mpsinf Posted August 15, 2019 Report Posted August 15, 2019 (edited) Ciao a tutti, ultimamente mi sto dedicando alla costruzione di riduttore di giri per motori 12 e 24 Volt di cui allego un immagine. 1° FOTO Volendo "esagerare" e necessitando di rapporti di riduzione elevati mi sono cimentato nella realizzazione di un riduttore epicicloidale "copiandolo" da un classico argano per veicolo a 12V come quello qui di seguito dove si vede la coppetta a dx che va innestata sopra il porta satelliti. 2° FOTO Realizzato il mio in versione leggermente più piccola a livello di dimensione denti 3° FOTO e montato il tutto nel foro centrale va il motore con l'albero che innesta direttamente sui satelliti, ma non succede come sul riduttore dell'argano che la mia corona esterna montata sopra giri, ma invece rimane ferma. 4° FOTO Non riesco a spiegarmi a livello meccanico come nell'argano il moto venga trasferito dai satelliti alla corona libera in quanto se tenessi bloccata la corona libera i satelliti dovrebbero ruotare al suo interno così come avviene se faccio girare il motore così come sta nella 2° FOTO. Infatti nel mio riduttore accade proprio quello e quindi non riesco a trasferire il movimento al disco che si vede in nella 4° FOTO. Mi sapete dare una spiegazione perchè sto scervellandomi magari per una banalità. Edited August 15, 2019 by mpsinf
Livio Orsini Posted August 15, 2019 Report Posted August 15, 2019 Forse ci manca qualche cosa. Guarda questa immagine.
mpsinf Posted August 15, 2019 Author Report Posted August 15, 2019 (edited) Ho visto l'immagine ma non capisco cosa manca ? Io di corone rosse ne ho 2. Una è fissa e l'altra è il "coperchio" mobile Edited August 15, 2019 by mpsinf
mpsinf Posted August 15, 2019 Author Report Posted August 15, 2019 (edited) Dopo tanto arrovellarmi ho scoperto che sull'argano la corona mobile a dx della 1° FOTO ha 51 denti mentre quella interna fissa ne ha 48 !!! 😲 Ora è capire come è possibile che le 2 corone abbiano un forma del dente uguale a quello dei satelliti (altrimenti non andrebbero a connettersi) e con diametro identico o almeno dovrebbe esserlo e i denti siano di numero differente ..? Edited August 15, 2019 by mpsinf
mpsinf Posted August 16, 2019 Author Report Posted August 16, 2019 (edited) Scusate disco a dx della 2° FOTO ha 51 denti mentre quello interno fisso ne ha 48 !!! 😲 Edited August 16, 2019 by mpsinf
click0 Posted August 16, 2019 Report Posted August 16, 2019 con gli epicicloidali qualche componente del meccanismo deve restare fermo, se nel tuo entri nell'igranaggio centrale e vuoi uscire col moto dalla corona esterna, devi rendere fisso il porta satelliti se in quello che hai smotato c'è una camma puo essere un riduttore armonico (anche se cosi non sembra)
mpsinf Posted August 17, 2019 Author Report Posted August 17, 2019 (edited) Ma il porta satelliti quello triangolare per capirci non può essere fisso... o almeno se lo rendi fisso gira la corona che invece è fissa guarda la foto del verricello. La corona esterna del porta satelliti del mio che è quello con bordi quadrati è fermo lo tengo bloccato nelle prove con la mano. 😉 Da ricerche fatte mi sa che mi sono imbattuto proprio in un riduttore armonico. Quelli che ho trovato sul web però fanno vedere un elemento ovale che gira all'interno della corona e io quell'elemento ovale nel riduttore del verricello non ce l'ho !! ☹️ Ho verificato anche che non sia di forma leggermente ovale. L'unica cosa, questa storia dei 3 denti di differenza, che però portano un po di gioco di 1 mm scarso della coppetta (corona) superiore. Che sia quello il "segreto" del mancato funzionamento della mia "replica".. ? Se aggiungo 3 denti alla mia corona il diametro aumenta di circa 2,5mm. ed ho paura che poi non aggancino bene i denti visto che ho usato un modulo 0.8 Edited August 17, 2019 by mpsinf
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now