chrismila Inserito: 18 settembre 2019 Segnala Inserito: 18 settembre 2019 Buongiorno: Ho una bilancia omega slam che ha il motorino del traino etichette che gira al contrario... Qualcuno sa cosa può essere successo? Grazie in anticipo... Allego foto
rfabri Inserita: 18 settembre 2019 Segnala Inserita: 18 settembre 2019 Ma c'è una funzione per cui potrebbe girare al contrario? non so se mi spiego magari è inceppata per quella funzione.
max.bocca Inserita: 18 settembre 2019 Segnala Inserita: 18 settembre 2019 Ma gira bene? Può succedere se manca una fase sul motore passo passo. Il guasto potrebbe essere il motore o il driver... Se inverti il collegamento magari si mette a girare correttamente..
Livio Orsini Inserita: 19 settembre 2019 Segnala Inserita: 19 settembre 2019 Per prima cosa: l'etichettatrice lavorava correttamente poi, da un certo momento, ha comiciato a ruotare in senso inverso? Sono stati rimossi e reinseriti dei connettori?
chrismila Inserita: 19 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2019 Si l'etichettatrice lavorava correttamente ma non stampava quindi ho guardato e il connettore della stampante non era inserito bene quindi l'ho inserito e da quel momento il motore gira contrario....
Livio Orsini Inserita: 19 settembre 2019 Segnala Inserita: 19 settembre 2019 3 minuti fa, chrismila scrisse: bene quindi l'ho inserito e da quel momento il motore gira contrario.... Forse hai inserito al contrario il connettore.
chrismila Inserita: 19 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2019 Controllato e il connettore è inserito giusto... Sui fili che vanno al motore ho 2 pin in corto... Allego foto!
Livio Orsini Inserita: 20 settembre 2019 Segnala Inserita: 20 settembre 2019 Come hai misurato il corto? Quei 2 pins vanno sicuramente a parti di circuito, con componenti montati, quindi potrebbe essere di tutto, dal componente guasto o dalla misura fasulla. Hai almeno provato ad invertire i puntali di misura per verificare che non cambiasse un po'?
chrismila Inserita: 24 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2019 Buongiorno: Dopo diverse prove ho capito che secondo me dev'esserci un attinenza tra pressione testina stampa e motore... Sono riuscito a far girare il motore nel verso giusto alcune volte modificando l'altezza della testa di stampa secondo me la carta trova troppa pressione e il motore gira contrario... Ma non riesco a trovare il punto giusto.... Avete consigli?
Livio Orsini Inserita: 25 settembre 2019 Segnala Inserita: 25 settembre 2019 Io non credo sia quello il difetto. Probabilmente il motore è mal pilotatoo è guasto. Il senso di rotazione di uno stepper dipende dalla sequenza delle fasi.
chrismila Inserita: 25 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2019 Grazie del consiglio! Ho rimontato la scheda che pilota il motore e c'è un integrato bofacciale bruciato... Vediamo se riuscirò a cambiarlo con un normale saldatore..... Senza dissaldante
Livio Orsini Inserita: 25 settembre 2019 Segnala Inserita: 25 settembre 2019 51 minuti fa, chrismila scrisse: Vediamo se riuscirò a cambiarlo con un normale saldatore..... Senza dissaldante Stai attento, sostituire un integrato SMD senza attrezzatura adatta e, soprattutto, snza adeguata pratica si rischia di fare dann gravi allo stampato.
chrismila Inserita: 25 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2019 Si grazie infatti ho chiesto aiuto a un mio amico che ha fatto riparazioni di schede per anni e insieme ci siamo riusciti... Domani passo a prendere l'integrato.... È speriamo bene
chrismila Inserita: 16 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 16 ottobre 2019 Buongiorno: Finalmente è arrivato l'integrato; l'ho montato e il motore lavora di nuovo correttamente. C'è l'ultimo problema... La stampante non stampa ho controllato il condensatore sulla testa di stampa ed è ok... Mi dareste un consiglio su come controllare se arriva corrente alla scheda di stampa? Perché ha molti pin... È soprattutto se si riesce a vedere qualcosa con il tester vista la velocità di stampa o se posso controllare qualcosa. Grazie mille
chrismila Inserita: 16 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 16 ottobre 2019 Aggiungo foto testina stampa
Livio Orsini Inserita: 16 ottobre 2019 Segnala Inserita: 16 ottobre 2019 Scusa ma la testa di stampa è di tipo termografico?
Livio Orsini Inserita: 16 ottobre 2019 Segnala Inserita: 16 ottobre 2019 Allora possono esserci molteplici problemi. verifica almeno che arrivino gli impulsi per scaldare gli elettrodi. Solo che senza uno schema è moltoi difficile riuscire a capire su quali piedini verificare con l'oscilloscopio.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora