cmarino Inserito: 18 ottobre 2019 Segnala Inserito: 18 ottobre 2019 (modificato) Salve a tutti, ho il solito citofono condominiale unificato a 5 fili Urmet (vedi foto) ma nel resto della casa non si sente quando citofonano. L'ho smontato e ho fotografato i collegamenti (vedi foto) e ho visto che ai capi del ronzatore, mentre suonano, ci sono circa 9V AC. DOMANDA: devo far sentire il citofono anche altrove in casa. Sicuramente qualcuno di voi avrà già risolto il problema in modi più o meno ortodossi. Io ho pensato di accoppiare il ronzatore del citofono, in parallelo, a un sistema tipo "campanello remoto wireless" dove c'è un pulsante trasmettitore a radiofrequenza (con batteria 12V) e un ricevitore collegato alla 220V, che per me andrebbe benissimo. Per pilotare il tasto del pulsante trasmettitore (cioè chiudere il circuito in parallelo al tasto del pulsante) avrei bisogno di un relè 12V AC, suppongo. Al citofono arrivano 5 fili, collegati alla morsettiera, ai punti "0" (filo giallo), "2" (filo rosa), "9" (filo marrone), "7" (filo nero) e "1" (filo blu). Quali sono, tra questi, i fili che portano corrente mentre qualcuno sta suonando, da riportare al relè? Suppongo il 7 e il 9, che sono proprio sotto la suoneria. Che tipo di tensione c'è (o ci dovrebbe essere) a quei due capi, quando qualcuno suona? Quale relè mi consigliate per il lavoro che deve fare? Spero che qualcuno potrà rispondermi. Grazie Modificato: 18 ottobre 2019 da cmarino
marco.caricato Inserita: 19 ottobre 2019 Segnala Inserita: 19 ottobre 2019 Tra filo giallo e filo nero un comunissimo relè 12V ac
cmarino Inserita: 19 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2019 16 ore fa, marco.caricato ha scritto: Tra filo giallo e filo nero un comunissimo relè 12V ac Non sono riuscito a trovare relè con comando 12V AC; oltretutto mi chiedevo: ce la fa la debole tensione 8-9v AC adatta al ronzatore, a far commutare il relè? Me ne consiglieresti qualcuno, magari su ebay o amazon? Io ho trovato questo: Relè comandato da SEGNALE D'INGRESSO PER PILOTAGGIO LOW/HIGH ma come "segnale di ingresso", ci va bene la tensione 9V AC del ronzatore? Siccome ho misurato che non è ESATTAMENTE zero volt a riposo, non vorrei che questo relè commutasse continuamente!
Maurizio Colombi Inserita: 19 ottobre 2019 Segnala Inserita: 19 ottobre 2019 Io eviterei i relé elettronici, come quello che hai trovato, starei sul classico relé elettromeccanico tipo Finder 55.32.8.012. 20 minuti fa, cmarino ha scritto: ma come "segnale di ingresso", ci va bene la tensione 9V AC del ronzatore? Quasi sicuramente riesce ad eccitarsi. 20 minuti fa, cmarino ha scritto: Siccome ho misurato che non è ESATTAMENTE zero volt a riposo, non vorrei che questo relè commutasse continuamente! Questo va provato, solitamente funziona correttamente.
ROBY 73 Inserita: 20 ottobre 2019 Segnala Inserita: 20 ottobre 2019 10 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto: Io eviterei i relé elettronici, come quello che hai trovato, starei sul classico relé elettromeccanico tipo Finder 55.32.8.012. Sono d'accordo sull'evitare i relè elettronici, però sono più che sufficienti quelli della serie 40 e più specificatamente il 40.52.8.012 dove le bobine assorbono circa la metà (55mA), e le dimensioni sono ridotte, vedi tabella a pag. 8 del primo pdf: https://gfinder.findernet.com/assets/Series/353/S40IT.pdf (contro i 97mA), vedi a pag. 7 di questo secondo pdf https://gfinder.findernet.com/public/attachments/55/IT/S55IT.pdf
cmarino Inserita: 20 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 20 ottobre 2019 9 ore fa, ROBY 73 ha scritto: specificatamente il 40.52.8.012 dove le bobine assorbono circa la metà (55mA), e le dimensioni sono ridotte Andato! acquistato il 40.52.8.012 E' così piccolo che forse riesco a ficcarlo nel guscio stesso del citofono! Provo e vi faccio sapere!
cmarino Inserita: 20 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 20 ottobre 2019 17 ore fa, ROBY 73 ha scritto: specificatamente il 40.52.8.012 dove le bobine assorbono circa la metà (55mA) mi viene un dubbio: questo rele è monostabile??? cioè: mentre stanno suonando e il cicalino ha tensione e il relè si eccita, si chiude il circuito e va bene. Ma poi quando la corrente cessa, il relè torna aperto??? Mica è di tipo on-off per cui un click lo chiude e il click successivo lo apre, come quelli che illuminano i corridoi???
Maurizio Colombi Inserita: 20 ottobre 2019 Segnala Inserita: 20 ottobre 2019 2 minuti fa, cmarino ha scritto: questo rele è monostabile??? Ma certo!
ROBY 73 Inserita: 20 ottobre 2019 Segnala Inserita: 20 ottobre 2019 1 ora fa, cmarino ha scritto: mi viene un dubbio: questo rele è monostabile??? Come ha già scritto @Maurizio Colombi, certo che sì
cmarino Inserita: 25 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2019 Il 19/10/2019 alle 00:11 , marco.caricato ha scritto: Tra filo giallo e filo nero un comunissimo relè 12V ac Scusa, ma i due capi del ronzatore sono il 7 e il 9 (il marrone e il nero). Non sono quelli che portano corrente al ronzatore quando suonano?
ROBY 73 Inserita: 25 ottobre 2019 Segnala Inserita: 25 ottobre 2019 (modificato) 28 minuti fa, cmarino ha scritto: Scusa, ma i due capi del ronzatore sono il 7 e il 9 (il marrone e il nero). Non sono quelli che portano corrente al ronzatore quando suonano? No NON sono il 7 ed il 9, (presumo che tu la tensione l'abbia misurata lì, Giuisto? Per questo trovavi solo 9VAC), ma bensì il 6-10-11 (giallo morsetto Comune, vedi ponticelli con lamelle metalliche) ed il 7 (nero Ronzatore). Modificato: 25 ottobre 2019 da ROBY 73
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora