paoloangelo Inserito: 30 luglio 2019 Segnala Inserito: 30 luglio 2019 (modificato) Buona sera vorrei porvi alcune domande di tipo tecnico , di cui alcune so le risposte ma mi piacerebbe che i più esperti mi diano una mano a comprendere , non si finisce mai di imparare. Il classico gruppo di riempimento automatico completo di valvola di non ritorno e manometro , per riempire in automatico l'impianto , si può installare sia sulla mandata che sul ritorno di una pompa di calore o chiller? è indifferente ? oppure va installato sempre sul ritorno è perchè? Quando si avvia la pompa del chiller , ad esempio installata sul ritorno ed il gruppo di riempimento è installato sul ritorno non va in depressione ?, quindi fa entrare ancora acqua nel circuito chiuso ? ma se è cosi prima o poi dovrebbe aprirsi la valvola di sicurezza per scaricare quella che è entrata in più? Cosa mi dite? Grazie a chi vorrà aiutarmi a capire. Modificato: 30 luglio 2019 da paoloangelo
reka Inserita: 31 luglio 2019 Segnala Inserita: 31 luglio 2019 la pompa è un circolatore non dovrebbe creare tutta sta depressione.. comunque io non amo i carichi automatici, se ci sono perdite non visibili te ne accorgi quando ormai è tardi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora