mapero Inserito: 2 novembre 2019 Segnala Inserito: 2 novembre 2019 salve a tutti, esiste un modo per aprire il cancello senza andare al citofono, senza fili volanti e rompere i muri ? magari un sistema integrato che preveda anche l'apertura della porta d'ingresso, che attualmente si apre solo a mano
rfabri Inserita: 2 novembre 2019 Segnala Inserita: 2 novembre 2019 Sembra che ora vada di moda un modulo wifi che si chiama SONOFF ad un canale e dovrebbe starci pure dentro al citofono, altri utenti già hanno fatto uso di questa tecnologia, se te la cavi un pò con forbice e cacciavite dovresti riuscire ad installarlo, prima comunque devi acquistarlo, lo trovi sulla playa
antoniopev Inserita: 2 novembre 2019 Segnala Inserita: 2 novembre 2019 citofono non lo so ma video citofono si basta usarne uno wifi, ormai di gran moda per la porta ci sono dispositivi da installare sulla porta che si aprono con applicazioni su smart phone, ho assistito personalmente giovedi ad un cliente che apriva la blindata di casa con smart phone, sulla porta ho visto che era installato qualcosa che assomigliava ad una valvola termostatica per caloriferi, ovviamente con motorino interno ma non saprei dirti che marca e che modello era
mapero Inserita: 2 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2019 sonoff l'ho visto, interessante, ma credo sia un pò grande da mettere in un citofono per la porta da elettrificare cosa si può fare ?
Maurizio Colombi Inserita: 2 novembre 2019 Segnala Inserita: 2 novembre 2019 13 minuti fa, mapero ha scritto: ma credo sia un pò grande da mettere in un citofono Tutto è grande per mettere in un citofono. Ma ci sono cassette di derivazione dove nascondere i circuiti. Non riuscirai comunque a trovare qualcosa di pronto.
mapero Inserita: 2 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2019 qualcosa di realizzabile per un profano come me ?
elettromega Inserita: 2 novembre 2019 Segnala Inserita: 2 novembre 2019 Ciao tutte queste cose le facevano anche al tempo dei romani. bastava avere uno schiavo che a comando vocale ti apriva chiudeva le porte ti portava le cose pesanti ti versava da bere ecc ecc
mapero Inserita: 2 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2019 ottima idea, mi rode solo che non mi sia venuta in mente....
del_user_233069 Inserita: 2 novembre 2019 Segnala Inserita: 2 novembre 2019 1 hour ago, mapero said: sonoff l'ho visto, interessante, ma credo sia un pò grande da mettere in un citofono Sonoff SV 65mm*34mm*16mm
rfabri Inserita: 3 novembre 2019 Segnala Inserita: 3 novembre 2019 Non hai detto che modello di citofono hai , nell'elvox modello petrarca ci sta benissimo, se poi l'installatore l'ha montato sopra una 503 meglio ancora.
mapero Inserita: 3 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2019 (modificato) il citofono è vecchio, ve lo indico domani è quello del'ufficio elettrificando la serratura della porta potrei poi sfruttare sonoff anche per quella ? Modificato: 3 novembre 2019 da mapero errore
rfabri Inserita: 3 novembre 2019 Segnala Inserita: 3 novembre 2019 (modificato) ok ora ho capito, devi mettere una ricevente per telecomandi cancello se non ci sta dentro al citofono la fissi al muro con un paio di chiodini, in base al modello che ci indichi vediamo se si può tranquillamente prelevare un 12Vac per alimentare la stessa e il contato della ricevente in paralelo al pulsante dell'apricancello del citofono, se si poù fare senza problemi quando suonano aprirai a tuo piacimento il cancello con un telecomando sopra il tuo tavolo di lavoro. Modificato: 3 novembre 2019 da rfabri
mapero Inserita: 3 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2019 non so se sono stato chiaro, il problema è duplice: 1 .aprire il cancello esterno, che ora apro tramite citofono. Mi par di capire che questo potrei comandarlo a distanza installando un sonoff. 2. aprire la porta di ingresso, che ha un serratura classica. In questo caso volevo capire se è possibile mettendo un serratura elettrificata comandare a distanza l'apertura sfruttando lo stesso sonoff e gli stessi telecomandi
del_user_233069 Inserita: 3 novembre 2019 Segnala Inserita: 3 novembre 2019 39 minutes ago, mapero said: In questo caso volevo capire se è possibile mettendo un serratura elettrificata comandare a distanza l'apertura sfruttando lo stesso sonoff e gli stessi telecomandi Se vuoi usare i sonoff devi prenderlo a 2 canali ma le misure sono più ingombranti. Poi se comandare a distanza intendi nel raggio di copertura di un telecomando Allora puoi utilizzare una centralina 2 canali le stesse per automazione cancelli
rfabri Inserita: 3 novembre 2019 Segnala Inserita: 3 novembre 2019 se vuoi risolvere con uno smartphon metti un sonoff 2ch altrimenti se vuoi fare con telecomandi cancello metti una ricevente sempre a 2ch, però qui le cose si complicano un pochino,devi montare un elettroseratura e varie accessori, trasformatore relè e magari un quadretto, per un elettricista capace una 1/2a giornata di lavoro con il materiale, tu sei in grado di farlo?
mapero Inserita: 3 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2019 io sono profano e vorrei avere lo smartphone come opzione non come unica possibilità, preferisco i telecomandi da mettere sulla scrivania, altrimenti un app da utilizzare però da pc domani vi aggiorno sul raggio di azione, ma non superiamo i 10 metri per entrambe le porte
Maurizio Colombi Inserita: 3 novembre 2019 Segnala Inserita: 3 novembre 2019 24 minuti fa, mapero ha scritto: ma non superiamo i 10 metri per entrambe le porte Allora vai di ricevente e radiocomando.
mapero Inserita: 3 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2019 (modificato) vorrei fare da solo... se non ho letto male è la soluzione più complessa Modificato: 3 novembre 2019 da mapero
rfabri Inserita: 3 novembre 2019 Segnala Inserita: 3 novembre 2019 No non è la più complessa è la più sicura e semplice nel funzionamento.
mapero Inserita: 3 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2019 intendevo complessa per uno poco poco pratico come me
rfabri Inserita: 3 novembre 2019 Segnala Inserita: 3 novembre 2019 Non sapendo chi sei e cosa sai fare con forbici e cacciavite ma sopratutto distinguere la bobina di un relè dai suoi contati non posso giudicare se sei in grado o meno di fare questo piccolo intervento elettrico.
mapero Inserita: 4 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2019 Se mi illustrate passo passo, potrei anche provarci, però se ci sono soluzioni che richiedono meno competenze sono ben accette. Il citofono è urmet, credo il primo modello messo in commercio 😀 Confermo che l'area più distante da coprire (cancello esterno-postazione 3) non arriva a 10 metri.
rfabri Inserita: 4 novembre 2019 Segnala Inserita: 4 novembre 2019 Devi mettere una foto del tuo citofono aperto poi un esperto urmet ci dice dove si prelevano i 12Vac se ci sono, speriamo, io non li conosco bene, poi ti faccio lo schema.
mapero Inserita: 5 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2019 grazie a tutti per la collaborazione, domani lo apro e invio la foto
mapero Inserita: 5 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2019 Ecco: ho messo tutti gli elementi utili
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora