Alessandro Crea Inserito: 2 ottobre 2019 Segnala Inserito: 2 ottobre 2019 Buongiorno a tutti. Qualche giorno fa la mia lavastoviglie SMEG ST214 del 2008 ha iniziato a perdere acqua. Tiratala fuori e smontata la paratia laterale, l'ho messa in funzione: dopo pochi secondi dall'accensione esce un getto d'acqua a pressione dal forellino presente sula vaschetta dell'air-break, quello che indico nella foto allegata. Secondo voi a cosa è dovuto il problema, vaschetta intasata dal calcare o spia del malfunzionamento di qualche altro componente? Nel caso in cui la risposta sia la prima, come lo smonto l'air-break per pulirlo? Grazie a tutti.
Stefano Dalmo Inserita: 2 ottobre 2019 Segnala Inserita: 2 ottobre 2019 (modificato) Lo smontaggio è semplice , devi svitare la griglia interna e poi alzare la tasca per farla sganciare dall'addolcitore . Ma l'acqua che entra nella tasca ,circola male ? , viene rallentata ? In genere il tappo si forma in quella parte curva in alto . Se la tasca si gonfia quando entra acqua , ha potuto creare una falla , Guarda bene . Puliscilo con muriatico . Modificato: 2 ottobre 2019 da Stefano Dalmo
Alessandro Crea Inserita: 2 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 2 ottobre 2019 Ciao grazie per la risposta anzitutto. è impossibile vedere come circola l'acqua all'interno della tasca, perché non appena faccio partire la lavastoviglie dal foro che indico nella foto zampilla un getto d'acqua a pressione e quindi devo subito spegnere la lavastoviglie. La griglia interna come la svito? Ho provato a farla ruotare a mano ma è durissima, non si è spostata di un millimetro.
Stefano Dalmo Inserita: 2 ottobre 2019 Segnala Inserita: 2 ottobre 2019 Usa qualcosa che faccia presa sulla parte esterna di due razze contrapposte , in prossimità della ghiera , attenzione a non farle spezzare .dai qualche colpetto su questa con un manico di cacciavite .
Alessandro Crea Inserita: 5 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 5 ottobre 2019 Allora, dopo essere riuscito a smontare la tasca l'ho pulita, credo, bene, ma rimontato il tutto l'acqua esce sempre da quel buchino indicato nella prima foto. Ora non so cosa pensare, devo comprare semplicemente un air break nuovo o il problema potrebbe essere un altro?
Stefano Dalmo Inserita: 5 ottobre 2019 Segnala Inserita: 5 ottobre 2019 Si sarà aperta la plastica internamente . Cambia la tasca .
Alessandro Crea Inserita: 6 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 6 ottobre 2019 Ok. E' normale che non ci sia alcun cavetto elettrico che entra nella tasca? Ho visto dei video su YouTube di altre SMEG ed hanno un cavetto che entra nel flussimetro, ma a me non c'è niente.
Stefano Dalmo Inserita: 6 ottobre 2019 Segnala Inserita: 6 ottobre 2019 Se non c'è vorrà dire che non è stato previsto .
Peter Pallini Inserita: 6 ottobre 2019 Segnala Inserita: 6 ottobre 2019 (modificato) Non si riesce a metterci una toppa? Ad esempio se hai uno stagnatore puoi usare la punta per fare colare il tappo di una bottiglietta in plastica (che è ottima plastica, facilmente plasmabile). Gli dai la forma desiderata, poi lo incolli alla tasca con dell'attack. Modificato: 6 ottobre 2019 da Peter Pallini
Ciccio 27 Inserita: 6 ottobre 2019 Segnala Inserita: 6 ottobre 2019 Se c'è uno sfogo previsto di progetto, un motivo ci sarà! Ergo, a tappare il buco ma poi all'interno ci sono delle crepe, l'acqua non seguirà il percorso per il quale è studiato.
Balda2 Inserita: 30 novembre 2019 Segnala Inserita: 30 novembre 2019 Come hai risolto ? ho il tuo stesso problema! Hai cambiato la tasca?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora