Busssster Inserito: 26 settembre 2019 Segnala Inserito: 26 settembre 2019 Buongiorno a tutti! Sono nuovo, scusate se vado subito al dunque ma sono incasinato e non so come uscirne... Mi sono imbattuto in questo forum cercando la soluzione in rete ma senza purtroppo capirci niente... Devo sostituire citofono ma non ci capisco niente (meno male che nel negozio mi han detto, tranquillo deve solo seguire i collegamenti... magari!) Vi allego le foto del vecchio e del nuovo. Spero che qualche anima pia mi possa aiutare...
marco.caricato Inserita: 26 settembre 2019 Segnala Inserita: 26 settembre 2019 Su un motore di ricerca cerca tabella corrispondenza citofoni e troverai la risposta.
ROBY 73 Inserita: 26 settembre 2019 Segnala Inserita: 26 settembre 2019 Ciao Busssster, devi collegarli così: ELVOX 620R URMET 1130/16 - morsetto 1 = morsetto 1 = Altoparlante = filo Nero; - morsetto 2 = morsetto 2 = Microfono = filo Marrone; - morsetto 3-4/5 = morsetto 6-10 = Comune = filo Grigio; - morsetto 4 = morsetto 10 = Apri cancello = filo Rosso; - morsetto 7 = morsetto 9 = Apri cancello = filo Bianco. Inoltre prima di cambiarlo controlla che i ponticelli neri JP1, JP2, JP3, JP4, JP5, JPA, JPC siano tutti come indicato nel manuale per impianti 4+n con chiamata su ronzatore in Corrente Alternata (anche se dovrebbero già essere apposto di default). Qui c’è lo schema: https://www.urmet.com/Portals/0/Import_Profile/LibrettiIstruzioni/475939.pdf?ver=2017-01-18-083542-000 Poi vedo che sul vecchio 620R non c'è il ronzatore, quindi significa che il campanello è da un'altra parte della casa, giusto? Ti chiedo anche se sei in condominio e perché lo cambi? Per un fatto estetico, o perché non funziona più?
Busssster Inserita: 29 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2019 (modificato) Ciao ROBY 73! Ti ringrazio x le corrispondenze! Adesso provo a collegarlo come hai scritto! Si, siamo in un condominio e lo dobbiamo cambiare perché si e rotto. Non si sente più ne in casa ne sotto, al portone. E saltata la presa della molla che "sotto" la cornetta... Quella che va mossa quando mettiamo giù o alziamo la cornetta. Ci ho provato a salvarla ma niente, e talmente fragile che dopo due utilizzi e andata completamente a pezzi. Per il resto citofono e apposto. Il ronzatore del vecchio e appeso da altra parte del muro e se riesco a fare sta sostituzione sarò iper felice di buttarlo via... Un ultima cosa - hai scritto Urmet 1130/16 ma dalle immagini (indovinato seguendo la sigla sulla sch. madre del nuovo) sembrerebbe più un 1133(/15).... ? Saranno gli stessi i collegamenti? Morsetto descritto come CA che non lo hai nominato? Scusami ma... mi stavo trascrivendo la cosa sulla carta per portarmela vicino alla porta e... cosa devo collegare alla fine al morsetto 10 scusa? Comune (?) o apri cancello? il 26/9/2019 at 23:10 , ROBY 73 scrisse: Ciao Busssster, devi collegarli così: ELVOX 620R URMET 1130/16 - morsetto 1 = morsetto 1 = Altoparlante = filo Nero; - morsetto 2 = morsetto 2 = Microfono = filo Marrone; - morsetto 3-4/5 = morsetto 6-10 = Comune = filo Grigio; - morsetto 4 = morsetto 10 = Apri cancello = filo Rosso; - morsetto 7 = morsetto 9 = Apri cancello = filo Bianco. Inoltre prima di cambiarlo controlla che i ponticelli neri JP1, JP2, JP3, JP4, JP5, JPA, JPC siano tutti come indicato nel manuale per impianti 4+n con chiamata su ronzatore in Corrente Alternata (anche se dovrebbero già essere apposto di default). Qui c’è lo schema: https://www.urmet.com/Portals/0/Import_Profile/LibrettiIstruzioni/475939.pdf?ver=2017-01-18-083542-000 Poi vedo che sul vecchio 620R non c'è il ronzatore, quindi significa che il campanello è da un'altra parte della casa, giusto? Inserisci un allegato Ti chiedo anche se sei in condominio e perché lo cambi? Per un fatto estetico, o perché non funziona più? Modificato: 29 settembre 2019 da Busssster
ROBY 73 Inserita: 29 settembre 2019 Segnala Inserita: 29 settembre 2019 3 ore fa, Busssster scrisse: Un ultima cosa - hai scritto Urmet 1130/16 ma dalle immagini (indovinato seguendo la sigla sulla sch. madre del nuovo) sembrerebbe più un 1133(/15).... ? Saranno gli stessi i collegamenti? Sì i collegamenti sono precisi identici, di diverso c'è solo la forma, non avendolo visto intero dalle foto l'ho scambiato per un 1130/16. Rimane uguale anche la disposizione dei ponti "JPx" 3 ore fa, Busssster scrisse: Morsetto descritto come CA che non lo hai nominato? Il morsetto CA sul 1133/15 è il ritorno del ronzatore che solitamente sull'altro capo è in comune al morsetto 6, quindi non essendo collegato nulla sui morsetti 5 e 6 (che corrispondono proprio al ronzatore) del vecchio 620R, ho presupposto appunto che questo fosse esterno al citofono stesso, questo me l'hai confermato ora dicendoci: 3 ore fa, Busssster scrisse: Il ronzatore del vecchio e appeso da altra parte del muro e se riesco a fare sta sostituzione sarò iper felice di buttarlo via... Lo puoi anche portare nel citofono, ma credo che dovrai passare un filo dalla posizione attuale fino allo stesso 1133/15. Poi vedo che nel vecchio citofono c'è un filo in più (mi sembra di colore viola, giusto?) che è scollegato, magari è già stato portato il filo per il ronzatore, ma questo lo poi scoprire solo tu, potrebbe essere tutto e niente. 3 ore fa, Busssster scrisse: Scusami ma... mi stavo trascrivendo la cosa sulla carta per portarmela vicino alla porta e... cosa devo collegare alla fine al morsetto 10 scusa? Comune (?) o apri cancello? Allora considerando che NON ho un'idea precisa di come sia fatto il vostro impianto, ma solo per quello che si trova solitamente nei vecchi condomini in questi casi, il morsetto 10 nel 1133/15 è il morsetto Comune ed infatti solitamente va fatto un ponte (che tu NON devi fare, anche se descritto nel manuale) con il morsetto 6 (che è il comune della sezione fonica), però nel tuo caso sono separati, quindi presumo che ci siano due impianti distinti e quindi un alimentatore appunto per l'audio ed un altro trasformatore 230/12V per i campanelli e l'apri cancello pedonale (e/o portone scale che sia). Poi non so se il comune (in teoria lo "0V" del trasformatore) apri cancello sia effettivamente il filo rosso o il bianco, io mi sono attenuto ai collegamenti sul vecchio 620R. Potresti guardare nel vano contatori o comunque dove ci sono i quadri elettrici condominiali se ci sono più trasformatori / alimentatori, casomai posta le foto (coprendo in qualche modo se inquadrati, eventuali nomi di altri condomini che non ci interessano) Tornando all'eventuale spostamento del ronzatore (sempre in teoria se è come penso, ma sono quasi certo) lo dovrai collegare appunto con un capo sul morsetto 10 assieme al filo rosso (o eventualmente al bianco, qualora fosse questo il comune) e l'altro capo quindi al morsetto CA e quindi il suono lo sentirai dal citofono.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora