Vai al contenuto
PLC Forum


Indesit IWC71082 stacca il salvavita


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera, spero di spiegare il problema della mia Indesit IWC71082

tutto è iniziato con i leds lampeggianti sul frontale, spegnendo e riaccendendo riprendeva a funzionare. Si è ripresentato il problema del lampeggio leds e ho consultato il manuale dove diceva di staccare la spina di alimentazione 220v e riconnetterla inducendo un reset alla cpu. Bene, dopo questa operazione mi stacca il salvavita o meglio, inserendo la spina la lavatrice si accende ed emette il suo solito beep sonoro ma appena carica l'acqua stacca il salvavita. Ho controllato l'elettrovalvola del carico acqua e funziona perfettamente, pompa acqua è perfetta come anche la scheda di controllo (condensatori sostituiti e diodi ok) ma scollecando il motore dalla scheda di controllo non stacca più il salvavita. Controllato con il tester il motore sembra tutto apposto. Consigli sul da farsi? Grazie in anticipo


Inserita:

Controlla la resistenza  se fosse in dispersione .

 

Inserita:

grazie innanzi tutto per le vs risposte, ho già provato la resistenza separatamente con un variac , funziona e riscalda perfettamente. farò la prova con il motore.

Per quanto riguarda reset cpu, se cè un processore, come in questo caso, che controlla l'apparecchio, è possibile che vada in palla, (non vi è mai capitato con il vostro cellulare?) togliendo l'alimentazione obblighi il processore a ricaricare il software. Grazie

Inserita:

Ma cosa centra la cpu con  l 'intervento del salvavita  ,  come pure che la resistenza funziona   , è certo che la resistenza o il motore o altro funzionino , tu devi misurare la dispersione  , che è tutt'altra cosa . 

 Si misura tra la carcassa e la terra  ,  alimentati  ,  ma senza collegare il cavo di terra .

Inserita:

mi è capitato una volta, motore con le spazzole quasi esaurite e negli anni la polvere di carbone assieme all'umidità aveva creato un percorso conduttivo verso la carcassa. Pulizia + spazzole nuove hanno risolto

Inserita:

scusami stefano, se leggi il mio primo post, all'inizio la lavatrice presentava solamente il lampeggio dei leds e quindi  può risolvere con il reset del processore,e non saltava il salvavita. dopo aver staccato la spina la lavatrice non partiva piu e salta il salvavita, è questo quello che mi stranizza. non ho fatto nulla prima che staccasse il salvavita, ho solo estratto la spina dalla presa elettrica.

Inserita:

comunque ho risolto togliendo la terra al motore e la lavatrice funziona perfettamente. tra la terra ed il telaio ho trovato 230v solo per due secondi all'avvio poi risulta aperto.

Inserita:

Forse nell’iter ire la spina l’hai girata di polo , nel senso che hai invertito l’inserimento . 
però non puoi tenerla così è pericoloso .

prova a fare una. Reinversione della spina e rimetti il cavo di terra al motore . 
forse sarebbe necessario una buona pulita col compressore a tutto il motore 

Inserita:

i salvavita scattano solo se sentono una perdita di tensione da fase a terra o massa ( scatta anche la levetta ? ), se si inverte la spina della lavatrice o altri utilizzatori rimane comunque. una perdita ma da neutro verso massa , non scatterà nulla.  ma bisogna segnare il verso della spina per innesti futuri. Poi per eliminare il difetto si può temporeggiare.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...