mario1966 Inserito: 27 settembre 2019 Segnala Inserito: 27 settembre 2019 Buongiorno a tutti ! Mi chiamo Mario e mi sono iscritto adesso. Ho un cancello installato negli anni 90 bft con scheda alcor e operatori rad 220v. Da qualche giorno salta il fusibile da 5 A ma non sistematicamente .Ho controllato se fosse presenza di umidità ma nulla . Ho sezionato i motori uno alla volta e ne ho isolato uno perché sembrerebbe quello che causa il problema ma controllandolo con il tester non noto c.c sul motore. Avete qualche indicazione da potermi fornire ? Grazie a tutti
ROBY 73 Inserita: 27 settembre 2019 Segnala Inserita: 27 settembre 2019 (modificato) Ciao mario1966, 10 ore fa, mario1966 scrisse: Ho sezionato i motori uno alla volta e ne ho isolato uno perché sembrerebbe quello che causa il problema ma controllandolo con il tester, non noto c.c sul motore. ma i 2 motori ti danno valori di impedenza uguali e che valori? Se non l'hai già fatto, provali uno alla volta direttamente alla rete 230V, naturalmente collega anche il condensatore tra i fili marrone e nero e se sono gli originali cambiali direttamente (i condensatori intendo) che dopo vent'anni e più saranno da "buttare", anzi potrebbero essrere in corto proprio quelli o uno solo se i motori sembrano OK Eventualmente altrimenti collega un motore alla volta sulla centrale e vedi cosa succede. Inoltre per testare la centrale al posto dei motori collega delle lampadine, meglio se ad incandescenza se ne hai ancora. Modificato: 27 settembre 2019 da ROBY 73
mario1966 Inserita: 30 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2019 (modificato) I motori dovrebbero essere in ordine perché facendo la prova con il tester fra il comune e uno dei due poli mi da circa 50 ohm . ieri ho scollegato proprio tutto ; motori ,condensatori e anche la lampada di segnalazione ed il fusibile è saltato ugualmente.Penso,a questo punto che il problema dipenda proprio dalla scheda.Adesso l'ho tolta e farò una prova "al banco"con e senza le lampadine per vedere cosa succede. Grazie per le informazioni ciao Modificato: 30 settembre 2019 da Maurizio Colombi Unificata la formattazione del testo.
ROBY 73 Inserita: 1 ottobre 2019 Segnala Inserita: 1 ottobre 2019 15 ore fa, mario1966 scrisse: Adesso l'ho tolta e farò una prova "al banco"con e senza le lampadine per vedere cosa succede. Facci sapere gli sviluppi allora.
mario1966 Inserita: 14 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2019 Buongiorno a tutti . Torno nuovamente al mio cancello. Dopo aver sost la vecchia scheda alcor con una alcor ac un ' anta del cancello funziona perfettamente mentre se collego l'altra salta il fusibile da 5A (ho sost anche i condensatori) . Ho smontato l'operatore LUX 220V e l'ho provato al banco senza condensatore e funziona bene . Probabilmente con il carico del peso del cancello sforza troppo e fa saltare il fusibile . A questo punto non so se cambiarlo completamente con uno rigenerato o intervenire ma non so come..........avete qualche info su quel che posso fare ? grazie a tutti ciao
ROBY 73 Inserita: 15 ottobre 2019 Segnala Inserita: 15 ottobre 2019 14 ore fa, mario1966 ha scritto: Dopo aver sost la vecchia scheda alcor con una alcor ac un ' anta del cancello funziona perfettamente mentre se collego l'altra salta il fusibile da 5A (ho sost anche i condensatori) . Ho smontato l'operatore LUX 220V e l'ho provato al banco senza condensatore e funziona bene . Probabilmente con il carico del peso del cancello sforza troppo e fa saltare il fusibile . Intanto ricordati che il condensatore va sempre e comunque collegato, altrimenti il motore ne risente. Non è che per caso ci siano le valvole di regolazione della coppia completamente chiuse e l'olio non riesce a passare correttamente, quindi il motore con l'anta sforza e va in sovraccarico facendo saltare il fusibile, guarda la fig. 22 a pag. 10 https://www.bft-automation.com/fileadmin/user_upload/commercial_download/LUX_-_120V_-_SWING_OPERATOR_-_MANUAL.pdf Invece di provare il motore a banco, prova con la tensione diretta senza centralina e attaccato all'anta per vedere se ce la fa a muoversi, casomai se hai un tester da collegare in serie o meglio una pinza amperometrica poi vedere l'assorbimento. 14 ore fa, mario1966 ha scritto: A questo punto non so se cambiarlo completamente con uno rigenerato o intervenire ma non so come..........avete qualche info su quel che posso fare ? Qui devi deciderlo tu, ma di preciso che articolo preciso è il motore LUX, (casomai posta una foto della targhetta), perché tra i vari modelli si parte dai 684,00 € fino ai 1.195,00€ di listino IVA esclusa. Sicuramente rigenerato ti costa meno, e considera che di solito hai solo 6 mesi di garanzia. Ah ti sei dimenticato "ituito" 15 ore fa, mario1966 ha scritto: Dopo aver sost la vecchia scheda alcor con una alcor ac un ' anta del cancello funziona perfettamente mentre se collego l'altra salta il fusibile da 5A (ho sost anche i condensatori) . , il fatto è che appena letto mi ci sono voluti 4-5 secondi per capire cosa intendevi
bumbo Inserita: 16 ottobre 2019 Segnala Inserita: 16 ottobre 2019 non si capisce bene se sono RAD (primo post) oppure LUX (Quinto post) comunque sembra che il problema sia nell'operatore. se è un LUX dai CAT puoi trovare il rigenerato. se è un RAD, e il problema sta nel motore, non c'è più lo statore di ricambio, mentre le guarnizioni di tenuta sono identiche all'ORO. però puoi togliere il RAD e mettere l'ORO senza modificare gli attacchi del cancello ed i collegamenti elettrici sono uguali.
mario1966 Inserita: 16 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 16 ottobre 2019 ciao a tutti ! Oggi ,che finalmente non piove, faro' le ultime prove dopodiché sostituisco l'operatore vi faro' sapere. grazie per la collaborazione ciao
ROBY 73 Inserita: 16 ottobre 2019 Segnala Inserita: 16 ottobre 2019 (modificato) 14 ore fa, bumbo ha scritto: non si capisce bene se sono RAD (primo post) oppure LUX (Quinto post) Sì è vero non c'avevo fatto caso, mario1966 ci puoi chiarire le idee e magari postare un paio di foto, grazie Rimaniamo in attesa dei nuovi test allora Modificato: 16 ottobre 2019 da ROBY 73
mario1966 Inserita: 29 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2019 Ciao a tutti. Finalmente ho trovato la causa del malfunzionamento del cancello. Il cavo interrato scaricava e faceva saltare il fusibile della centralina .Ho sostituito il cavo con uno nuovo e tutto è tornato a funzionare come prima .Con l'occasione ho anche sostituito l'olio ai due operatori che adesso sono diventati silenziosissimi. Ho impiegato un po' di tempo ma sono riuscito a risolvere, grazie a tutti per la collaborazione.
ROBY 73 Inserita: 30 ottobre 2019 Segnala Inserita: 30 ottobre 2019 11 ore fa, mario1966 ha scritto: Finalmente ho trovato la causa del malfunzionamento del cancello. Ho impiegato un po' di tempo ma sono riuscito a risolvere, Ottimo allora, grazie dell'aggiornamento
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora