attento che il consumo F3 include anche tutto il consumo domenicale e delle giornate di festa nazionale (F2 include i sabati e l'ora di 'quasi punta' nei giorni feriali).

Se, come me, sei a casa solo nel fine settimana allora il consumo in F23 sarà alzato (molto) anche da questo.

fasce-enel-f1-f2-f3.jpg

 

No, io rilevo l' F3 della singola nottata: prendo il valore F3 alle 23.00 e poi alle 7.00 della mattina dopo, per qualche giorno di fila evitando i sabati e le domeniche. 

Link al commento
Condividi su altri siti

DavideDaSerra

Secondo me è il maggior indiziato è comunque frigo: un conto è l'etichetta (test di 24ore senza aprire mai e riempito di 'mattonelle' già ghiacciate) un altro è l'uso: aperture frequenti e inserimento di prodotti caldi, frigo 'mezzo vuoto', i consumi possono benissimo raddoppiare e oltre.

Poi adesso c'è caldo, magari hai un classe N e in cucina hai 32° anziché i 20° ambiente dei test quindi lavora al limite e consuma di più.

 

Aggiungo la caldaia: se ha la pompa accesa H24 può consumare benissimo 80W H24.

Attuatori elettro-termici del riscaldamento

 

 

Modificato: da DavideDaSerra
Link al commento
Condividi su altri siti

Davide, il valore che prendo è quello che mi dà il misuratore MKC  (  foto di qualche post fa ) : è un valore reale, che tiene conto di quante volte apro e chiudo le porte del frigo, di cosa ci metto dentro e di cosa ci tolgo. Fra l'altro, questo valore, riportato su base annua, coincide quasi al KW con il valore dato dalla GE sulla scheda tecnica. Si tratta di una classe N ( allegata, foto targa  interna ) . Quindi il misuratore mi dà un valore corretto. Ma ripeto: non può essere solo il frigo, la causa dei 4-5 kw della notte. Quanto mi dici sulla caldaia e sugli attuatori non lo capisco, non mi intendo molto di corrente per cui lo chiedo al mio elettricista, magari lui riesce a vedere  se resta accesa H24 e quali consumi può avere . 

Targa interna frigo.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Roberto Garoscio

Fai misurare con una pinza amperometrica lasciando collegato il solo frigorifero e vedi che assorbimento hai.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 9 months later...

Ricollegandomi alla mia necessità di monitorare i consumi della casa, vorrei condividere con voi quanto ho fatto recentemente. In vista di avere un impianto FV installato a casa mia, avevo acquistato uno SHELLY EM e due pinze amperometriche di 50A che nel frattempo sto usando per monitorare i consumi totali/consumi 16A/consumi 10A. Ho collegato una pinza alla fase in arrivo dal contatore e l'altra pinza alla fase del 16A. Per differenza, vedo i consumi del 10A. Vi allego un po' di foto:

SHELLY EM E PINZE 50A.jpg

Grafici.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...