Subutai75 Posted December 8, 2019 Report Share Posted December 8, 2019 (edited) spero che qualcuno della vecchia guardia mi possa aiutare, ho da poco restaurato questo monitor 2130qm dopo aver sostituito tutti gli elettrolitici in perdita, aver tarato il colori ed il bianco, fatto la convergenza dinamica e statica ed averlo testato per ore improvvisamente mi ritrovo con un effetto corona e sfrigolii vari sotto la ventosa, la perdita di alta tensione al livello dell'anodo è evidente...ho provato a pulire bene con alcol la ventosa nonchè la pinza a farfalla e ovviamente l'innesto del cinescopio rimontato il tutto ma senza ottenere alcun risultato, ho ispezionato la ventosa è non sembra presentare alcuna lesione la tensione B+ è corretta la cosa strana è che portandola da 135v a 140v sembra attutire il problema paradossalmente, infine ho un trasformatore di riga di riserva ma non il cosiddetto "resistor assy " componente di colore rosso che è collegato al trasformatore di riga e da cui parte il cavo HV che finisce sull'anodo. Questo resistor Assy o HVR è integro non presenta alcuna lesione sulla plastica esterna. Cosa potrei fare per tentare di solvere questo problema? Edited December 8, 2019 by Subutai75 Link to comment Share on other sites More sharing options...
patatino59 Posted December 8, 2019 Report Share Posted December 8, 2019 L'alcool non è il prodotto migliore, lascia una patina conduttiva. Prova prima a pulire con un panno asciutto o carta da cucina. Se non risolvi ci vuole benzina rettificata avio, e spray isolante anticorona. Poi bisogna aspettare l'asciugatura completa prima di ridare tensione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Subutai75 Posted December 8, 2019 Author Report Share Posted December 8, 2019 Grazie 1000 farò come hai detto meno male che esiste questo forum altrimenti non ci sarei mai arrivato da solo pur pensando di tutto anche la notte , dopodiché se dovessi ancora avere problemi se ti sembra corretto proverò a sostituire la ventosa con una nuova delle dimensioni simili. Inoltre mi chiedevo se avrebbe senso acquistare un grasso siliconico dielettrico da mettere sotto la ventosa. Spero solo che non sia quella specie di oggeto rosso che non so se è un triplicator, che abbia problemi perché a quanto pare è introvabile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now