ste17 Inserito: 31 agosto 2019 Segnala Inserito: 31 agosto 2019 Buonasera a tutti, nè io nè mia moglie abbiamo esperienza sulle lavastoviglie in quanto mai avuta una in famiglia. Ora casa nuova, con un bimbo piccolo ed un altro in arrivo stiamo pensando di comprarne una ma non ho la minima idea su cosa prendere. Mia moglie la vorrebbe ad incasso così quando un giorno cambieremo la cucina potremo integrarla nascondendola. Tra la cucina e la scala che va al piano superiore della zona notte non c'è una porta quindi penso che la rumorosità sia da considerare di primaria importanza. Alcune amiche le hanno raccomandato che abbia i programmi brevi anche se non so quanto siano importanti... La mia idea è di caricarla nel corso della giornata e fare un unico lavaggio dopo cena, sbaglio? Scusate il post lungo ma venedo da una vita di lavaggio a mano non ho neanche idea di come si utilizzi la lavastoviglie.
DavideDaSerra Inserita: 31 agosto 2019 Segnala Inserita: 31 agosto 2019 (modificato) Come modello io ho una whirpool che è 'incassabile': nasce con i pannelli di plastica (installabile a se stante, come una lavatrice) che tuttavia possono essere tolti per incassarla nella cucina componibile, io ho tolto il superiore per incassarla ma lasciato quello anteriore perché quello di legno della cucina era parecchio rovinato. Per il discorso programmi brevi se li conosci li eviti: il detersivo rimane in vasca e finisce di sciogliersi durante il risciacquo lasciando tracce sulle stoviglie; specialmente se usi le tavolette, delle due è meglio prendere una lavastoviglie che non li abbia, così da non cadere in tentazione. Come detersivo usiamo il finish quantum, costoso ma tutto esce perfetto al primo lavaggio (ci lavo anche i ghisoni del barbecue e vengono puliti). Programmi.... la mia lavastoviglie ne ha 6, ma ne usiamo praticamente solo tre: solitamente l'intensivo, il normale se non ci sono pentole, rare volte usiamo il 'ammollo' (con l'aceto) se non è piena ma quello che c'è dentro puzza in attesa di fare il lavaggio vero e proprio. Io sono un fan dell' INOX, dunque consiglio la vasca in inox. Modificato: 31 agosto 2019 da DavideDaSerra
Houseworks expert Inserita: 31 agosto 2019 Segnala Inserita: 31 agosto 2019 Trovo buone macchine le bosch. In generale, a prescindere dalla marca, non prenderei assolutamente un modello con il terzo cestello per le posate poiché noi mettiamo i piatti (grandi), insieme ai bicchieri e alle tazze, nel cestello superiore, mentre sotto mettiamo pentole e posate. Il cestello superiore deve essere regolabile in altezza.
payolas Inserita: 1 settembre 2019 Segnala Inserita: 1 settembre 2019 Mi ha impressionato la NEFF del gruppo Bosch Siemens Gaggenau che ho usato questa estate. robusta e lava benissimo anche col ciclo breve 65° di 1 ora.
ste17 Inserita: 1 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2019 16 ore fa, DavideDaSerra scrisse: Come modello io ho una whirpool che è 'incassabile': nasce con i pannelli di plastica (installabile a se stante, come una lavatrice) che tuttavia possono essere tolti per incassarla nella cucina componibile, io ho tolto il superiore per incassarla ma lasciato quello anteriore perché quello di legno della cucina era parecchio rovinato. Per il discorso programmi brevi se li conosci li eviti: il detersivo rimane in vasca e finisce di sciogliersi durante il risciacquo lasciando tracce sulle stoviglie; specialmente se usi le tavolette, delle due è meglio prendere una lavastoviglie che non li abbia, così da non cadere in tentazione. Come detersivo usiamo il finish quantum, costoso ma tutto esce perfetto al primo lavaggio (ci lavo anche i ghisoni del barbecue e vengono puliti). Programmi.... la mia lavastoviglie ne ha 6, ma ne usiamo praticamente solo tre: solitamente l'intensivo, il normale se non ci sono pentole, rare volte usiamo il 'ammollo' (con l'aceto) se non è piena ma quello che c'è dentro puzza in attesa di fare il lavaggio vero e proprio. Io sono un fan dell' INOX, dunque consiglio la vasca in inox. Interessante il discorso dei pannelli removibili anche perché potrei installarla così e quando cambieremo cucina mettere il nuovo pannello frontale. Potresti dirmi il modello esatto? Grazie
DavideDaSerra Inserita: 1 settembre 2019 Segnala Inserita: 1 settembre 2019 (modificato) Sì, ma non so se la facciano ancora: ADP 7311 Comunque non sono 100% sicuro che davanti sia pannellabile. Modificato: 1 settembre 2019 da DavideDaSerra
Ciccio 27 Inserita: 3 settembre 2019 Segnala Inserita: 3 settembre 2019 Eviterei come la peste le ADP e le varie Bosch-Siemens-Neff, queste ultime per l'inutile complessità progettuale: bsta dire che se si brucia la resistenza che scalda l'acqua ti fanno cambiare tutto il motore... Al di là della complicata accessibilità meccanica e del contorto circuito di carico e scarico dell'acqua. Io consiglio Smeg, oppure Hotpoint-Indesit-Whirlpool attuali, magri con inverter per la maggiore flessibilità di programmi. Quando sono solo, la lavastoviglie mi fa da "portabiancheria", cioé sta ferma anche 4-5 giorni con lo sporco all'interno che si secca prima di aspettare che sia piena per poterla avviare (mai coi cicli rapidi).
ste17 Inserita: 4 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 4 settembre 2019 il 3/9/2019 at 14:41 , Ciccio 27 scrisse: Eviterei come la peste le ADP e le varie Bosch-Siemens-Neff, queste ultime per l'inutile complessità progettuale: bsta dire che se si brucia la resistenza che scalda l'acqua ti fanno cambiare tutto il motore... Al di là della complicata accessibilità meccanica e del contorto circuito di carico e scarico dell'acqua. Io consiglio Smeg, oppure Hotpoint-Indesit-Whirlpool attuali, magri con inverter per la maggiore flessibilità di programmi. Quando sono solo, la lavastoviglie mi fa da "portabiancheria", cioé sta ferma anche 4-5 giorni con lo sporco all'interno che si secca prima di aspettare che sia piena per poterla avviare (mai coi cicli rapidi). Ciao visto che avrei intenzione di prenderla online potresti dirmi qualche modello nello specifico? Ho provato a cercare lavastoviglie con motore inverter ma non è mai chiaro il tipo di motore
payolas Inserita: 4 settembre 2019 Segnala Inserita: 4 settembre 2019 (modificato) Ciccio27, io non metto in dubbio la tua esperienza, ma credimi: le due NEFF che ho usato quest'estate lavano molto meglio della mia Smeg. Il loro ciclo di 1 ora a 65° levava tutte le incrostazioni, cosa che con la mia Smeg a volte non succede neppure con il programma intensivo 70° che dura 3 ore... Neff sarà pure più complessa, ma non c'è paragone, mi dispiace. senza contare che la Smeg è tutta ''ballerina'' all'interno, e che ha i sostieni piatti che vanno malissimo, facendoli spesso scontrare l'uno con l'altro. La Neff è d'un robusto... io non avrei dubbi se dovessi cambiare lavapiatti. Modificato: 4 settembre 2019 da payolas
DavideDaSerra Inserita: 5 settembre 2019 Segnala Inserita: 5 settembre 2019 @payolas evidentemente il detersivo che usi nella smeg non è adatto alla lavastoviglie. Prova a usare il finish quantm poi sappimi dire. Sulla mia whirpool ho provato il gel della finish ma niente, non lavava bene, da sono passato alle quantum non ho più rifatto un lavaggio (e le stoviglie le metto in macchina così come sono, non prelavo nulla a mano)
Thomas24 Inserita: 5 settembre 2019 Segnala Inserita: 5 settembre 2019 Concordo con il discorso della robustezza interna di bosch/siemens/neff che sono ben fatte in termini di cestelli. Flessibilità di carico ok. Programmi molto efficaci, io ho provato in una casa vacanze una semplice serie 2 e anche il programma da 1h a 65 toglieva tutto. Poi comodissimo il vario speed che tronca molto il tempo di lavaggio. Sulla complicatezza di riparazioni mi fido dell'esperienza di ciccio ma sono mediamente molto affidabili (in famiglia tutti bosch, e siamo tanti!). Per me bosch/siemens/neff acquisto top (quelle con fondo vasca inox, NON in plastica)
payolas Inserita: 5 settembre 2019 Segnala Inserita: 5 settembre 2019 3 ore fa, DavideDaSerra scrisse: @payolas evidentemente il detersivo che usi nella smeg non è adatto alla lavastoviglie. Prova a usare il finish quantm poi sappimi dire. Sulla mia whirpool ho provato il gel della finish ma niente, non lavava bene, da sono passato alle quantum non ho più rifatto un lavaggio (e le stoviglie le metto in macchina così come sono, non prelavo nulla a mano) Grazie, l'ho usato e uso varie marche, anche il Fairy. non dico che lavi male, assolutamente. dico solo che ho notato risultati migliori in lavaggi più brevi con una Neff
DavideDaSerra Inserita: 5 settembre 2019 Segnala Inserita: 5 settembre 2019 Io i lavaggi brevi semplicemente li evito: prova anche tu a guardare quando carica per il risciacquo se la pastglia è ancora presente, altrimenti le stoviglie si sciacquano con l'acqua saponata e il detersivo resta sui piatti. Questo problema è molto marcato nel lavaggi brevi e a bassa temperatura. Comunque se ti trovi bene con le neff buon per te, io non le ho mai provate quindi non so dire.
Thomas24 Inserita: 5 settembre 2019 Segnala Inserita: 5 settembre 2019 4 minuti fa, DavideDaSerra scrisse: Io i lavaggi brevi semplicemente li evito: prova anche tu a guardare quando carica per il risciacquo se la pastglia è ancora presente, altrimenti le stoviglie si sciacquano con l'acqua saponata e il detersivo resta sui piatti. Questo problema è molto marcato nel lavaggi brevi e a bassa temperatura. Comunque se ti trovi bene con le neff buon per te, io non le ho mai provate quindi non so dire. Concordo.. infatti se proprio serve fare un programma breve è sempre meglio usare il liquido almeno si scioglie. Importante verificare secondo me che il programma breve faccia comunque 2 risciacqui, i mono risciacquo sono molto diffusi in molte marche e li trovo terribili, specialmente visto che le lavastoviglie di oggi usano pochissima acqua.
ste17 Inserita: 5 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2019 Cosa ne dite di questa? https://www.eprice.it/lavastoviglie-HOTPOINT/d-11114909
Peter Pallini Inserita: 5 settembre 2019 Segnala Inserita: 5 settembre 2019 Io ho una Smeg con il sistema Planetarium che è molto buona. Ce ne sono tanti modelli, alcuni estremamente silenziosi. Il negozio Eprice mi piace, ma ho visto prezzi migliori su un altro negozio che si chiama Trovaincasso.
Ciccio 27 Inserita: 6 settembre 2019 Segnala Inserita: 6 settembre 2019 il 5/9/2019 at 17:46 , ste17 scrisse: Cosa ne dite di questa? https://www.eprice.it/lavastoviglie-HOTPOINT/d-11114909 Io approvo! Ha anche molte funzioni...
mauro87 Inserita: 6 settembre 2019 Segnala Inserita: 6 settembre 2019 il 31/8/2019 at 22:22 , Houseworks expert scrisse: Trovo buone macchine le bosch. In generale, a prescindere dalla marca, non prenderei assolutamente un modello con il terzo cestello per le posate poiché noi mettiamo i piatti (grandi), insieme ai bicchieri e alle tazze, nel cestello superiore, mentre sotto mettiamo pentole e posate. Il cestello superiore deve essere regolabile in altezza. Concordo sul discorso Bosch, almeno sulla base della mia esperienza. Tre lavastoviglie Bosch e tutti soddisfatti, noi la usiamo almeno per un lavaggio al giorno e sempre per misto piatti + pentole e padelle, come consigliato anche qui togliamo solo i residui senza risciacquare, viene pulito veramente tutto -teglie incrostate, padelle unte ecc-. Silenziosa che non la avverti se in funzione, l’unico difetto diciamo così è non poter inserire piatti molto grandi nel cesto inferiore, ma in compenso nel superiore ci stanno i piatti piccoli così c’è spazio in più per pentole e padelle sotto.
Peter Pallini Inserita: 6 settembre 2019 Segnala Inserita: 6 settembre 2019 (modificato) il 31/8/2019 at 22:22 , Houseworks expert scrisse: non prenderei assolutamente un modello con il terzo cestello per le posate poiché noi mettiamo i piatti (grandi), insieme ai .... Il terzo cestello si può sfilare senza problemi. Io ho comprato la Smeg con il terzo cassetto per le posate, ma dentro la lavastoviglie mi hanno inviato anche il normale cestellino vecchia maniera. Quindi uno è libero di usare la lavastoviglie in entrambe le modalità. Modificato: 6 settembre 2019 da Peter Pallini
ste17 Inserita: 7 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2019 15 ore fa, Ciccio 27 scrisse: Io approvo! Ha anche molte funzioni... Presa in offerta a 390 euro. Grazie a tutti dei consigli
Ciccio 27 Inserita: 7 settembre 2019 Segnala Inserita: 7 settembre 2019 Facci una recensione!!! E, ovviamente, non sciacquare la roba prima di metterla in macchina!
Houseworks expert Inserita: 11 settembre 2019 Segnala Inserita: 11 settembre 2019 On 9/6/2019 at 10:11 PM, Peter Pallini said: Il terzo cestello si può sfilare senza problemi. Io ho comprato la Smeg con il terzo cassetto per le posate, ma dentro la lavastoviglie mi hanno inviato anche il normale cestellino vecchia maniera. Quindi uno è libero di usare la lavastoviglie in entrambe le modalità. Sì, ma il problema sta nel fatto che se c’è il terzo cestello, quello suleriore è concepito per piattini piccoli (spesso sistemati al centro) e quindi quelli grandi si sistemano male per la forma delle griglie...
ste17 Inserita: 22 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2019 il 7/9/2019 at 16:22 , Ciccio 27 scrisse: Facci una recensione!!! E, ovviamente, non sciacquare la roba prima di metterla in macchina! Dopo una settimana di utilizzo quotidiano posso dire che la lavastoviglie è ottima, lava e asciuga molto bene col primo programma Eco ma soprattutto è davvero silenziosa. Grazie ancora
Ciccio 27 Inserita: 22 settembre 2019 Segnala Inserita: 22 settembre 2019 Prova anche gli automatici, se non deve lavorare di notte (l'eco è fatto anche per questo, visto che richiede più tempo). La riprova che Whirlpool ha fatto bene ad eliminare la sua gamma, e adesso per sé si rimarchia questi modelli...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora