Vai al contenuto
PLC Forum


problema riscaldamento con 2 valvole di zona


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Problema con impianto riscaldamento

Buongiorno. Prima di tutto mi scuso per come spiegherò la questione, non capendo assolutemente di termini tecnici.

Ho un impianto di riscaldamento con 2 valvole di zona e 2 termostati - uno per zona giorno e uno per zona notte.

Già da tempo succede che se attivo riscaldamento in zona giorno, pur essendo spento termostato della zona notte si scalda tutta la casa. Le prime volte trovavo i termo delle camere caldini, ora ormai tutti bollenti.

Se invece attivo solo zona notte si scalda solo quella.

Un idraulico interpellato ha detto che gli sembra strano che si sia rotta la valvola di zona, visto che l'impianto ha 5 anni e di solito si rompono "sul chiuso" e non rimanendo aperte. Dice che potrebbe essere la testina che dà l'impulso elettrico apri/chiudi alla valvola e che proverebbe a cambiare quella visto che si tratta anche di una spesa minore.

Sembra giusto? Altri consigli? Grazie

 

 

Modificato: da Robertalago
titolo sbagliato

Inserita:

Basta togliere la testina da sopra la valvola   e accendere  , se riscalda  è il corpo valvola  ,   se non scalda è la testina .

Inserita:

Scusa la domanda stupida: ma se la mia valvola zona notte evidentemente rimane aperta, se tolgo la testina non rimane comunque aperta?

Inserita:

  Ma tu sai  come funziona la tua valvola ?.

Che io sappia  , il termoattuatore    ,alimentato ,si riscalda e spinge un  pistoncino nella valvola    , quindi apre  , 

Una volta disalimentato    si raffredda e torna a riposo   , risalendo  e  fadendo chiudere la valvola .

 

 

E se la testina non ritorna  a riposo    una volta  tolto tensione ,rimane  la valvola aperta ? O no .

 Quindi se  è lei  che  rimane   il pistoncino  pigiato ,   una volta  tolta ,  il pistoncino sale su e chiude .

 Poi se ho capito male   vediamo .

 

Inserita:
48 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

  Ma tu sai  come funziona la tua valvola ?.

Direi che lo sai sicuramente meglio tu 😉

Io pensavo si trattasse solo di un impulso elettrico ma da quel che dici c'è anche un discorso "meccanico"

Sono valvole caleffi. Immagino funzionino come dici tu... Grazie, proverò

  • 5 weeks later...
Inserita:

Rieccomi.

Ho dato incarico ad una persona e purtroppo non credo abbia fatto la prova che mi avevate suggerito.

Aggiorno però sulla situazione:

Ho provato a cambiare la testina. Sembrava si fosse risolto, ma dopo 3 giorni si è riproposto lo stesso problema.

 

Per dovere di cronaca preciso che negli anni 2 volte un idraulico è passato per valutare, "ci metteva le mani" per capire e per qualche giorno sembrava a posto.. poi uguale.

Caleffi ha detto che il fatto che non capiti proprio sempre può dipendere dalla velocità della pompa della caldaia che è troppo forte e fa aprire un po' la valvola.

Ho controllato e la mia caldaia Immergas è già su V1 che è la più bassa.

 

Sempre per dovere di cronaca - racconto tutte queste cose e probabilmente sono cavolate ma magari vi aiutano a capire qualcosa - ieri sera abbiamo trovato i termo spenti e la caldaia ferma per pressione bassa. (Non mi risulta ci siano perdite o almeno niente di visibile. Sinceramente prima di accendere i termo ne ho sfiatati un paio e non ho più controllato pressione...Forse anche l'inverno scorso era capitato una volta. Ma se capita una volta all'anno posso non preoccuparmi per questo??! )

Ho fatto ripartire tutto - con termostato spento nella zona notte -  e sia ieri sera che stamane erano accesi solo quelli della zona giorno.

 

Questo può comprovare qualche teoria?

Grazie ancora

 

 

 

vincenzo barberio
Inserita:

Salve, le valvole di zona possono essere a sfera o a pistone. Quelle a sfera hanno il comando a motore che muovono il meccanismo, in apertura e chiusura come succede con una valvola azionata manualmente. Quelle a "pistone" vengono azionate da un attuatore che spinge un pistoncino azionato dalla dilatazione causata dal riscaldamento di cera, paraffina o simili tramite una resistenza elettrica. Quando la resistenza elettrica non riceve tensione, l'otturatore della valvola torna indietro e chiude in quanto è spinto nella posizione opposta da una molla. Comunque, visto che hai cambiato la "testina"penso che la guarnizione all'interno della parte idraulica non chiude bene, e quindi é da sostituire anche il corpo della valvola. Se invece la valvola è a sfera , è possibile che a causa di incrostazioni la sfera non arriva a fine corsa.

  • 2 weeks later...
Inserita: (modificato)

A me è successo il guasto dell'attuatore elettro-termico in entrambi i modi: testina rimasta bloccata aperta (zona giorno) e testina rimasta bloccata chiusa (zona notte), in due anni diversi.

Sostituite le testine ho risolto il problema.

 

Solo una cosa: hai le termostatiche nella zona giorno? Se sì potrebbero essere quelle che "chiudono" prima del termostato, la pompa della caldaia resta accesa, spinge "troppo" e fa trafilare la valvola del piano di sopra, se fosse il caso potresti installare un by-pass differenziale a monte di uno dei due collettori, così se la pompa "spinge troppo" questo si aprirà e lascerà circolare l'acqua, oppure lasciare un termosifone per zona sempre aperto e senza valvola termostatica a fare da by-pass

Modificato: da DavideDaSerra

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...