Giuseppe1977 Inserito: 22 ottobre 2019 Segnala Inserito: 22 ottobre 2019 Buonasera ho seguito alcuni post sul forum ed ho sostituito un vecchio citofono elvox con il modello 8870. Purtroppo il risultato non è stato soddisfacente perché si sente bassissimo e non si apre il portone. Ho creato io il punte 3 con 4/5 in quanto non è uscito nulla dalla scatola. Posto le foto, potreste consigliarmi cosa correggere
ROBY 73 Inserita: 22 ottobre 2019 Segnala Inserita: 22 ottobre 2019 Ciao Giuseppe1977, 7 minuti fa, Giuseppe1977 ha scritto: Purtroppo il risultato non è stato soddisfacente perché si sente bassissimo e non si apre il portone. Ho creato io il punte 3 con 4/5 in quanto non è uscito nulla dalla scatola. i difetti che riscontri sono dovuti proprio al ponte tra 3 e 4/5 che hai fatto, se guardi bene nel vecchio citofono NON c'era. Quindi togli il ponte e sposta il filo bianco dal morsetto 6 (che corrisponde al ronzatore) e collegalo al 4/5, vedrai che poi funziona tutto come deve. I problemi ce li hai perché molto probabilmente nel tuo impianto (suppongo condominiale) ci dovrebbero essere due circuiti separati, di cui uno per la fonia e l'altro per l'apertura del cancello ed i campanelli (dove quest'ultimo dovresti averlo separato dal citofono, giusto?)
Giuseppe1977 Inserita: 22 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2019 Grazie del consiglio domani proverò non so se l'impianto che è condominiale ha due circuiti separati ma ho notato che citofono e campanello fuori la porta al piano facevano lo stesso suono... forse spno entrambi collegati al ronzatore che ho in alto... ma a partire dalla tua spiegazione ho pensato che se staccassi il citofono dal ronzatore alto (non uso sicuramente il termine adatto) e lasciassi i collegamenti del citofono così, potrei avere due squilli diversi così farei contenta mia moglie. È corretto? Ps grazie mille della pronta risposta
ROBY 73 Inserita: 23 ottobre 2019 Segnala Inserita: 23 ottobre 2019 27 minuti fa, Giuseppe1977 ha scritto: non so se l'impianto che è condominiale ha due circuiti separati Credo proprio di sì che ci siano 2 circuiti separati, altrimenti ci sarebbe stato il ponte tra il morsetto 3 ed un morsetto sul pulsante dell'apertura del cancello 30 minuti fa, Giuseppe1977 ha scritto: ma ho notato che citofono e campanello fuori la porta al piano facevano lo stesso suono... forse spno entrambi collegati al ronzatore che ho in alto... Penso proprio che sia così. 31 minuti fa, Giuseppe1977 ha scritto: ma a partire dalla tua spiegazione ho pensato che se staccassi il citofono dal ronzatore alto (non uso sicuramente il termine adatto) e lasciassi i collegamenti del citofono così, potrei avere due squilli diversi così farei contenta mia moglie. È corretto? Diciamo "snì", intanto dovresti cercare un tubo di comunicazione tra la scatola del ronzatore (sì è il termine giusto) in alto ed il citofono (probabilmente c'è già), poi per dividere i due suoni devi portare uno dei fili che arriva dal pulsante dal cancello o quello che arriva dal pianerottolo, ma è tutto da verificare il passaggio dei fili, vedi tu se proprio vuoi farlo, devi aprire un po' tutto e tutte le scatole interessate all'impianto nel tuo appartamento, postare le foto e descriverci come passano i fili. Che poi è da vedere anche il suono effettivo del campanello attuale, magari è sempre un ronzatore e alla fine non li distingueresti comunque (o quasi), a meno che tu non cambi il campanello che sta in alto (sopra la porta d'ingresso, suppongo). Poi se proprio vuoi accontentare tua moglie allora facciamolo, dì pure: <<Obbedisco>>
Giuseppe1977 Inserita: 24 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2019 ciao roby grazie ancora ho eliminato ponte e collegato bianco a 6 Si apre il cancello ma su e giù si sente molto basso. Il 22/10/2019 alle 22:25 , ROBY 73 ha scritto: Ciao Giuseppe1977, i difetti che riscontri sono dovuti proprio al ponte tra 3 e 4/5 che hai fatto, se guardi bene nel vecchio citofono NON c'era. Quindi togli il ponte e sposta il filo bianco dal morsetto 6 (che corrisponde al ronzatore) e collegalo al 4/5, vedrai che poi funziona tutto come deve. I problemi ce li hai perché molto probabilmente nel tuo impianto (suppongo condominiale) ci dovrebbero essere due circuiti separati, di cui uno per la fonia e l'altro per l'apertura del cancello ed i campanelli (dove quest'ultimo dovresti averlo separato dal citofono, giusto?)
ROBY 73 Inserita: 24 ottobre 2019 Segnala Inserita: 24 ottobre 2019 14 ore fa, Giuseppe1977 ha scritto: ho eliminato ponte e collegato bianco a 6 No, il filo bianco lo devi collegare al morsetto 4/5, NON al morsetto 6, oppure è un errore di battitura visto che hai scritto: 14 ore fa, Giuseppe1977 ha scritto: Si apre il cancello............ 14 ore fa, Giuseppe1977 ha scritto: ...............ma su e giù si sente molto basso. Strano, fai una prova invertendo i fili verde e blu sui morsetti 1 e 2, casomai li riporti subito come in origine per non destabilizzare l'impianto condominiale. Se proprio non vedi risultati migliori, prova a chiedere agli altri condomini se per caso hanno lo stesso problema, magari è da tarare il volume nel posto esterno.
Giuseppe1977 Inserita: 25 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2019 Si grazie era un errore di battitura Ho già provato a invertire 1 e 2 il risultato è lo stesso ms con un fruscio di sottofondo maggiore Purtroppo gli altri condomini che sono riuscito a contattare hanno addirittura apparecchi più vecchi del mio precedente ma sentono bene Il 22/10/2019 alle 22:25 , ROBY 73 ha scritto:
ROBY 73 Inserita: 25 ottobre 2019 Segnala Inserita: 25 ottobre 2019 10 ore fa, Giuseppe1977 ha scritto: Ho già provato a invertire 1 e 2 il risultato è lo stesso ms con un fruscio di sottofondo maggiore Infatti come immaginavo, era solo una prova tanto per non escludere nulla. 10 ore fa, Giuseppe1977 ha scritto: Purtroppo gli altri condomini che sono riuscito a contattare hanno addirittura apparecchi più vecchi del mio precedente ma sentono bene Allora potrebbe essere il tipo di microfono che erano ancora a carbone, io mi sono basato sul tuo vecchio 1/019 che di solito non ha problemi. A mali estremi se un tuo vicino ti fa la cortesia di prestarti il suo citofono e magari installare il tuo nuovo al posto del suo, tanto per provare a capire se il problema è proprio quello o altro, anche perché non ho ben capito il motivo per cui vuoi cambiarlo e se già con il 1/019 sentivi male, allora il problema potrebbe essere un altro, magari una giunzione che "ha ceduto" da qualche parte. Per caso tu sei l'ultimo della colonna, oppure ci sono altri appartamenti dopo o sopra il tuo?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora