Vai al contenuto
PLC Forum


LSTA+ 116 HOTPOINT ERRORE FINE CICLO


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, ho la lavastoviglie in oggetto. Per 2 volte finora quando la apro la mattina (in genere i cicli li lancio la sera dopo cena ) trovo la spia tasto accensione la spia led 1 e la spia led 3 che lampeggiano velocemente all'unisono. Ho cercato qua e la e sembra che la spia ON/OFF non abbia apparente significato mentre il codice errore sia il 5 (led 1 =1+led 3=4). Se fosse un problema di pressostato la lavastoviglie dovrebbe interrompere il lavaggio o forse sono io che credo lo finisca perché scarica l'acqua e quando la apro la mattina quelle rare volte che trovo l'errore trovo anche lei completamente asciutta? In realtà l'ultima volta (l'evento si è verificato 2 volte) ho trovato la capsula del detersivo quasi intatta sul fondo della lavastoviglie, ma le stoviglie sembravano pulite. Poi però fatto il reset e pulito i filtri (tranne quello di carico acqua corrente) ha eseguito regolarmente il suo ciclo di lavaggio. Domanda: potrebbe trattarsi (la butto li) di un sifone di scarico un po' lento? Oppure il codice non ha nulla a che vedere con lo scarico? Magari questo modello non ha gli stessi codici di altre Hotpoint? Grazie in anticipo a chi voglia contribuire...........


Inserita:

Forse sarebbe il caso che tu segua qualche lavaggio dall'inizio , in modo ca capire  , in quanto se metti bene orecchio si sente cosa fa  , quando   poi va in blocco   e a che punto del lavaggio ,  mentre carica ecc .

Inserita:

Si, il problema è che non sempre lo fa. E soprattutto devo capire se è un tipo di programma particolare che lo innesca. Solo volevo essere sicuro del codice errore..... comunque grazie. 

del_user_227154
Inserita:

Quell'errore viene visualizzato dopo circa 2 minuti dal momento del difetto nelle varie fasi del programma non riguarda solo il pressostato ma anche il sistema di scarico .

Inserita:

Se così fosse, avvalorerebbe la mia ipotesi riguardo il sifone di scarico del lavello da pulire. Intanto provo con quello. Magari risolvo. Grazie delle risposte...... 

  • 2 years later...
Inserita:

Lascio per futuri utenti: problema risolto, trappola d'aria intasata, basta soffiare sul tubicino scollegandolo dal lato sensore e soffiare possibilmente con un piccolo compressore ma anche con la bocca.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...