felix54 Inserita: 10 agosto 2019 Segnala Inserita: 10 agosto 2019 (modificato) Quote Domani faccio una prova verso il ripetitore di Col Visentin, perchè i problemi più gravi sono vhf con il maltempo e il caldo. E vedo che la copertura è migliore (almeno in teoria) Ma avevi detto che i problemi erano sul mux 47 e 48, cosa c'entra il mux in VHF? Sino ad ora non avevi mai accennato a problemi in VHF, anzi, avevi detto che eiminando la trappola avevi problemi sulla banda UHf (il che è quasi impossibile) Avevi anche scritto: Quote ... l'antenna VHF non la cambio ... Quindi è segno che di problemi in VHF non sapevamo nulla sino ad ora, dopo circa 50 post. Ci spieghi una volta per tutte quali problemi hai e su quali frequenze? Modificato: 10 agosto 2019 da felix54
felix54 Inserita: 10 agosto 2019 Segnala Inserita: 10 agosto 2019 (modificato) Quote Io di quello schema non ho capito un granché, mi sembra che la parte tratteggiata porti ad un altro derivatore in taverna, E le due prese "dirette" in cascata? Non è per caso che stiamo chiedendo le sigle specifiche di tutti i componenti.... Modificato: 10 agosto 2019 da felix54
snipermosin Inserita: 10 agosto 2019 Segnala Inserita: 10 agosto 2019 Ecco, un'altra anomalia che crea non pochi problemi, io pensavo che la presa era stata eliminata, invece felix ha sottolineato che la presa è in uso ma è la tv ad essere eliminata, ma 2 prese dirette in serie non si mettono.
Valelire Inserita: 10 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 10 agosto 2019 10 ore fa, felix54 scrisse: Ma avevi detto che i problemi erano sul mux 47 e 48, cosa c'entra il mux in VHF? Sino ad ora non avevi mai accennato a problemi in VHF, anzi, avevi detto che eiminando la trappola avevi problemi sulla banda UHf (il che è quasi impossibile) Avevi anche scritto: Quindi è segno che di problemi in VHF non sapevamo nulla sino ad ora, dopo circa 50 post Scusa è stata una svista, volevo dire che i problemi non sono in VHF Ho girato l'antenna verso Col Visentin e c'è stato un buon miglioramento. Tutte le frequenze sono rimasti com'erano in UHF è cambiato soltando Rai 1 che da 177, 503 Mhz è passata a 205, 504 Mhz con segnale più potente
felix54 Inserita: 10 agosto 2019 Segnala Inserita: 10 agosto 2019 (modificato) Quote Scusa è stata una svista, volevo dire che i problemi non sono in VHF Meglio così, cominciavo a non capirci più niente Quote Ho girato l'antenna verso Col Visentin e c'è stato un buon miglioramento. Tutte le frequenze sono rimasti com'erano in UHF è cambiato soltando Rai 1 che da 177, 503 Mhz è passata a 205, 504 Mhz con segnale più potente Bene, è giusto che sia cambiata soltanto la frequenza VHF. Quindi, volendo svecchiare l'impianto, rimane da capire meglio come è fatto l'impianto interno, dato che dallo schema non è chiaro e a seguire si potrà fare la "lista della spesa". Modificato: 10 agosto 2019 da felix54
Valelire Inserita: 10 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 10 agosto 2019 6 ore fa, snipermosin scrisse: Ecco, un'altra anomalia che crea non pochi problemi, io pensavo che la presa era stata eliminata, invece felix ha sottolineato che la presa è in uso ma è la tv ad essere eliminata, ma 2 prese dirette in serie non si mettono. Si le due prese dirette erano in serie ma non c'erano problemi, dopo aver girato l'antenna ho visto aumento del segnale e ho rimesso la presa terminale Gli avevo tolti perchè come dicevo in salone c'era prima la terminale ed inultimo la passante, e pensavo che era quello che mi faceva perdere segnale prchè l'antenna era apposto tirandole via ho visto un certo miglioramento in primo piano.
Valelire Inserita: 10 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 10 agosto 2019 20 ore fa, ROBY 73 scrisse: Ciao Valelire, non riesco a vedere bene nemmeno ingrandendo al massimo la foto, ma non è che per caso l'anima del cavo sul derivatore faccia corto con la massa metallica del derivatore stesso? Quella cerchiata in rosso: e comunque sistemerei ugualmente quella connessione. Ciao Roby73 Ho controllato bene non ci sono corti
felix54 Inserita: 10 agosto 2019 Segnala Inserita: 10 agosto 2019 (modificato) Quote dopo aver girato l'antenna ho visto aumento del segnale e ho rimesso la presa terminale A dir la verità servirebbe una presa passante e una terminata ma in ogni caso, quel tipo di cascata su un uscita derivata del derivatore da cui arriva i segnale, è un errore ed è per questo che se decidi di svecchiare l'impianto ti conviene rivedere anche la distribuizione. Se sei soddisfatto della situazione attuale, nonostante gli errori tecnici, sei anche libero di lasciare tutto così com'è ma avrai sempre un impianto precario. Modificato: 10 agosto 2019 da felix54
Valelire Inserita: 10 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 10 agosto 2019 13 ore fa, snipermosin scrisse: Io di quello schema non ho capito un granché, mi sembra che la parte tratteggiata porti ad un altro derivatore in taverna, se fosse così, ha questo derivatore una resistenza di chiusura sull'uscita passante ? Roby 73 evidenzia un sospetto falso contatto, ed in effetti non ha torto, meglio controllarli tutti, non devono esserci fili della calza che toccano il morsetto centrale, tra l'altro, vedo che qualche morsetto è troppo serrato schiacciando troppo il cavo, questo potrebbe portare a dei disadattamenti del cavo stesso con dei buchi di frequenza o abbassamento della qualità. Comunque, a parte il discorso del consiglio sulla nuova uhf, io credo che l'impianto abbia di bisogno di un totale svecchiamento, vedo che i cavi sono malmessi e andrebbero sostituiti, e quei derivatori, oltre ad avere una bassissima separazione (si leggono i dati sull'etichetta), a volte hanno degli strani comportamenti in frequenza e non sono nemmeno ben schermati, un paio di volte ho avuto dei miglioramenti sugli impianti solo sostituendoli con un tipo recente. Si erano due prese dirette gli avevo tolti perchè pensavo di perdere segnale ed infatti ho avuto un miglioramento significativo (e comunque le prese erano mese forse per sbaglio prima il terminale e poi il passante questo in salone ed ho fatto un'unica presa) poi dove vedi due prese inserie dopo aver girato l'antenna verso Col Visentin ho visto un aumento del segnale ed ho rimesso in ultima la presa terminale Per quanto riguarda lo svecchiamento dell'impianto mi sa che è un impresa persa qui ai palù di Moriago d'estate gia siamo presi male con l'umidità non puoi neanche immaginare d'inverno massimo due anni siamo punto a capo Comunque penso che più avanti farò un impianto nuovo con antenna a parte per non complicarmi la vita con derivatori, partitori ecc.... Vi ringrazio tutti per i consigli dati
felix54 Inserita: 10 agosto 2019 Segnala Inserita: 10 agosto 2019 Quote Per quanto riguarda lo svecchiamento dell'impianto mi sa che è un impresa persa qui ai palù di Moriago d'estate gia siamo presi male con l'umidità non puoi neanche immaginare d'inverno massimo due anni siamo punto a capo Comunque penso che più avanti farò un impianto nuovo con antenna a parte per non complicarmi la vita con derivatori, partitori ecc.... Vi ringrazio tutti per i consigli dati Quando vorrai, ci troverai qui ad aiutarti 😉
felix54 Inserita: 11 agosto 2019 Segnala Inserita: 11 agosto 2019 (modificato) Per completezza, segue il profllo altimetrico fra il Col Visentin e il palazzo comunale di Moriago (che è lo stesso punto usato in precedenza per il profilo dal Monte Venda): Modificato: 11 agosto 2019 da felix54
snipermosin Inserita: 11 agosto 2019 Segnala Inserita: 11 agosto 2019 Noi siamo a disposizione per qualunque cosa. Saluti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora