gianpy1984 Inserito: 29 settembre 2019 Segnala Inserito: 29 settembre 2019 (modificato) salve come da titolo ho un problema con il motore della bft deimos bt a 600, appena installato il cancello funzionava tutto perfettamente dopo due giorni ha iniziato a dare problemi sui giri della ruota dentata che non erano piu regolari ma é come se facesse un mezzo giro normale é l'altro mezzo giro rallentato e a causa di questo delle volte si bloccava. appena installato tutto funzionava regolarmente poi di colpo si é presentato questo problema.Chi mi puo dare qualche consiglio per risolvere? Modificato: 29 settembre 2019 da Maurizio Colombi Unificata la formattazione del testo.
Maurizio Colombi Inserita: 29 settembre 2019 Segnala Inserita: 29 settembre 2019 Da come esponi i fatti, sembrerebbe un guasto a qualche ingranaggio del riduttore...
ROBY 73 Inserita: 29 settembre 2019 Segnala Inserita: 29 settembre 2019 (modificato) Ciao gianpy1984, tanto per cominciare confermaci se l'automazione e la scheda (HAMAL) è questa: https://bft.lt/Manuals/BFT_Deimos_BT_A400_A600_EN_DE_IT_FR_SP_NL.pdf Quindi venendo al tuo quesito: - se sblocchi il motore e muovi il cancello manualmente, il movimento è fluido e regolare senza alcuna fatica? - l difetto si manifesta sempre negli stessi punti della corsa o casualmente? E lo fa durante la corsa normale e/o anche durante il rallentamento? - Sei sicuro che 'accoppiamento pignone / cremagliera sia regolare per tutta la lunghezza del cancello? Non è che per caso la cremagliera in qualche punto prema troppo sul pignone del motore?, - prova ad aumentare un po' la forza di spinta tramite il trimmer T2; - eventualmente ripeti l'operazione di Autoset. Modificato: 29 settembre 2019 da ROBY 73
gianpy1984 Inserita: 30 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2019 (modificato) Ciao roby grazie per la risposta, allora la scheda è la "hamal" come dal link che hai inserito in descrizione il cancello se sblocco il motore si muove manualmente senza nessuna fatica, il problema si presenta costantemente su tutta la corsa ho fatto anche la prova di togliere la cremagliera è di far girare solo il motore direttamente è fa la stessa identical cosa ho fatto anche un video ma non so come postarlo, pratricamente I giri del motore non sono regolari, ho provato ad aumentare anche il trimmer t2 ma non cambia nulla il difetto è sempre presente, inizialmente appena montato pero non mi dava questo problema dopo due giorni è iniziato il problema, per provare se fosse il motore posso collegarlo direttamente ad un transformative 24v in modo tale da escludere un eventuale problema allo stesso?il difetto scompare solo durante la fase di rallentamento prima di arrivare al finecorsa in entrambi i sensi di marcia! Modificato: 30 settembre 2019 da gianpy1984
ROBY 73 Inserita: 30 settembre 2019 Segnala Inserita: 30 settembre 2019 (modificato) 52 minuti fa, gianpy1984 scrisse: il problema si presenta costantemente su tutta la corsa ho fatto anche la prova di togliere la cremagliera è di far girare solo il motore direttamente è fa la stessa identical cosa Comportamento molto strano, davvero. 52 minuti fa, gianpy1984 scrisse: per provare se fosse il motore posso collegarlo direttamente ad un transformative 24v in modo tale da escludere un eventuale problema allo stesso? Sì ma devi alimentarlo a 24VDC (Corrente Continua) e NON un normale trasformatore 230/24VAC (Corrente Alternata), potresti provare anche con 2 batterie a 12V, (bastano quelle per gli antifurto da 7Ah), collegate in serie tra loro, in teoria a vuoto (senza cremagliera) dovrebbe girare anche solo con una, ma per capire se è un problema di tensione o altro è appunto meglio usarne appunto 2. Se hai un alimentatore da almeno 24V-5ADC in uscita o le 2 batterie potresti provare a collegarlo prima a vuoto e poi sotto carico con il cancello. Facci sapere cosa riesci a fare, altrimenti fermati e senti il tuo fornitore, oppure chiama l'assistenza BFT visto che il tutto è ancora in garanzia, magari è un difetto di fabbrica. Modificato: 30 settembre 2019 da ROBY 73
gianpy1984 Inserita: 30 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2019 Ecco il link del video che ho fatto si vede il funzionamento anomalo del motore!
gianpy1984 Inserita: 30 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2019 Ecco entrambi i video rendono meglio.linea del problema!
ROBY 73 Inserita: 1 ottobre 2019 Segnala Inserita: 1 ottobre 2019 Accidenti, sinceramente non mio è mai capitata questa cosa, comunque se il motore va anche in apertura come mi sembra di aver capito non credo sia un problema di questo e quindi non serve nemmeno l'eventuale prova con le batterie o l'alimentatore esterno. Se vuoi un consiglio o chiami l'assistenza che ti cambieranno la scheda, oppure riporta il motore dove l'hai acquistato e fattelo cambiare. Casomai prepara i ponti già fatti sugli ingressi di Stop, Phot e BAR com'erano in origine da default e collega un cavo con una spina volante ai morsetti di alimentazione 230V, una volta arrivato dal rivenditore gli fai vedere il difetto (sempre che tu non l'abbia acquistato in rete e sarebbe un problema un po' più "grave").
bumbo Inserita: 2 ottobre 2019 Segnala Inserita: 2 ottobre 2019 il motore è di Gennaio 2019. chiama l'assistenza 06 96 706 706 gli dai il serial/number esponi il problema e ti mandano un CAT a sostituirlo. facci sapere il risultato grazie
gianpy1984 Inserita: 7 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2019 Allora vi aggiorno ho portato il.motore in.assistenza e magicamente il difetto in prova sul banco Non c'era piu, quello che non capisco è come sia possibile che montato.vicino al cancello mi faceva il difetto smontandolo e privandolo in.assistenza non.lo faccia ! Quale potrebbe essere il.problema? In assistenza mi dicono che il.motore va bene!allego il.video fatto in.assistenza
ROBY 73 Inserita: 8 novembre 2019 Segnala Inserita: 8 novembre 2019 2 ore fa, gianpy1984 ha scritto: Allora vi aggiorno ho portato il.motore in.assistenza e magicamente il difetto in prova sul banco Non c'era piu, quello che non capisco è come sia possibile che montato.vicino al cancello mi faceva il difetto smontandolo e privandolo in.assistenza non.lo faccia ! Sinceramente non saprei dare una spiegazione valida, ma ora tu l'hai reinstallato a casa tua? Funziona correttamente?
gianpy1984 Inserita: 9 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2019 Salve, ancora devo ritirarlo in assistenza penso che lunedì vado a ritirarlo lo monto e vi faccio sapere, io penso che il difetto ci sia comunque ma lo fa solo quando il motore lavora sulla cremagliera io ho pensato che a me lo fece il difetto perché il video l'ho fatto subito dopo aver tolto la cremagliera dal cancello quindi a motore "caldo " cioe dopo aver fatto varie prove di apertura e chiusura cancello! Questo motore arriva a 600 kg di peso per ad occhio il cancello è meno di 4 metri e non ci arriva a 400 kg ,come si fa per vedere il peso effettivo?
ROBY 73 Inserita: 10 novembre 2019 Segnala Inserita: 10 novembre 2019 (modificato) 13 ore fa, gianpy1984 ha scritto: Questo motore arriva a 600 kg di peso per ad occhio il cancello è meno di 4 metri e non ci arriva a 400 kg ,come si fa per vedere il peso effettivo? Dipende dal materiale con cui è costruito e quindi dal suo peso specifico, ad ogni modo qui sotto: - Tabella 1 - Tabella 2 - Tabella 3 trovi alcune tabelle indicative per calcolare il peso in base alle dimensioni dei tubi, mentre per le lamiere dovresti trovare le indicazioni qui a pag. 26 (clicca sopra i link nascosti). Attendiamo notizie comunque Modificato: 10 novembre 2019 da ROBY 73
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora