The Rock Posted August 11, 2019 Report Posted August 11, 2019 Buongiorno a tutti, premetto che non sono un tecnico, ma comunque vorrei un parere tecnico su un mio grosso problema: durante l’ Installazione di una lampada di emergenza a muro, ho forato, avvitando una semplice vite, col cacciavite, contemporaneamente un filo elettrico e una delle due tubazioni in rame del condizionatore. Del filo elettrico non mi preoccupo, ma del foro praticato nel tubo, invece si, visto che ha causato la perdita del gas. Stiamo parlando di 1 mm circa di foratura; che cosa dovrei fare? Il mio installatore vuole buttare giù mezzo muro e sostituire il tubo. Io, invece ho letto che è possibile eseguire una saldatura, mettendo un po’ di azoto nella tubazione durante la saldatura; l’ho letto in questo forum! È possibile? Aiutatemi, grazie!!!
Alessio Menditto Posted August 11, 2019 Report Posted August 11, 2019 Certo che si può chiudere il buco, spero vivamente piuttosto che abbiate chiuso i rubinetti della macchina esterna. Uno che sa brasare, il buco lo chiude facilmente, l’azoto dovrà entrare dal rubinetto di carico esterno e si dovrà svitare Il bocchettone corrispondente nello split, non si può brasare in pressione, ma chi se ne intende lo sa anche lui.
The Rock Posted August 11, 2019 Author Report Posted August 11, 2019 (edited) Grazie mille Alessio, appena successo il fatto ho chiamato il mio tecnico che ha chiuso due valvole/rubinetti (non so), comunque posizionati alla base del compressore. Credo che comunque quasi tutto il gas sia fuoriuscito dal foro; i due rubinetti chiusi non so a cosa potessero servire, comunque è stato fatto. Mi spiegheresti l’ Esatta procedura per chiudere quel foro? Il mio tecnico sa saldare il rame, però un’ intervento del genere non lo ha mai fatto, per questo motivo vorrebbe sostituire il tubo, ma sarebbe una catastrofe per me, credimi!! ti mando la foto del danno, grazie mille per l’ Interessamento!! Edited August 11, 2019 by Alessio Menditto Eliminato quote
Alessio Menditto Posted August 11, 2019 Report Posted August 11, 2019 Eh ma non si può spiegare, cioè bisogna togliere l’isolante, poi con apposita paglietta mentre il tubo è un po’ in pressione di azoto (in modo non entra pulviscolo dentro al buco), con apposita paglietta si pulisce perfettamente l’ossido attorno al buco. Poi si svita il bocchettone sullo split del tubo che state riparando e con la lega saldante chiudete il buco (che ovviamente non dev’essere molto grande). Se è grande si deve brasare una toppa di rame attorno al buco, ma non si può spiegare come, o lo si sa fare o no. Questa brasatura andrà fatta sempre con azoto, ma al contrario di prima quando stavate pulendo il tubo, non dovrà esserci pressione nel tubo (per quello devi svitare il bocchettone, così si resta a pressione atmosferica ma in ambiente con zero ossigeno).
Alessio Menditto Posted August 11, 2019 Report Posted August 11, 2019 P.s. Attenzione che deve proprio essere uno bravo, il buco è in casa, quindi assolutamente non ci dovranno essere future perdite dovute a brasatura sbagliata, per quello dico che non si può spiegare, uno bravo lo sa fare anche se tu non gli dici che hai letto in forum come si deve fare. Se cominciamo così cominciamo molto male...
The Rock Posted August 11, 2019 Author Report Posted August 11, 2019 Quindi, mi stai dicendo che dovrebbe aprire il rubinetto che aveva chiuso prima e metterci un po’ di azoto, mentre dall’ altra parte (dallo split) deve essere chiuso. Eseguire la pulizia con la paglietta intorno al foro, poi aprire il rubinetto anche dal lato dello split ed eseguire la saldatura; è corretto?
Stefano Dalmo Posted August 11, 2019 Report Posted August 11, 2019 (edited) È importante che trovi uno che abbia il cannellino per saldatura ossigeno propano , in genere in possesso dei frigoristi . Che certamente sanno come comportarsi su tale problema. Non devi dirgli cosa fare . E non con una semplice torcia a gas da tubista . Il cannello è più veloce e diretto e preciso sul foro . Bastano pochi secondi . Edited August 11, 2019 by Stefano Dalmo
Alessio Menditto Posted August 11, 2019 Report Posted August 11, 2019 10 minuti fa, Stefano Dalmo scrisse: che abbia il cannellino per saldatura ossigeno propano , in genere in possesso dei frigoristi . Parole sante
The Rock Posted August 11, 2019 Author Report Posted August 11, 2019 Grazie anche a te Stefano per l’ Interessamento, ma vorrei fornirgli quante più info possibili, anche per farlo stare più sicuro; lui vorrebbe buttare giù mezzo muro, ma sarebbe un casino: ho appena rivestito i muri ed intonacato; vorrei evitare di scalfire il muro al costo di non usare più il condizionatore. Non è facile trovare un frigorista!!!
Alessio Menditto Posted August 11, 2019 Report Posted August 11, 2019 The rock forse non ci siamo capiti: queste cose o le sai fare o non le sai fare, forse tu non avverti l’assurdità della situazione, ma è tutta una operazione da fare complessa, se lui non sa nemmeno da dove cominciare non vedo che un risultato scadente che sicuramente rovinerà il clima. Aspetta di trovare uno che sappia, la fretta fa l gattini ciechi.
The Rock Posted August 11, 2019 Author Report Posted August 11, 2019 Grazie anche a te Stefano per l’ Interessamento, ma vorrei fornirgli quante più info possibili, anche per farlo stare più sicuro; lui vorrebbe buttare giù mezzo muro, ma sarebbe un casino: ho appena rivestito i muri ed intonacato; vorrei evitare di scalfire il muro al costo di non usare più il condizionatore. Non è facile trovare un frigorista!!! il grosso problema è che ho i tinteggiatori in casa, che devono sapere cosa fare e in più ci troviamo a ferragosto, quindi ... Sapere se è un lavoro fattibile, lavorando nello spazio visibile dalla foto, significherebbe per me far continuare a lavorare i tinteggiatori e nel frattempo trovare un saldatore (maledetta settimana di ferragosto). Non so se sono riuscito a spiegate la mia urgenza.
Alessio Menditto Posted August 11, 2019 Report Posted August 11, 2019 Lo spazio va più che bene ma bisogna saperlo fare. NON BASTA UN SALDATORE, non devi solo chiudere un buco! Devi salvaguardare un clima, non stai saldando un tubo per acqua. Se a te non importa niente del clima ( che secondo me costa più di un quadretto di muro), chiama un qualsiasi idraulico che verrà con una torcia a butano, ti sporcherà irrimediabilmente l’interno del tubo e te lo rovina.
Stefano Dalmo Posted August 11, 2019 Report Posted August 11, 2019 (edited) Non vedo la necessità di buttare a terra un muro , basta una buona saldatura che faccia anche un po maggiorata e tutto è fatto . . Lo spazio non serve per saldare , ma limitatamente a togliere la coibentazione dalla fiamma diretta , per cui la zona è ristretta , poi si possono usare degli accorgimenti e limitare ancora di più la zona . Nel tuo caso si potrebbe agire attraverso la cassetta stessa , Tagliare il tubo corrugato , fare un po di vuoto al lato di questo e allontanarlo il più possibile dalla zona da saldare . Togliere la coibentazione dal tubo bucato , spostando il tubo stesso dall'altro , interporre un pezzo di lamiera tra i due in modo che la fiamma non colpisca direttamente la coibentazione dell'altro tubo . Mettere degli stracci umidi sulle parti che possono bruciare , il corrugato ecc. Infine saldare , tanto ci vuole solo il tempo di accostare la lancia .il problema è solo la preparazione . Puoi farlo quando vuoi , anche dopo ferragosto . Edited August 11, 2019 by Stefano Dalmo
The Rock Posted August 11, 2019 Author Report Posted August 11, 2019 Grazie per l’ Interessamento, ma non vorrei scoprire il foro, vorrei che lo facesse chi mi eseguirà il lavoro; comunque se vedi le dimensioni del foro praticato nel corrugato ti puoi rendere conto: la vite ha attraversato il corrugato ed ha forato il tubo in rame che stava dietro.
Alessio Menditto Posted August 11, 2019 Report Posted August 11, 2019 Ah beh un attimo, non avevo pensato al fatto che potrebbe averlo passato da parte a parte. In quel caso devi per forza spaccare di più, ma per evitare di brasare potresti far fare un raccordo con bocchettoni, così si evitano tanti problemi.
The Rock Posted August 11, 2019 Author Report Posted August 11, 2019 Non credo la vite abbia attraversato l’ Intero tubo; la stavo avvitando a mano e mi sono fermato quando ho sentito Pssss. Comunque fare una giunzione con un manicotto o simile sarebbe secondo me un intervento più invasivo, dovrei spostare anche il tubo in rame forato. Mi basterebbe trovare una persona che mi tranquillizzasse e mi dicesse di saper fare l’ Intervento, anche tra una settimana!!
Alessio Menditto Posted August 11, 2019 Report Posted August 11, 2019 2 minuti fa, The Rock scrisse: anche tra una settimana Ecco così va bene, agire d’impulso non serve a nulla, poi è la settimana di ferragosto, per una settimana non cambia nulla. 5 minuti fa, The Rock scrisse: Non credo la vite abbia attraversato l’ Intero tubo; Non credo non basta, devi essere sicuro.
Stefano Dalmo Posted August 11, 2019 Report Posted August 11, 2019 Sta tranquillo che su questa terra esistono pure delle anime buone ! Non si è bucato il pozzo del petrolio .
Xxxxbazookaxxxx Posted August 11, 2019 Report Posted August 11, 2019 Dalle dimensioni del foro del corrugato non vedo quale sezione dei 2 tubi hai forato,con che angolazione l’hai preso e se il tubo si è schiacciato prima di forarsi,quindi non ti posso aiutare,ciao.
Stefano Dalmo Posted August 11, 2019 Report Posted August 11, 2019 (edited) Edited August 11, 2019 by Stefano Dalmo
Erikle Posted August 11, 2019 Report Posted August 11, 2019 si può sempre tappare il tuo senza problemi fosse più grosso ci si mette un manicotto o un pezzo di tubo dovrebbe essere una cosa che sa fare qualunque installatore di climatizzatori
Alessio Menditto Posted August 11, 2019 Report Posted August 11, 2019 6 minuti fa, Erikle scrisse: dovrebbe essere una cosa che sa fare qualunque installatore di climatizzatori Eh....
The Rock Posted August 11, 2019 Author Report Posted August 11, 2019 Grazie a tutti per l’ Interessamento
Alessio Menditto Posted August 11, 2019 Report Posted August 11, 2019 Comunque solo per curiosità puoi benissimo togliere l’isolante e scoprire il tubo e il buco, l’importante abbiate chiuso i rubinetti della macchina esterna per isolare l’impianto.
Recommended Posts