Vai al contenuto
PLC Forum


Elvox Tab7s


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao,

 

oggi ho provato a sostituire il mio vecchio videocitofono della serie Elvox Petrarca con un Tab7s wifi. Il vecchio videocitofono oltre ai due fili principali, gestiva anche il campanello del cancelletto di casa e l'elettroserratura dello stesso cancelletto (fili collegati ai morsetti 1,2,4,6P oltre a quelli relativi al tasto 8 del citofono).

Nel Tab7s ho ricollegato i primi due fili ai morsetti 1 e 2 e l'impianto principale sembra funzionare correttamente. La qualità audio/video è OK, la serratura del cancello del condominio si apre regolarmente.

Qualcuno mi sa aiutare su come collegare il campanello e l'elettroserratura del mio cancelletto di casa (morsetti FP e M?)?

 

Grazie

Elio


Inserita:

Ciao eliodeo,

fammi capire meglio:

50 minuti fa, eliodeo scrisse:

Nel Tab7s ho ricollegato i primi due fili ai morsetti 1 e 2 e l'impianto principale sembra funzionare correttamente. La qualità audio/video è OK, la serratura del cancello del condominio si apre regolarmente.

quindi c'è un cancello principale per l'ingresso del condominio e poi un altro cancello con una seconda serratura per entrare in casa tua, giusto?

 

39 minuti fa, eliodeo scrisse:

ho provato a sostituire il mio vecchio videocitofono della serie Elvox Petrarca con un Tab7s wifi.

Per caso l'articolo del vecchio citofono è il 6209? 

https://download.vimar.com/irj/go/km/docs/z_catalogo/DOCUMENT/49400868A0_R00.54190.pdf

Puoi postare una foto del citofono aperto e magari di come erano i collegamenti?

 

43 minuti fa, eliodeo scrisse:

Il vecchio videocitofono oltre ai due fili principali, gestiva anche il campanello del cancelletto di casa ......................

Qualcuno mi sa aiutare su come collegare il campanello e l'elettroserratura del mio cancelletto di casa (morsetti FP e M?)?

E quelli li colleghi appunto sui morsetti M e FP, (prima in teoria erano collegati appunto tra 4 e 6P, giusto?), l'importante però è che arrivino direttamente senza che ci siano altre apparecchiature tipo suonerie o cicalini nel mezzo, perché è già il videocitofono stesso a creare il suono, casomai prima di fare tante cose, con un pezzo di filo, prova a fare un semplice ponte per un secondo tra questi due morsetti e sentire se si attiva un suono diverso da quello principale.

Attenzione che potrebbe darsi che devi entrare in programmazione ed abilitare la "Chiamata Fuoriporta".

 

Non ho capito come e quali morsetti erano utilizzati prima per aprire la tua serratura e nel nuovo TAB7S non c'è l'ingresso per tale funzione di una seconda serratura diretto, e nemmeno un pulsante con un contatto pulito, dovrai installare un relè ausiliario tipo il 6120:

https://www.vimar.com/it/it/catalog/product/index/code/6120

https://download.vimar.com/irj/go/km/docs/z_catalogo/DOCUMENT/s6i_612_000_R08.84072.pdf

oppure per non fare "tanti casini" e anche per risparmiare i soldi (se ti interessa il lato economico, naturalmente) se vicino al videocitofono stesso hai un posto libero nella scatola degli interruttori della luce, installi un semplicissimo pulsante della stessa serie dei tuoi interruttori e ricolleghi i 2 fili che prima erano collegati sul pulsante nel vecchio Petrarca.

Inserita:

Ciao Roby,

 

grazie mille per la tua disponibilità. Rispondo alle tue domande.

 

9 hours ago, ROBY 73 said:

quindi c'è un cancello principale per l'ingresso del condominio e poi un altro cancello con una seconda serratura per entrare in casa tua, giusto? 

 

Si esatto

 

9 hours ago, ROBY 73 said:

Puoi postare una foto del citofono aperto e magari di come erano i collegamenti?

 

Foto allegata. Questo è però l'altro citofono che ha solo i due fili all'impianto principale. Il campanello era collegato al morsetto 4 e 6p, mentre l'apri cancelletto era collegato ai due morsetti in basso a sinistra sopra l'altoparlante.

