Benedetto Camilletti Inserito: 14 agosto 2019 Segnala Inserito: 14 agosto 2019 Buon giorno a tutti, la mia lavatrice bosch da un po di tempo non prende più l'ammorbidente. cercando consigli su internet,ho ripulito i filtrini ingresso acqua,ripulito il cassetto dei detersivi, smontato tutta la tramogia e decalcificato enrgicamente la parte superiore. Le due elettrovalvole singolarmente funzionano e i tubi neri che portano acqua al cassetto sono puliti. Ho provato tutti i programmi e in tutti non prende l'ammorbidente che rimane in vaschetta.Spero che qualcuno riesca a darmi qualche consiglio. grazie
marco1278 Inserita: 14 agosto 2019 Segnala Inserita: 14 agosto 2019 Ciao, prova ad impostare il programma risciacquo e tieni leggermente aperto il cassetto per vedere se l'acqua esce degli irroratori giusti. Ciao
Stefano Dalmo Inserita: 14 agosto 2019 Segnala Inserita: 14 agosto 2019 (modificato) Puoi mettere una foto della parte superiore , da dove si vede il cassetto e le tubazioni con annesse elettrovalvole ? Come hai pulito il cassetto ? Hai visto se entrambe le elettrovalvole fanno uscire un buon flusso nei cassetti correlati ? Tieni presente che per andare l'acqua nel cassetto detersivi devono attivarsi entrambe le elettrovalvole . E se esce poca acqua da una delle due , il flusso non devia nel cassetto ammorbidente Modificato: 14 agosto 2019 da Stefano Dalmo
Benedetto Camilletti Inserita: 14 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2019 5 minuti fa, marco1278 scrisse: Ciao,ok qusta prova l'ho fatta nei giorni scorsi ma dalle due vaschette laterali l,acqua esce bene. grazie Ciao
Benedetto Camilletti Inserita: 14 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2019 12 minuti fa, marco1278 scrisse: Ciao, prova ad impostare il programma risciacquo e tieni leggermente aperto il cassetto per vedere se l'acqua esce degli irroratori giusti. Ciao questa prova l'avevo gia fatta l'acqua esce dalle due vaschette laterali ma nel centro non esce nulla,grazie
marco1278 Inserita: 14 agosto 2019 Segnala Inserita: 14 agosto 2019 Ok, allora è intasato il condotto centrale. Devi togliere il coperchio, smontare l'intera vaschetta del detersivo, aprirla e togliere la piastra degli irroratori. Pulisci tutto e poi rimonta. Il fatto di intasarsi è un problema che hanno tutte le vaschette di quel tipo. Ciao
Stefano Dalmo Inserita: 14 agosto 2019 Segnala Inserita: 14 agosto 2019 Benedetto , da come rispondi dobbiamo deporre le armi , è tutto a posto , Ma il problema sta lì qualcosa hai sottovalutato . Intanto ti richiedo di fare una foto della parete superiore della lavatrice senza il top , Poi ti richiedo gentilmente come e cosa hai usato per pulire il cassetto e specificatamente la parte superiore dove si innestano i tubi .
Benedetto Camilletti Inserita: 14 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2019 51 minuti fa, Stefano Dalmo scrisse: Benedetto , da come rispondi dobbiamo deporre le armi , è tutto a posto , Ma il problema sta lì qualcosa hai sottovalutato . Intanto ti richiedo di fare una foto della parete superiore della lavatrice senza il top , Poi ti richiedo gentilmente come e cosa hai usato per pulire il cassetto e specificatamente la parte superiore dove si innestano i tubi . 51 minuti fa, Stefano Dalmo scrisse: Benedetto , da come rispondi dobbiamo deporre le armi , è tutto a posto , Ma il problema sta lì qualcosa hai sottovalutato . Intanto ti richiedo di fare una foto della parete superiore della lavatrice senza il top , Poi ti richiedo gentilmente come e cosa hai usato per pulire il cassetto e specificatamente la parte superiore dove si innestano i tubi . 1 ora fa, marco1278 scrisse: Ciao, prova ad impostare il programma risciacquo e tieni leggermente aperto il cassetto per vedere se l'acqua esce degli irroratori giusti. Ciao questa prova l'avevo gia fatta l'acqua esce dalle due vaschette laterali ma nel centro non esce nulla,grazie
marco1278 Inserita: 14 agosto 2019 Segnala Inserita: 14 agosto 2019 Devi smontare la vaschetta e aprire la parte sopra. Sicuramente è intasato.
Stefano Dalmo Inserita: 14 agosto 2019 Segnala Inserita: 14 agosto 2019 Prima di farti smontare tutto il distributore , fai prima questa prova . Sgancia un tubo per volta in ingresso del cassetto , vedi se esce un deviatore di flusso , se c'è è di colore diverso dal bianco della plastica. Se c'è solo il tubicino di innesto del tubo nero , prendi un cacciavite a ganbo lungo e spesso 3 /4 mm e spingilo nel foro cercando di strofinare contro le pareti , deve entrare 6 /7 cm . A volte il calcare impedisce di entrare , quindi renditi conto , non rompere niente . Attenzione il calcare si rompe a scaglie di colore giallastro . Se viene fuori non ti preoccupare , poi fai questo pure con l'altro tubo .. Se vuoi vedere se funziona devi mettere un po di acqua nel cassetto come fosse ammorbidente , fare in modo che non vada via , poi mettere a risciacqui e aspettare che finisca il lavaggio , è il programma più breve per capire il risultato . Quindi a fine lavaggio vai a vedere se l'acqua è ancora presente o andata . Un'altra cosa , hai visto se metti acqua a mano nel cassetto se questa va via , se oltrepassi il livello di carico stabilito ?
Benedetto Camilletti Inserita: 14 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2019 (modificato) 2 ore fa, Benedetto Camilletti scrisse: io quel cassetto l'ho smontato complatamente era molto intasato di calcio ma dopo un giorno a bagno di aceto e bicarbonato è tornato nuovo, l'aqua esce bene nei due cassetti laterali,ma non prende l'ammorbidente che sta in centro.per prendere l'ammorbidente dovrebbe uscire acqua contemporaneamente dai due tubi e incrociandosi l'acqua si riversa in centro dove c'è la vaschetta dell'ammorbidente. Modificato: 14 agosto 2019 da Benedetto Camilletti
causicurti Inserita: 14 agosto 2019 Segnala Inserita: 14 agosto 2019 Fai quello che ti ha consigliato Stefano, sicuramente un buchino è otturato. se fai la prova estraendo la vaschetta e ci metti l' acqua al livello e poi ci versi dell' acqua, scende giù?
Stefano Dalmo Inserita: 14 agosto 2019 Segnala Inserita: 14 agosto 2019 Senti caro Benedetto , tu continui a ripetere , dopo ogni cosa che ti suggerisco , che lo hai gia fatto e pretendi di spiegarmi come funziona , Se tu non mi segui non posso fare altro che passare la cosa . Vedi tu se mi vuoi seguire io sono ben lieto di aiutarti . Tu hai parlato di aceto , ti voglio bene , qui non stiamo parlando di insalata , ma di accumulo di calcare , Poi ti ho detto che devi provare se il cassetto fa la sua funzione , mettendoci acqua a mano , e non mi dai risposta . . Non so cosa dirti , fa come meglio credi , se non vuoi provare con il cacciavite . Io volevo farti evitare di smontare il distributore , ma visto che lo hai gia smontato , smontalo di nuovo e decalcificalo con acido muriatico , buttando acido attraverso i tubicini . A questo punto se fai qualcosa continuiamo . Altrimenti ci saranno altri .
Benedetto Camilletti Inserita: 14 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2019 51 minuti fa, Stefano Dalmo scrisse: Senti caro Benedetto , tu continui a ripetere , dopo ogni cosa che ti suggerisco , che lo hai gia fatto e pretendi di spiegarmi come funziona , Se tu non mi segui non posso fare altro che passare la cosa . Vedi tu se mi vuoi seguire io sono ben lieto di aiutarti . Tu hai parlato di aceto , ti voglio bene , qui non stiamo parlando di insalata , ma di accumulo di calcare , Poi ti ho detto che devi provare se il cassetto fa la sua funzione , mettendoci acqua a mano , e non mi dai risposta . . Non so cosa dirti , fa come meglio credi , se non vuoi provare con il cacciavite . Io volevo farti evitare di smontare il distributore , ma visto che lo hai gia smontato , smontalo di nuovo e decalcificalo con acido muriatico , buttando acido attraverso i tubicini . A questo punto se fai qualcosa continuiamo . Altrimenti ci saranno altri . 4 ore fa, Benedetto Camilletti scrisse: io quel cassetto l'ho smontato complatamente era molto intasato di calcio ma dopo un giorno a bagno di aceto e bicarbonato è tornato nuovo, l'aqua esce bene nei due cassetti laterali,ma non prende l'ammorbidente che sta in centro. ti chiedo scusa forse non mi sono spiegato bene ma credo di avere eseguito tutto ciò che mi hai suggerito,e ti ringrazio molto,purtroppo però nei due cassetti laterali l'acqua esce ma non in centro dove c'è l'ammorbidente.
Stefano Dalmo Inserita: 14 agosto 2019 Segnala Inserita: 14 agosto 2019 (modificato) No non capisco , cosa significa credo di aver fatto. Cosa hai fatto di quello che ti ho detto .? Modificato: 14 agosto 2019 da Stefano Dalmo
Benedetto Camilletti Inserita: 14 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2019 ok venerdì riprovo tutti i tuoi consigli,intanto grazie e buon ferragosto
Benedetto Camilletti Inserita: 19 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 19 agosto 2019 ok venerdì riprovo tutti i tuoi consigli,intanto grazie e buon ferragosto Oggi ho parlato con il venditore che mi ha venduto questa lavatrice,mi ha detto che purtroppo è la scheda che si è guastata e ci vuole 250 euro per averne una nuova. Mi ha detto che è la scheda che comanda le due elettrovalvole e nel momento che serve l'ammorbidente entrano in funzione tutte e due contemporaneamente inrociando il getto di acqua sopra la vasca detersivi,quindi qusto getto incrociato va a cadere sulla vaschetta centrale dell'ammorbidente. Chiudo questa discussione e compero la lavatrice nuova. grazie a tutti.
Ciccio 27 Inserita: 19 agosto 2019 Segnala Inserita: 19 agosto 2019 Ma nell'ultimo risciacquo l'acqua la prende o no? Figuriamoci se si butta un mulo del genere per una cosa del genere!!!
marco1278 Inserita: 19 agosto 2019 Segnala Inserita: 19 agosto 2019 3 ore fa, Benedetto Camilletti scrisse: Mi ha detto che è la scheda che comanda le due elettrovalvole e nel momento che serve l'ammorbidente entrano in funzione tutte e due contemporaneamente inrociando il getto di acqua sopra la vasca detersivi,quindi qusto getto incrociato va a cadere sulla vaschetta centrale dell'ammorbidente. Chiudo questa discussione e compero la lavatrice nuova. grazie a tutti. Secondo me non è la scheda... è solo intasato il distributore. Ho avuto 2 lavatrici Bosch e una Siemens che un po' di anni hanno cominciato a non caricare più acqua nello scomparto dell'ammorbidente. Tutte avevano lo stesso problema: ugelli intasati!!! Se devi buttare la lavatrice allora tanto vale che smonti lo scomparto e ci guardi dentro. Ciao
Benedetto Camilletti Inserita: 19 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 19 agosto 2019 1 ora fa, marco1278 scrisse: Secondo me non è la scheda... è solo intasato il distributore. Ho avuto 2 lavatrici Bosch e una Siemens che un po' di anni hanno cominciato a non caricare più acqua nello scomparto dell'ammorbidente. Tutte avevano lo stesso problema: ugelli intasati!!! Se devi buttare la lavatrice allora tanto vale che smonti lo scomparto e ci guardi dentro. Ciao
Benedetto Camilletti Inserita: 19 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 19 agosto 2019 Scusa Marco ma io il distributore l'ho gia smontato e decalcificato,l'acqua esce bene sia nel prelavaggio che nel risciaquo ,solo che non prende l'ammorbidente,cioè rimane nella vaschetta perchè le due eletrtrovalvole non si aprono contemporaneamente e i due getti non si incrociano mandando l'acqu nel centro della vaschetta porta ammorbidente.Se guardi la foto che ho postato della vasca detersivo sul coperchio si può vedere il disegno di come sono messi i tubi.
icaro64 Inserita: 19 agosto 2019 Segnala Inserita: 19 agosto 2019 si possono alimentare direttamente entrambi le elettrovalvole per vedere se questo incrocio di getti avviene "a tavolino"? scusate se sparo sciocchezze....
Ciccio 27 Inserita: 19 agosto 2019 Segnala Inserita: 19 agosto 2019 Icaro: buona idea! Bisogna vedere se Benedetto si fida di tutto quello che gli stiamo suggerendo. (Certo che buttare una vasca inox con cuscinetti "alla tedesca"...)
Benedetto Camilletti Inserita: 20 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 20 agosto 2019 7 ore fa, Ciccio 27 scrisse: Icaro: buona idea! Bisogna vedere se Benedetto si fida di tutto quello che gli stiamo suggerendo. (Certo che buttare una vasca inox con cuscinetti "alla tedesca"...) icaro64 proverò la tua idea oggi stesso.
Ciccio 27 Inserita: 20 agosto 2019 Segnala Inserita: 20 agosto 2019 Premesso che l'acido migliore per disincrostare questi pezzi è il muriatico (cloridrico), non è da escludere che questo non sia efficace in caso di presenza di residui "oleosi" di ammorbidente, magari proprio dentro il condotto centrale di uscita dell'acqua del cielo della vaschetta... Benedetto: non mi hai risposto quando ti ho chiesto cosa fa durante l'ultimo risciacquo...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora