Giovanniwow Inserito: 23 novembre 2019 Segnala Inserito: 23 novembre 2019 Carissimi, a seguito di allagamento veneziano, quando riattaccavo la corrente della della lavastoviglie (Elettrolux - Rex Line TT8453) partiva il motorino di scarico acqua, anche da lavastoviglie apparentemente spenta e si accendeva la spia del fine ciclo. Ho quindi aperto il pannello inferiore e svuotato l'acqua stagnante, talché il galleggiante in polistirolo ora è posizionato all'asciutto e alzandolo innesca correttamente il 'clic' del motorino di svuotamento automatico dell'acqua. Così ora, con la lavastoviglie spenta, non si attiva il motorino di svuotamento. Però appena la accendo (col tasto di accensione) riparte il motorino, eppure non c'è più acqua, e non so come risolvere. Forse è sufficiente 'resettare' il tutto, ma non so come procedere. Oppure si è rotto qualche altro pezzo o scheda. Qualcuno può cortesemente darmi una mano? Grazie, buona giornata Giovanni
andrestel Inserita: 23 novembre 2019 Segnala Inserita: 23 novembre 2019 Ciao Giovanni, Non conosco di preciso questo modello, ma prova a controllare il/i pressostato/i e relativo tubo che va al pozzetto. Se dovesse trovarsi acqua anche lì potrebbe leggerlo come troppa acqua in vasca e tentare a scaricare prima che trabocchi ....
viarippa11 Inserita: 23 novembre 2019 Segnala Inserita: 23 novembre 2019 Ho pensato la stessa cosa.. Se il livello dell'allagamento è andato oltre una manciata di centimetri, oltretutto con acqua di mare.. Ho paura che l'eventuale guasto sia difficilmente riparabile.
Stefano Dalmo Inserita: 23 novembre 2019 Segnala Inserita: 23 novembre 2019 Scusa la domanda banale , ovviamente hai aspettato un po’ dopo aver acceso la lavastoviglie , visto che è normale che appena avvii si aziona lo scarico? Giusto?
Giovanniwow Inserita: 4 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2019 Gentilissimi tutti! Scusate il ritardo, ma non è la mia abitazione principale e ci vengo saltuariamente. Sono entrati circa 10 cm d'acqua in casa; non proprio di mare, ma neppure 'distillata' ... acqua di laguna (che forse è pure peggio). Allora, vediamo se ho capito. a. EVENTUALE PROBLEMA DI TUBO DI SCARICO: posto che la lavastoviglie è praticamente 'incastrata' in un buco in fondo alla cucina non mi è semplice accedere, ho provato a riempirla d'acqua sul fondo e avviarla. All'avvio parte il motorino di scarico acqua e l'acqua che ho messo si scarica regolarmente in pochi secondi, appena scaricata il motorino continua ad andare e parte il segnale di allarme. Posso dedurre che il tubo di scarico è a posto? b. PRESSOSTATO: Come lo raggiungo? Grazie! PS per Stefano Dalmo: in che senso ho atteso un po'? quando accendo parte il motorino e va avanti; dopo 30 secondi spengo per paura che si bruci tutto (se gira a vuoto)
Stefano Dalmo Inserita: 4 dicembre 2019 Segnala Inserita: 4 dicembre 2019 Dicevo quello di aspettare un po , in quanto è nella norma che appena avvii un programma parta la pompa di scarico . Avviene in tutte le lavastoviglie . Quindi è vero che potrebbe avere ancora problemi , ma se non va in errore con bip e lampeggi , lasciala lavorarare , poi magari la fermi , ma non si brucia niente ,anche se sta senza acqua .
Giovanniwow Inserita: 5 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2019 Dicevo quello di aspettare un po , in quanto è nella norma che appena avvii un programma parta la pompa di scarico . Avviene in tutte le lavastoviglie . Quindi è vero che potrebbe avere ancora problemi , ma se non va in errore con bip e lampeggi , lasciala lavorarare , poi magari la fermi , ma non si brucia niente ,anche se sta senza acqua . Grazie. No, purtroppo una volta svuotata l'acqua che ho messo va in errore con bip e lampeggi e allora spengo tutto. MI chiedo piuttosto se convenga farla vedere o acquistarne una nuova; ma ha due anni di vita e una nuova simile, tra acquisto trasporto ed installazione, mi viene sui 500 euri. Oltretutto, il Governo dice che rimborserà i danni veneziani; quindi è meglio farla riparare e documentare la spesa. Per il pressostato: lo trovo aprendo dal fondo o dal lato? Grazie mille
Stefano Dalmo Inserita: 5 dicembre 2019 Segnala Inserita: 5 dicembre 2019 Se non ho visto male, questo è il pressostato che hai montato sulla tua lavastoviglie. Trattasi di un pressostato elettronico, se così fosse e se questo componente è montato nella parte bassa, potrebbe causare il problema lamentato. Questo elemento normalmente è alimentato con i 5V provenienti dalla scheda non ha contatti, ma solo elettronica e perciò se raggiunto da acqua salmastra................. puoi provare a staccare il connettore e vedere cosa succede, potrebbe anche mandare in errore la lavastoviglie ma tentar non nuoce, poi deciderai..... come al solto per post si parla e basta. ciao
Giovanniwow Inserita: 8 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2019 Grazie, ma il pressostato come lo raggiungo? Ciao Grazie ma il pressostato come lo raggiungo? Ciao
Stefano Dalmo Inserita: 8 dicembre 2019 Segnala Inserita: 8 dicembre 2019 Da sotto o dal fronte della lavastoviglie , parte anteriore del pozzetto .
Giovanniwow Inserita: 9 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2019 Da sotto o dal fronte della lavastoviglie , parte anteriore del pozzetto . Ah, quindi in teoria potrei raggiungerlo senza dover spostare la lavastoviglie? Non lo vedo però da sotto ...
Giovanniwow Inserita: 15 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2020 Il 9/12/2019 alle 00:11 , Giovanniwow ha scritto: Ah, quindi in teoria potrei raggiungerlo senza dover spostare la lavastoviglie? Non lo vedo però da sotto ... Sapete dirmi? Grazie
Giovanniwow Inserita: 24 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 2020 Il 15/1/2020 alle 16:34 , Giovanniwow ha scritto: Sapete dirmi? Grazie Qualcuno potrebbe rispondermi per cortesia? Grazie mille
Ciccio 27 Inserita: 24 gennaio 2020 Segnala Inserita: 24 gennaio 2020 Leva il pannellino sotto la porta: dovrebbero esserci 4 viti a croce, se ricordo bene.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora