Vai al contenuto
PLC Forum


Citonofo bticino non funziona


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti, non sento più la voce con questo citofono bticino e nemmeno il campanello. L'alimentatore è un Terraneo 672. C'è qualcuno che mi può aiutare a capire se l'alimentatore è bruciato? L'elettroserratura funziona.

Grazie mille, Vito.

20190829_183143.jpg

20190829_183243.jpg

20190829_183458.jpg

Modificato: da xstro2014
Caricamento di fotografie.

Inserita: (modificato)

Per l'alimentatore verifica che ci siano i 12Vac per suoneria e serratura, poco più di 8Vdc per la fonia. Il comune delle due alimentazioni e il morsetto -

P.s. non chiamatelo Ticino si offenderebbe, LT terraneo di Erba, Ticino poi l'ha comprata se voleva vendere un citofono che funzionasse...

Modificato: da max.bocca
Maurizio Colombi
Inserita:

Se la serratura funziona, è molto difficile che sia bruciato.

In ogni modo, mentre fai le misure, togli quei bruttissimi capocorda a puntalino ed infila i fili nei morsetti!

Le tensioni in uscita devono essere:

tra + e - 8 Vcc

tra - e ~ 12 Vac

Inserita:
7 ore fa, Maurizio Colombi scrisse:

Le tensioni in uscita devono essere:

tra + e - 8 Vcc

tra - e ~ 12 Vac

Ho questi valori:

Tra + e - nessun valore vcc

Tra - e ~ 13 vac

Tra + e ~ 13 vac

 

Non è un po' strano?

Inserita:

Se anche da scollegato non hai tensione, puoi verificare se prima del ponte di diodi ha la tensione alternata e dopo la continua, se così ti rimane transistor o integrato che regola la tensione CC. 

Inserita:
1 ora fa, max.bocca scrisse:

puoi verificare se prima del ponte di diodi ha la tensione alternata e dopo la continua

Immagino che il ponte diodi sia il componente col codice PB102M giusto? Quello più a destra ho capito che è un regolatore di tensione quindi immagino che gli entri già la corrente continua.

Scusa la mia ignoranza, ne so poco ma sono molto curioso.

La parte sotto della scheda elettronica mi sembra messa male..

20190902_184942.jpg

20190902_184915.jpg

Inserita:

Il ponte è proprio più, cosa dicono le misure?

Umidità ventennale si vede..

Se non è interrotto l'avvolgimento (raro) lo metti a nuovo.

 

Maurizio Colombi
Inserita:

Beh... non è messo bene! Ma dov'era questo alimentatore, in una palude?

Inserita:

sicuramente alloggiato in qualche scatola a ridosso del muro di cinta in balia degli eventi

Inserita:
9 ore fa, max.bocca scrisse:

cosa dicono le misure?

Sul ponte diodi ho 

19 Vcc tra + e -

13 Vac nella parte alternata

8 ore fa, Maurizio Colombi scrisse:

Beh... non è messo bene! Ma dov'era questo alimentatore, in una palude?

 

8 ore fa, antoniopev scrisse:

sicuramente alloggiato in qualche scatola a ridosso del muro di cinta in balia degli eventi

 

In un pozzetto all'esterno della casa, sotto una tettoia, ma non inserito in alcuna scatola.. era sopra ad un mattone.. 

Inserita:

Allora trasformatore buono, se l'integrato é un Lm78xx o Ua78xx o L78 devi avere i 19 V tra il centrale e quello di sinistra e 8V tra il centrale e quello di destra.

Se non così a meno che non sia in corto i condensatori di uscita é quello guasto.

Inserita:

Il componente è un L7808CV.

Misurando col tester non ho alcun valore.

Ci sono altre prove da fare o si può dire che il problema è sicuramente quello?

Inserita:

Se manca sull'ingresso, segui a ritroso, forse c'è una resistenza..

 

Inserita:

Visto che non me ne intendo molto ti chiedo magari una banalità.. vanno dissaldati i condensatori e le resistenze per controllarli o posso verificarne lo stato così come sono?

Per le piste corrose se provo ad aggiungere stagno risolvo il problema? 

  • 3 weeks later...
Inserita:
il 2/9/2019 at 07:22 , Maurizio Colombi scrisse:

Le tensioni in uscita devono essere:

tra + e - 8 Vcc

tra - e ~ 12 Vac

Ciao a tutti! Dopo molto impegno e molti vostri preziosi consigli sono riuscito a sostituire il regolatore di tensione che era guasto e ora in uscita dal trasformatore ho 

tra + e - 8 Vcc

Tra - e ~ 14 Vac

Purtroppo una volta ricollegato, non ho avuto il tanto sperato audio.. non sento ancora da nessuna postazione interna o esterna. L'elettroserratura funziona correttamente.

Immagino di dover controllare ora la postazione esterna.. qualcuno saprebbe gentilmente indicarmi come controllarla??

Allego foto! Grazie mille!  

 

20190919_181349.jpg

Maurizio Colombi
Inserita:
3 ore fa, xstro2014 scrisse:

Allego foto!

Ma siamo sicuri che quella in foto sia la pulsantiera collegata all'alimentatore 672?

Se così fosse, quell'impianto non ha mai funzionato!

Inserita:

 

L'elettricista che si è occupato della sostituzione del citofono non ha sostituito l'alimentatore perché non lo trovava (era in un pozzetto).. l'impianto però per due anni ha sempre funzionato, la voce si sentiva..

Maurizio Colombi
Inserita:

Per cortesia, prova a mostrarci una foto dell'apparecchio interno, magari aperto.

Inserita:

Ho 2 apparecchi interni..

Specifico che l'apertura dell'elettroserratura avviene col pulsante centrale a fianco agli interruttori delle luci (in basso nella foto).. non funziona l'apertura col pulsante dell'apparecchio interno.

20190919_221118.jpg

20190919_221128.jpg

Maurizio Colombi
Inserita:

Allora: l'alimentatore 672 non ha nulla a che fare con il sistema che hai installato. Devi cercare un alimentatore dalle dimensioni molto simili al 672, il cui codice comincia con 3460 e qualcosa (o 10 o 50).

È normale che la serratura funzioni solo con il tasto esterno al sistema, ma sta funzionando anche con l'alimentatore 672 staccato?

Inserita:

No, al momento funziona perché ho ricollegato l'alimentatore. Senza quello non funzionava.

Domanda: come faceva a funzionare il sistema se non sono compatibili?

Maurizio Colombi
Inserita:

Perchè quello che hai mostrato nella foto, non è l'alimentatore per far funzionare il sistema che hai installato.

Quello che mostri in foto (posto esterno ed interni) è il kit 366811, un monofamiliare con l'aggiunta di un posto interno, e questo kit ha bisogno dell'alimentatore 346040.

Inserita:
12 ore fa, xstro2014 scrisse:

L'elettroserratura funziona correttamente.

Non vedo collegamenti su S+ e S- 

Maurizio Colombi
Inserita:
34 minuti fa, irudoid scrisse:

Non vedo collegamenti su S+ e S- 

Leggi per bene, prima di commentare...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...