Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio cancello elettrico scorrevole


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, devo automatizzare il cancello di casa scorrevole. Sto cercando informazioni ma essendo inesperto in materia non ci capisco molto. Chiedo il vostro aiuto.

Innanzitutto vorrei chiedervi se conviene un motore a 230V o 24V.

E poi un consiglio sulla marca: ho visto faac, bft, came, diagral (personalmente mai sentito) a prezzi simili. Quale conviene acquistare? Il più robusto e duraturo, e magari Made in Italy? Grazie in anticipo 


Inserita:

Ciao

Per quanto riguarda il Made in Italy con le marche che hai detto vai sicuro

Non conosco diagral

Personalmente monto FAAC e fin ora tutto bene,anche su impianti datati

Ho messo mano su impianti Came e BFT e se montati come si deve vanno più che bene anche loro

 

Scegli in base a peso cancello e manovre quotidiane

Inserita:

Ciao giugn76,

20 minuti fa, giugn76 scrisse:

Scegli in base a peso cancello e manovre quotidiane

inoltre anche la vicinanza del centro assistenza e/o fornitore della marca stessa.

Inserita:

Diagral è leader mondiale, soprattutto negli antifurti forse se dice logisty è più conosciuto, anche se ora tutto e sotto il cappello hager. La sede era nella periferia di

Bologna.. il marchio era utilizzato per l'esportazione.

Inserita:

Ciao Mat , buona giornata

 

11 ore fa, Mat500 scrisse:

Sto cercando informazioni ma essendo inesperto in materia non ci capisco molto. Chiedo il vostro aiuto.

Attenzione , lo dico per correttezza, entri in un campo minato... Al momento attuale una automazione è considerata una macchina, e come tale deve essere trattata.....

 

Ecco , chi legge dirà.. il solito teorico..che vuole tirarsela....che rompe le scatole.....

 

La prima cosa da fare se vuoi informarti per una automazione di un cancello , è la valutazione del cancello stesso , del rischio , della sua costruzione e del suo posizionamento .

 

io ti propongo una lista di domande a cui bisogna rispondere per valutare alcune cose fondamentali .

 

il cancello è nuovo o vecchio ? scorrevole...scorre molto liberamente ?  lo trascini con un dito o le ruote sono vecchie ed è troppo rigido ?

quanto pesa il cancello ? è gia dotato di rulli anticaduta ?

quante manovre dovrà fare in un giorno ?

la guida su cui scorre è rovinata a terra ( esempio , è stata urtata da un autocarro , da uno spartineve... )?

Dove abiti hai formazione di ghiaccio o neve ?

Foto del cancello....costruittivamente è possibile fissare la cremagliera in basso ?

le piglie dove appoggia e dove chiude , possono presentare pericoli di schiacciamento o cesoiamento ?

Tecnicamente ed in pratica.. prima di automatizzarlo...è davvero a posto cosi , o mi costa meno rifarlo ?

dove scorre, sono previste le protezioni su un muro di confine , in modo che nessuno si faccia male infilando un braccio ?

La classificazione delle persone che lo useranno , e di conseguenza le protezioni che dovranno essere usate....chi lo comanda ?  telecomando a vista o no ?   uscita su pubblica via o suolo privato ?

Hai sufficente spazio in basso per il motore ?  per garantire le extra corse, la cremagliera dovrà essere piu lunga del cancello

 

tutte queste informazioni , ben valutate, ti diranno se prenderlo a 24 o 230 , con quali sicurezza , fissate come e dove.....e alla fine qualcuno..dovrà dichiararlo conforme, targhetta CE con nome costruttore , assumersi le responsabilità del proprietario dal quale avrà eventualmente anche ricevuto incarico di manutenzione

 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...