walnut Inserito: 29 agosto 2019 Segnala Inserito: 29 agosto 2019 Ciao a tutti, nella mia abitazione dovrei installare una trial con due split tradizionali ed uno a pavimento. Mi chiedevo se per quello a pavimento ci sono delle precauzioni da prendere per la posa delle tubazioni linea refrigerante, tipo massimo dislivello o sifonature per il ritorno olio al compressore, etc. Per certo sarò costretto ad una pompa per evacuare la condensa. grazie
Alessio Menditto Inserita: 29 agosto 2019 Segnala Inserita: 29 agosto 2019 Di solito negli impianti casalinghi (mi si corregga se sbaglio) non sono previsti sifoni o altro.
Alessio Menditto Inserita: 29 agosto 2019 Segnala Inserita: 29 agosto 2019 P.s. Anche perché i sifoni vanno saputi fare, non è roba facile e poi ci vuole spazio per farli.
walnut Inserita: 29 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2019 ok grazie, mi chiedevo solo se l'installazione di split a pavimento porta problematiche che gli split a soffitto non hanno
Alessio Menditto Inserita: 29 agosto 2019 Segnala Inserita: 29 agosto 2019 La tua osservazione è legittima, però in un appartamento è veramente impraticabile, e oltretutto nei manuali di installazione non mi sembra di aver mai visto la prescrizione di farli, però ripeto aspetta altri pareri.
szaso Inserita: 29 agosto 2019 Segnala Inserita: 29 agosto 2019 9 minuti fa, walnut scrisse: ok grazie, mi chiedevo solo se l'installazione di split a pavimento porta problematiche che gli split a soffitto non hanno lo scarico della condensa.
walnut Inserita: 29 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2019 ok grazie, credevo al fatto che, se l'unità esterna stia piu' in alto di quella interna (3 metri) cio' possa comportare problemi di ritorno dell'olio al compressore, ma semrerebbe da quello che avete scritto di no.
Alessio Menditto Inserita: 29 agosto 2019 Segnala Inserita: 29 agosto 2019 Se il manuale d’installazione non nomina sifoni o pendenze non servono, alla fine fa poi Fede il manuale che prescrive come va montato.
click0 Inserita: 29 agosto 2019 Segnala Inserita: 29 agosto 2019 in teoria andrebbero fatti quasi sempre, se unita esterna più alta di unita interna ogni 3/5 metri a salire qualcuno prevedere un "sifone rovescio" in uscita dall'unità interna (di solito 18k/24k/36k btu) qualcuno prevede il sifone anche se unità esterna più bassa di unita interna, uno solo prima di ingresso macchina in pratica ne ho sempre visti veramente gran pochi (1 su 1000 impianti ) la pompa condensa qualcuno la integra gia nella macchina
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora