Jump to content
PLC Forum


Faretti led con dimmer


Michele Isabella Orefice
 Share

Recommended Posts

Michele Isabella Orefice

Salve a tutti,

sono nuovo del forum, ho un problema con dei faretti led dimmerabili che ho montato in sostituzione di vecchi faretti alogeni che erano già presenti nell'appartamento prima del mio arrivo. Al momento dell'accensione funziona tutto benissimo, ma quando vado a spegnere dopo qualche secondo una delle lampade dei faretti (non sempre la stessa) si accende a bassa intensità di illuminazione. I faretti hanno 2 lampade a testa e sono comandati da 2 dimmer in posizioni diverse della stanza. Ho già provato a invertire la fase con il neutro ma senza risultati. Ho anche controllato i cavi collegati ai dimmer con un cercafase ed effettivamente ho notato che a faretti spenti sul neutro c'è un po di corrente. 

C'è un modo per risolvere il problema? Grazie in anticipo a chi mi risponderà 

Link to comment
Share on other sites


8 ore fa, Michele Isabella Orefice scrisse:

C'è un modo per risolvere il problema?

Devi sostituire o eliminare i Dimmer.

I dimmer per alogene non vanno bene per il bassissimo assorbimento delle lampadine LED, le quali si accendono anche con piccole correnti disperse o indotte.

Link to comment
Share on other sites

Gionatan Toldo

Come dice patatino verifica se il dimmer presente é dedicato anche per lampade LED.

 

Se si: posiziona un condensatore in parallelo per eliminare le correnti parassite.

Se no: sostituisci modulo dimmer per uno specifico LED.

 

Se continua a presentarsi il problema.. devi cambiare sistema di illuminazione passando da dimmer AC triac 220VAC a PWM o lineare 12VDC. In sistemi in bassissima tensione non avrai mai nessun problema e le regolazioni dimmer sono perfette e digitali PWM o analogiche lineari o anche ibride (le due combinazioni).

Edited by Gionatan Toldo
Link to comment
Share on other sites

Michele Isabella Orefice

Problema risolto sostituendo il dimmer che era a 3 entrate (fase, ritorno pulsanti, ritorno luci) con un altro a 4 entrate aggiungendo un neutro.

Grazie mille per il consiglio 

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...