Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Bosch maxx WFL 1660 ammortizzatori scarichi


Messaggi consigliati

Inserito:

Un saluto a tutti, un consiglio per favore.

Devo sostituire gli ammortizzatori alla lavatrice in oggetto, dopo circa otto anni di lavoro.

Allora dietro è tutta chiusa, cioè non ha nessun sportello con viti come usava un tempo, davanti a quanto sembra, non credo si possa smontare il pannello.

Per cambiare gli ammortizzatori non mi resta che coricare la lavatrice su un lato, oppure c'è qualche altro sistema che io non conosco.

Qualcuno di voi  ha già fatto questa operazione sicuramente, mi può dare qualche consiglio!

 Grazie e buona Domenica.


Stefano Dalmo
Inserita:

Va benissimo ,   attenzione ad eventuale acqua nel cassetto detersivi , può cadere sulla scheda .

Inserita:

Grazie come sempre, Stefano.

Forse per togliere i perni, occorre forare con punta da trapano ? perchè non mi sembra di vedere bulloni che reggono l'ammortizzatore, o perni in plastica come usava qualche tempo fa!

Il problema è che tutto sacrificato vicino al manicotti pompa/ vasca, un lavoraccio allora !

Stefano Dalmo
Inserita:

 Dovrebbe togliere il pannello frontale   , poi  poter  bucare la  plastica con una punta  e trapano. 

Togli lo zoccolo in plastica e  escono delle viti   ,  sgancia il fermo del soffietto e   lo stesso   , poi a seguire  ...

Inserita:

Grazie Stefano, ma allora si può smontare il pannello ! Io sono ancora rimasto alle vecchie lavatrici più semplici da smontare, quando ancora le riparavo, ne è passato di tempo !!! Cambiare gli ammortizzatori era un gioco da ragazzi, quattro bulloni e quattro dadi e il lavoro in poco tempo!! Non so se la tecnologia sia stato un miglioramento!!

Inserita:

 Lavoro effettuato, grazie ai consigli di Stefano, ho smontato facilmente il pannello frontale, staccando guarnizione oblò, spinotto elettroserratura, togliendo cassetto detersivo, e allentando le viti della mascherina frontale pulsantiera , togliendo solo quella più bassa , e  il pannello viene giu.

L'unico problema è che con il trapano non si è perfettamente in linea con il foro che regge l'ammortizzatore, causa le nervature della vasca, quindi bisogna andare cauti per non allargare troppo il foro, chissà tentando senza trapano a mano far girare la punta!!! lato dx invece conviene allentare la fascetta che regge la trappola al manicotto che va allla pompa, la vite che regge il cablaggio elettrico, si lavora meglio, ed anche li, problema con le nervature della vasca che impediscono il perfetto allineamento della punta del trapano con il foro,si rischia di allargare troppo.

Io per precauzione ho cominciato a forare con punte più piccole tipo da 8mm e poi via via più grosse fino ad arrivare alla 13,5 mm, e bisogna avere fortuna con il mandrino del trapano perchè normalmente accetta punte fino alla 13. il mio c'è l'ha fatta !

Gli ammortizzatori erano veramente alla frutta !

Non resta che il collaudo al primo lavaggio.

Un grazie a tutti, buona giornata !

Stefano Dalmo
Inserita:

Perfetto ,   grazie per aver condiviso  il buon fine della riparazione :clap:

Inserita:

Grazie anche a te Stefano, mi sembra giusto condividere le riparazioni, sicuramente può essere utile in futuro anche ad altri frequentatori del forum, d'altronde è nato anche per questo.

Sono un riparatore di altri tempi, allora era tutta un'altra cosa !!

Saluti a tutti.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...