Vai al contenuto
PLC Forum


Basculante impazzita


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti.Sto impazzendo con la mia basculante. Monta motore centrale came. La centralina è ze5 v.7.

Il problema è in chiusura, continua a fermarsi e riaprirsi. Prima di riuscire a chiudere lo fa almeno 3/4 volte. A volte anche in apertura si blocca, si ferma però, senza tornare giù. Spesso in battuta si blocca giusta ma a volte sento motore che non si ferma e riapre. A motore sganciato e basculante a metà corsa sta ferma, quindi penso sia bilanciata. Ho rifatto la procedura di settaggio dei  fine corsa tante volte. Ho provato a regolare la sensibilità encoder in tutti i modi. Non c'è verso, mentre scende, si blocca e riapre. Ho provato a escludere le sicurezze come sul manuale mettendo il 6 su on ma non funziona piu se non tenendo premuto il pulsante. Io uso anche il telecomando. Io vi ringrazio se qualcuno mi saprà aiutare.. almeno a escludere le sicurezze ma che funzioni telecomando.... Grazie infinite


Inserita:

Ho visto leggendo nel forum che qualcuno ha risolto sostituendo il condensatore passando da quello da 9 a quello da 12 microfarad. Qualcuno mi può insegnare a farlo? (E a sapere qual'e') grazie!

Inserita: (modificato)

Devi togliere il coperchio del motore (ci dovrebbe una manopola arancione da svitare e sfilare, dopodiché il carter dovrebbe venire via). In basso, dietro i collegamenti, troverai un cilindro bianco con 2 fili: quello è il condensatore. Vai un rivenditore di materiale elettrico e lo acquisti ma non serve a nulla prenderlo di un valore diverso dell'originale. 

Comunque, prima di fare questo, hai provato a lubrificare le guide, le carrucole e gli organi in movimento?!

Modificato: da marco.caricato
Inserita: (modificato)

Ciao marco, e grazie molte. Ho ingrassato tutto cio che su muove... Pensa che il condensatore lo cercavo sulla scheda... Vabeh... Grazie ancora. Sul manuale dice che per dare più potenza al motore dovrei isolare i fili nero e marrone e fare un ponticello tra i morsetti. Io però ho visto che il nero è già isolato ma solo quello... Metto una foto. Che dovrei fare? Grazie ancora. Approfitto... : Il trimmer amp.s per la sensibilità... Per far si che non intervenga a bloccare, devo ruotarlo in senso orario o antiorario... Grazie!!

P_20191113_225635_p.jpg

Modificato: da Andard
Inserita:

Nessuno ha un'idea di come collegare questi fili per aumentare la coppia del motore? E di come regolare il trimmer? Sono un po' nelle vostre mani.. soldini per chiamare qualcuno per adesso non ce n'è... Grazie.

Inserita:

Ciao Andard,

8 ore fa, Andard ha scritto:

Nessuno ha un'idea di come collegare questi fili per aumentare la coppia del motore? E di come regolare il trimmer?

Per la regolazione della coppia ti chiedo di postare la foto della pagina del manuale che hai, perché non lo trovo in rete e sinceramente non me lo ricordo, purtroppo hanno fatto troppe versioni e revisioni di questa scheda nel tempo e non ci sono tutte nemmeno nell'area riservata del sito.

 

Per la regolazione del trimmer invece basta che provi a girarlo in un senso o nell'altro, comunque se non ricordo male nel verso "+" dovrebbe aumentare la sensibilità e quindi il portone non dovrebbe quasi muoversi, mentre nel verso "-" sarà meno sensibile e quindi più "malleabile" al lavoro, giralo a portone fermo e meglio se chiuso.

 

Il 14/11/2019 alle 17:01 , Andard ha scritto:

Pensa che il condensatore lo cercavo sulla scheda... Vabeh...

Ma il condensatore alla fine l'hai trovato?????

Inserita:

Grazie Roby, condensatore trovato. Preso uguale da 10 invece che 9  microfarad, lunedì arriva. Spero risolva perché guardando il mio manuale cartaceo non c'è traccia della procedura di isolare fili, fare ponticelli e aumentare la coppia... L'avevo letta su un manuale online che pensavo fosse uguale! Quindi ti ringrazio anche per questo. Grazie davvero per i consigli. Andrea.

Maurizio Colombi
Inserita:

Io proverei a rifare la procedura di apprendimento tempo in chiusura... non si sa mai.

Inserita:

Ciao Maurizio, l'apprendimento tempo in chiusura è la procedura dei fine corsa, prima in chiusura e poi apertura, con lo switch 8 su "on"?? Se si la ripeto di sicuro, e anche un altra bella ingrassata, a tutto il movimento. ... A proposito, c'è magari qualcosa che va particolarmente ingrassato?? Grazie mille.

Maurizio Colombi
Inserita:
29 minuti fa, Andard ha scritto:

è la procedura dei fine corsa, prima in chiusura e poi apertura, con lo switch 8 su "on"??

Proprio lei.

29 minuti fa, Andard ha scritto:

che va particolarmente ingrassato??

Ingrassando a dismisura... ottieni il risultato inverso.

Inserita:

Se a basculante sbloccata del motore si muove bene senza attriti non serve ingrassare, come dice maurizio potresti diminuire la scorevoleza del basculante , poi se il basculante è quello con i pesi laterali li hai aumentati del peso giusto?.

Inserita:
10 ore fa, rfabri ha scritto:

poi se il basculante è quello con i pesi laterali li hai aumentati del peso giusto?.

Credo proprio di sì @rfabri, visto che fin dall'inizio Andard ha detto:

Il 13/11/2019 alle 12:53 , Andard ha scritto:

A motore sganciato e basculante a metà corsa sta ferma, quindi penso sia bilanciata.

 

Inserita:

Ciao, si confermo. Inizialmente scendeva molto a scatti e a basculante a metà, con motore sganciato chiudeva da sola clamorosamente. L'ho tenuta ferma a metà attaccata alla bilancia e ho visto che "tirava" circa 10kg. Avevo 2 blocchi in cemento da 30kg per lato. Pensavo fosse proprio quello il problema e quindi ho aggiunto 5 kg per lato ed ora a metà corsa e motore sganciato sta bilanciata. Anche la discesa non è più a scatti ma regolare e continua... Purtroppo però non ha risolto nulla... Domani arriva il condensatore nuovo... Speriamo!!!

Inserita:

Purtroppo non ho risolto... Avevo dubbi sul cambio condensatore... serve da spunto e in effetti lo spunto c'è... il fatto che si blocchi mentre scende resta un mistero. Ho anche messo la sensibilità di intervento a 0, tutto a sinistra ma niente... Qualcuno sa se è possibile intervenire in qualche modo attraverso gli switch on e off che vanno da 1 a 10?!?? Grazie, andrea

Inserita:

Ciao

Sul web ho trovato questo....vedi se ti può essere di aiuto per i collegamenti

 

 

3B227B3E-B073-4B8B-A3AE-75884A0D0897.jpeg

Inserita: (modificato)

Hai montato la fotocellula? se si come e dove , poi sei sicuro che il motore sia collegato giusto? giù discesa su salita? la cama di finecorsa su è montata e regolata correttamente?

Modificato: da rfabri
Maurizio Colombi
Inserita:
6 ore fa, Andard ha scritto:

Avevo dubbi sul cambio condensatore..

Anch'io!

Ma non hai un manuale della scheda?

 

 

Inserita:

Ciao, scusate ritardo ero al lavoro.. per maurizio, si, manuale c'è l'ho e ormai lo so a memoria... Solo i collegamenti non li ho controllati perche la basculante ha sempre funzionato. Per giugn76 grazie! La foto c'è anche sul mio manuale. Rfabri, non ho la fotocellula, ma motore su e giu, e camma finecorsa su mai controllato, perché non saprei come fare. Come faccio a sapere se il motore lavora su e giù correttamente.? Per regolare la camma di fine corsa, la procedura è quella descritta sul manuale.. portando la basculante a 30 mm dalla chiusura... Ecc ecc??? Fammi sapere, grazie!!

Inserita:

Comunque per notizia... Io ho messo 9 e 10 su on e anche 5 su on che dovrebbero essere, tutti insieme, l'esclusione del blocco elettromeccanico e la spinta in chiusura .... Ebbene son gia una decina di volte che funziona! Scende e si sentono i soliti 2/3 clack sulla scheda che prima avrebbero invertito la direzione, ma non succede, scende e chiude! Ora, non so se fidarmi o se potrebbe essere dannoso.. grazie ancora a tutti  

  • 9 months later...
Inserita:

Ciao a tutti, rieccomi a "rompere" con la mia basculante. Da tempo ha reiniziato a fermarsi, tornare su, fermarsi ecc. Nei giorni scorsi però è diventata ingestibile ed ho chiamato l'elettricista che l'ha installata anni fa. Ha controllato la camma del motore, regolato i trimmer... E per un paio di giorni ha funzionato meglio... Ora ha ricominciato a dare i soliti problemi. Mi è stato proposto di sostituire la scheda ze5 con la za3p. Tengo a precisare che assolutamente non è per guadagnarci o altro, è una persona gentile ed affidabile, tanto che mi ha detto di trovarla da me e lui in un attimo passa e me la cambia. Dice che anche la schedina radio è compatibile e non avrei più problemi. Volevo solo un vostro parere prima di cambiarla. Grazie tante a chi mi dirà cosa ne pensa.

Inserita:

Ciao e ben ritrovato Andard,

2 ore fa, Andard ha scritto:

Da tempo ha reiniziato a fermarsi, tornare su, fermarsi ecc. Nei giorni scorsi però è diventata ingestibile

Ma prima di dare tutta la colpa all'elettronica (che non metto in dubbio possa essere la colpevole), meccanicamente l'avete controllata?

Le guide sono pulite?     Scorre tutto bene e c'è un minimo dio grasso sugli organi meccanici?    I bracci e supporti e cuscinetti è tutto apposto?

 

2 ore fa, Andard ha scritto:

Mi è stato proposto di sostituire la scheda ze5 con la za3p.

La ZA3P che è più indicata per per cancelli a 2 ante piuttosto che per basculanti, anche se non escludo che si possa adattare a tale scopo, oppure sostituirla con la più nuova ZA4, anche se però non ha la funzione dell'Aumento della spinta in chiusura e funzione di spunto in chiusura, a tal proposito controlla se ora il dip 10 è in ON o OFF.

Considera comunque che in ogni caso dovrai sostituire anche il trasformatore.

Oppure cambiare completamente scheda e marca e passare ad esempio su una universale come ad esempio la NOLOGO START-S3XL

https://www.nologo.info/scripts/adw_img/file/START-S3XL-2018_230518_VXX18_IT-GB_1.pdf

che ti costerebbe anche meno

Inserita:

Ciao Roby grazie per la risposta. Proverò a proporla ma non vorrei che poi mi dica di arrangiarmi a sto punto... E sarei nella c.. purtroppo non penso di saperla cambiare da solo.

5 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Ma prima di dare tutta la colpa all'elettronica (che non metto in dubbio possa essere la colpevole), meccanicamente l'avete controllata?

Le guide sono pulite?     Scorre tutto bene e c'è un minimo dio grasso sugli organi meccanici?    I bracci e supporti e cuscinetti è tutto apposto?

L'ha controllata e ha detto che meccanicamente è a posto... L'unico dubbio per me è che i bracci laterali, quelli che scorrono uno dentro l'altro per intenderci.. mi sembra che uno non lavori proprio perfettamente allineato... Sembra tenda verso l'esterno ma non mi fido a mollare quelle viti di fermo delle barre a sezione quadrata... che penso spostino un po' tutto e non vorrei fare danni... 

Inserita:
8 ore fa, Andard ha scritto:

Proverò a proporla ma non vorrei che poi mi dica di arrangiarmi a sto punto...

Beh non credo se ti ha detto di procurarti da solo la ZA3P (ricorda eventualmente comprensiva di trasformatore cod. 119RIR309), da come hai descritto la persona è uno con cui si può "ragionare".

Anche perché la ZA3P (vado a memoria) non credo che ci stia nel box della ZE5, quindi dovresti cambiare anche questo, anche se c'è da dire che molto probabilmente spendi meno con il kit completo cod. 002ZA3P piuttosto che l'acquisto dei singoli pezzi.

Poi vedi tu, senti cosa dice.

 

8 ore fa, Andard ha scritto:

L'ha controllata e ha detto che meccanicamente è a posto... L'unico dubbio per me è che i bracci laterali, quelli che scorrono uno dentro l'altro per intenderci.. mi sembra che uno non lavori proprio perfettamente allineato... Sembra tenda verso l'esterno ma non mi fido a mollare quelle viti di fermo delle barre a sezione quadrata... che penso spostino un po' tutto e non vorrei fare danni... 

Se riesci (perché in questi giorni è un po' ardua la cosa nel forum, casomai prova a convertire il file in "pdf", sembra essere l'unico modo) posta un paio di foto della situazione.

Inserita:

Ma assolutamente NO! La za3p non ha la funzione encoder. Hai un bordo sensibile antischiacciamento sul serramento?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...