Vai al contenuto
PLC Forum


Consumo energia eccessivo


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao, 

l'altro giorno, mi è arrivata la bolletta Enel energy relativa ai mesi di Lug./Ago, con un consumo totale reale, (stando alla bolletta)  di kw 256. Leggendo la bolletta, ho notato che il mese di Luglio, c'è stato un consumo di 116 kw, ad Agosto con noi a casa, di 140 kw. Possibile che a Luglio con la casa rimasta chiusa essendo in vacanza, e con il solo frigo acceso ci sia stato un consumo simile?       Ho telefonato all'Enel e mi hanno detto che la lettura è reale, che il contatore funziona. Io però insisto, perchè, non è possibile che con la casa chiusa ci debba essere un consumo simile.

Qualcuno può darmi delle dritte? 


Inserita:

A meno che il frigorifero non sia guasto e sia rimasto con il compressore sempre accesso... direi che il consumo è elevato!

 

La bolletta è divisa in 3 fasce: il consumo anomalo è presente in una sola fascia o su tutte e 3?

 

Quello che potresti fare è simulare la condizione di Luglio e vedere l'assorbimento istantaneo del contatore, così da scongiurare che ci sia qualche elettrodomestico guasto.

Inserita:

intanto diciamo che si parla di kWh  (chilowattora) .

 

se ad agosto con casa vuota avete consumato di più di luglio le possibilità sono molte:

 

-non era veramente vuota

-quei pochi giorni che c'eravate avete consumato molto di più del solito

-avete lasciato acceso qualcosa di energivoro

-vi hanno ciucciato la corrente  sbafo

-ecc ecc

 

io per prima cosa simulerei il "vuota" per capire il consumo di fondo normale.

 

Maurizio Colombi
Inserita:
7 ore fa, scialde scrisse:

Qualcuno può darmi delle dritte?

Allora, provo a buttare lì un'ipotesi (il più delle volte funziona):

il contratto con il fornitore è attivo da circa 15 / 20 mesi,

il call center del fornitore ha consigliato di far controllare l'impianto da un elettricista,

il call center del fornitore ha ipotizzato una dispersione nell'impianto...

Inserita:
21 ore fa, scialde scrisse:

Qualcuno può darmi delle dritte? 

La tua perplessità è giustificata perché quei consumi, per una casa vuota, sono eccessivi.

Le risposte alla domanda "quale può essere il problema?" possono essere molte, inutile elencarle tutte rischiando di dimenticarne qualcuna. Qui devi procedere per gradi.

La prima cosa che devi fare è quella che ti è già stata suggerita: verificare i consumi effettivi con tutto spento, come quando eri via.

Inserita:
14 ore fa, Maurizio Colombi scrisse:

il call center del fornitore ha ipotizzato una dispersione nell'impianto...

 

quella è una risposta che va sempre bene (per i fornitori di energia)

 

eh c'è una dispersione... maledetti cavi bucati che perdono elettroni... :whistling:

Inserita:

È colpa delle correnti parassite! le guaine si bucano e gli elettroni scappano! :superlol:

  • 2 weeks later...
Inserita: (modificato)

Sì: è possibile, quello è un consumo da frigorifero degli anni '70.

Potrebbe aver perso parte del gas e andare sempre. Mettici un termometro dentro e verifica le temperature che nel frigo e nel congelatore siano consone (4° nel frigo sul ripiano mediano e -18° nel congelatore a 3 stelle).

 

Se non raggiunge queste temperature potrebbe avere dei problemi e non staccare mai, in quel caso il consumo cresce parecchio.

 

Modificato: da DavideDaSerra
Inserita:
il 19/9/2019 at 14:02 , scialde scrisse:

Qualcuno può darmi delle dritte? 

 

Se abiti in una casa mono familiare, con il contatore all'interno, o il contatore è guasto o hai effettivamente una maxi dispersione.

Lo verifichi facilmente: stacchi al spina di tutte le utenze, verifichi che non ci siano luci accese, poi controlli al contatore il consumo istantaneo che deve essere zero. Non aprire il sezionatore del contatore o gli interruttori del centralino perchè se ci fosse una dispersione non la evidenzieresti dal consumo.

Comunque la maxi dispersione la ritengo una cosa altamente improbabile.

 

Se abiti in un condominio, anche di solo 2 abitazioni, verifica che non ci sia drenaggio di energia dal tuo contatore.

Lascia inserito il sezionatore del contatore e apri tutti gli interruttori del centralino, se il centralino ce l'hai nella tua abitazione. Verifica il consumo istantaneo sul contatore che deve essere zero, se non lo è c'è qualcuno che preleva energia da te.

Inserita:

Per verificare il consumo lascia tutto spento il quadro di casa per almeno mezz'ora: i due led rossi del contatore dopo almeno 20 minuti che non c'è consumo devono restare accesi fissi, se non dovessero restare fissi significa che c'è un consumo.

 

  • 5 months later...
Inserita:

A chi va inviata la richiesta di verifica contatore? Ho provato a scaricare app con play store ma non trovo nessuna finestra utile.

Grazie

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...