 

IMG_1392.thumb.jpeg.9867ade8b52d8b4630f9b0e5877b1fde.jpeg

 

9 hours ago, ROBY 73 said:

E quelli li colleghi appunto sui morsetti M e FP, (prima in teoria erano collegati appunto tra 4 e 6P, giusto?), l'importante però è che arrivino direttamente senza che ci siano altre apparecchiature tipo suonerie o cicalini nel mezzo, perché è già il videocitofono stesso a creare il suono, casomai prima di fare tante cose, con un pezzo di filo, prova a fare un semplice ponte per un secondo tra questi due morsetti e sentire se si attiva un suono diverso da quello principale.

Attenzione che potrebbe darsi che devi entrare in programmazione ed abilitare la "Chiamata Fuoriporta".

 

OK. Non c'è nessun altro campanello. Proverò a vedere se c'è qualche impostazione particolare.

 

9 hours ago, ROBY 73 said:

Non ho capito come e quali morsetti erano utilizzati prima per aprire la tua serratura e nel nuovo TAB7S non c'è l'ingresso per tale funzione di una seconda serratura diretto, e nemmeno un pulsante con un contatto pulito, dovrai installare un relè ausiliario tipo il 6120:

https://www.vimar.com/it/it/catalog/product/index/code/6120

https://download.vimar.com/irj/go/km/docs/z_catalogo/DOCUMENT/s6i_612_000_R08.84072.pdf

oppure per non fare "tanti casini" e anche per risparmiare i soldi (se ti interessa il lato economico, naturalmente) se vicino al videocitofono stesso hai un posto libero nella scatola degli interruttori della luce, installi un semplicissimo pulsante della stessa serie dei tuoi interruttori e ricolleghi i 2 fili che prima erano collegati sul pulsante nel vecchio Petrarca.

 

OK. Grazie mille. In effetti non ho spazio per un pulsante aggiuntivo e sono costretto a prendere il relè. Mi sembra dalla foto che sia abbastanza piccolo e dovrebbe entrare nella scatola a muro dietro al citofono. Corretto? Mi dici solo ad alto livello come fare i collegamenti? Ho bisogno di portargli l'alimentazione?

 

Approfitto anche della tua disponibilità per chiederti un'altra cosa sull'alimentazione. Il citofono è all'interno di un impianto condominiale e la terza foto mostra tutti gli elementi che lo compongono. La domanda è se devo mettere un alimentatore supplementare (6923)? In questo momento sembra tutto funzionare correttamente, ma non vorrei creare problemi al resto dell'impianto.

 

Grazie mille

Elio

 

 

IMG_1393.jpeg

IMG_1377.jpeg

Inserita:
13 ore fa, eliodeo scrisse:

Il campanello era collegato al morsetto 4 e 6p,

13 ore fa, eliodeo scrisse:

OK. Non c'è nessun altro campanello. Proverò a vedere se c'è qualche impostazione particolare.

 

Vale il discorso fatto ieri e quindi M e FP, ma solo per essere sicuro,  prima fai le prove del ponte con un pezzo di filo come ti ho detto.

Inoltre per essere sicuri con il tester in funzione Continuità (Ohm) o cicalino se ce l'ha, metti i puntali sui 2 fili che erano collegati ai morsetti 4 e 6P e premi il pulsante di chiamata dal tuo cancelletto, quindi il tester ti da contatto completamente chiuso senza alcun valore di resistenza (o qualche Ohm al massimo) sei certo che sia un "contatto pulito" e non c'è nessun'altra apparecchiatura nel mezzo di questi fili.

 

13 ore fa, eliodeo scrisse:

OK. Grazie mille. In effetti non ho spazio per un pulsante aggiuntivo e sono costretto a prendere il relè. Mi sembra dalla foto che sia abbastanza piccolo e dovrebbe entrare nella scatola a muro dietro al citofono. Corretto? 

Beh a dir la verità non è che sia proprio piccolissimo, se leggi il manuale dal link che ti ho postato le misure sono 48x70x19 mm, quindi la larghezza è di 3 moduli da quadro, poco meno dei separatore 692S che c'è nel quadro nella terza foto.

 

13 ore fa, eliodeo scrisse:

Mi dici solo ad alto livello come fare i collegamenti? Ho bisogno di portargli l'alimentazione?

Se guardi gli schemi e leggi il manuale vedrai che basta la linea BUS e poi colleghi i fili che erano collegati sul pulsante supplementare del vecchio citofono su IN1 o IN2.

Quello di cui ti devi preoccupare maggiormente piuttosto è la programmazione che potrebbe non andare a buon fine quella manuale descritta, perché come scritto nel manuale stesso:

FUNZIONAMENTO Fare attenzione che affinché il modulo pulsanti possa funzionare correttamente nel 100% dei casi, tutti i dispositivi (citofoni, videocitofoni, targhe) devono essere aggiornati alla versione 4 o successiva di software. In caso contrario alcune funzionalità potrebbero essere limitate.................

Quindi potrebbe essere necessario chiamare l'impiantista del condominio se ha il software e l'interfaccia apposita per il collegamento a PC o il programmatore palmare 950C, oppure direttamente l'assistenza Vimar (che forse è meglio ancora)numero verde

Se non ti rispondono subito lascia un messaggio in segreteria che poi ti richiamano, (a volte anche il giorno dopo se sono oberati di chiamate)

 

Attenzione anche ad impostare correttamente i ponticelli per la terminazione del BUS

 

 

14 ore fa, eliodeo scrisse:

Approfitto anche della tua disponibilità per chiederti un'altra cosa sull'alimentazione. Il citofono è all'interno di un impianto condominialeimageproxy.php?img=&key=f8caa7627d834e87imageproxy.php?img=&key=f8caa7627d834e87imageproxy.php?img=&key=f8caa7627d834e87imageproxy.php?img=&key=f8caa7627d834e87imageproxy.php?img=&key=f8caa7627d834e87 e la terza foto mostra tutti gli elementi che lo compongono. La domanda è se devo mettere un alimentatore supplementare (6923)? In questo momento sembra tutto funzionare correttamente, ma non vorrei creare problemi al resto dell'impianto.

Ma non ho capito se prima c'era solo un semplice citofono 6209, oppure c'era anche il monitor come quello che hai postato nella foto.

Quindi se i tuoi monitor erano già 2 allora non dovrebbe servire nulla, altrimenti se c'era solo il semplice citofono sarebbe da fare qualche calcolo di assorbimento di tutte le apparecchiature, ma dai manuali non trovo i dati, quindi non ti assicuro nulla di certo.

Comunque se dici che per il momento funziona probabilmente non ci sono problemi.

Inserita:

Grazie mille Roby. Per riepilogare:

 

* campanello fuori porta: funziona perfettamente. Collegato a M e FP, non c'è stato bisogno di fare nessuna configurazione

* Elettroserratura cancelletto personale: alla fine ho risolto come hai suggerito tu aggiungendo un'altra scatola a muro li vicino al citofono e mi costa di meno che il relè

 

Relativamente alla tua ultima domanda:

2 hours ago, ROBY 73 said:

Ma non ho capito se prima c'era solo un semplice citofono 6209, oppure c'era anche il monitor come quello che hai postato nella foto.

Quindi se i tuoi monitor erano già 2 allora non dovrebbe servire nulla, altrimenti se c'era solo il semplice citofono sarebbe da fare qualche calcolo di assorbimento di tutte le apparecchiature, ma dai manuali non trovo i dati, quindi non ti assicuro nulla di certo.

Comunque se dici che per il momento funziona probabilmente non ci sono problemi.

 

Prima c'era il citofono con il video e poi sugli altri due piani c'erano altri due citofoni semplici. Adesso ho sostituito il citofono/monitor con il Tab7S e in taverna ho riutilizzato il monitor, quindi adesso ho due videocitofoni e un citofono.

 

Mi sembra tutto OK. Ho comunque un 6923. Nel caso servisse, lo installo. Dovrei solo capire dove, ma quella è un'altra puntata 🙂

 

Grazie di nuovo

Elio

Inserita:
19 ore fa, eliodeo scrisse:

* campanello fuori porta: funziona perfettamente. Collegato a M e FP, non c'è stato bisogno di fare nessuna configurazione

Ottimo.

 

19 ore fa, eliodeo scrisse:

* Elettroserratura cancelletto personale: alla fine ho risolto come hai suggerito tu aggiungendo un'altra scatola a muro li vicino al citofono e mi costa di meno che il relè

In effetti come ti ho detto si poteva risparmiare un po' (diciamo 150 € circa di sicuro) e hai reso le cose molto più semplici.

 

19 ore fa, eliodeo scrisse:

Prima c'era il citofono con il video e poi sugli altri due piani c'erano altri due citofoni semplici. Adesso ho sostituito il citofono/monitor con il Tab7S e in taverna ho riutilizzato il monitor, quindi adesso ho due videocitofoni e un citofono.

Mi sembra tutto OK. Ho comunque un 6923. Nel caso servisse, lo installo. Dovrei solo capire dove, ma quella è un'altra puntata 🙂

Ok non dovrebbero esserci problemi.

Alla prossima puntata allora, ciao,

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...