victor09 Inserita: 29 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2019 Quando me lo hanno installato, lo hanno collegato direttamente alla rete elettrica (senza un differenziale nel quadro di casa o un banale interruttore). Dopo qualche anno ho deciso di mettermi da solo un interruttore che non lo facesse stare sempre sotto tensione, inserendolo dove il tecnico lo allacciò alla rete. Avendo spento il condizionatore da quell'interruttore, per me era staccato dalla rete elettrica (anche perchè se stacco da quell'interruttore non si accende). Quindi ha ragione Davidone oppure semplicemente era ancora carico il condensatore, al quale non è bastata la scossetta che ho preso all'inizio. Comunque, il condensatore era totalmente andato e lo sto sostituendo con due condensatori come già detto anche da Stebar. E staccherò la corrente dal salvavita, dal contatore nel sottoscala e se serve dalla cabina all'angolo della strada! E sostituirò l'interruttore con un bipolare.
DavidOne71 Inserita: 29 agosto 2019 Segnala Inserita: 29 agosto 2019 11 ore fa, victor09 scrisse: semplicemente era ancora carico il condensatore se la linea è scollegata (fase e neutro) il differenziale non può intervenire 11 ore fa, victor09 scrisse: E staccherò la corrente dal salvavita ottima scelta 11 ore fa, victor09 scrisse: E sostituirò l'interruttore con un bipolare anche questa è un ottima scelta
victor09 Inserita: 3 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 3 settembre 2019 Volevo ringraziare tutti, ora il condizionatore ha ripreso a funzionare alla grande
Alessio Menditto Inserita: 3 settembre 2019 Segnala Inserita: 3 settembre 2019 Bene allora la possiamo felicemente chiudere 😊
Messaggi consigliati