Vai al contenuto
PLC Forum


lavastoviglie hotpoint errore a 11


Marco Toni

Messaggi consigliati

Buonasera a tutti e mi scuso anticipatamente se commetto degli errori ho poca dimestichezza con i forum.

premesso ciò possiedo una lavastoviglie hotpoint ariston  LFF 8314 acquistata nel 2010, tutto bene ottima macchina, sempre manutenzionata e pulita con curalavastoviglie ....da un po di tempo quasi verso la fine del lavaggio dà ERRORE A 11.

io me ne accorgo la mattina perchè la mando di notte.

ora l'ho studiata attentamente e conclusione nel programma AUTO NORMALE  che dura 1,50 ore esegue un conto alla rovescia dove effettua tutte le sue funzioni bene, carica prelavaggio lavaggio risciacquo...arrivato a minuti 27 dalla fine lo stesso minuto dura tantissimo ed io mettendola in pausa alcune volte ho notato che poi riprende e conclude il lavaggio.

non so se sono stato abbastanza chiaro, ma secondo chi mi legge, ci sarà bisogno di cambiare scheda??

 

ringrazio anticipatamente chi vorrà darmi utili consigli e saluto.

IMG_20191212_153358.jpg

IMG_20191212_153406.jpg

IMG_20191212_153413.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti


Grazie per l’attenzione, in questo minuto 27 la metto in pausa, la apro, la richiudo e riparto se ho fortuna continua il conto a rovescio e comincia l’asciugatura poi finisce.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusami il minuto dura più di un minuto, allora io per caso ho provato ad aprirla e a richiuderla dopodiché lei continua e finisce.

quando la apro nella vasca c’è molta schiuma, un amico mi ha consigliato di cambiare detersivo in quanto lui dice che c’è un sensore che sente la schiuma e non la fa andare avanti.

stasera provo e poi vi faccio sapere,grazie comunque.

Scusa ancora la lavastoviglie da errore A 11 se io non faccio la manovra di apertura e chiusura, vorrei essere stato abbastanza chiaro....non so

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma sciacqui la roba prima di metterla a lavare?

Io penso che la motopompa, che è del primo tipo con inverter incorporato, dice alla scheda che fatica a girare, forse perché si sta sboccolando.

Non escludiamo neppure un conflitto tra detersivo multifuzione (che richiede la pressione del tasto tabs) ed eccesso di brillantante.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per le gentili risposte, per proseguire con la mia indagine, per poter dare più informazioni possibili, stamattina quando abbiamo raggiunto il fatidico minuto 27 ed ho aperto, nella vasca c’era tanta schiuma, anche se ho cambiato detersivo, sono passato da fairy a pril sempre tabs.

il programma parte con il tasto tabs acceso.

la domanda che mi sono fatto stamane....ma dopo il minuto 27 che inizia l’asciugatura, dovrà scaricare e ricaricare acqua per fare vapore?

perchè non la scarica ma passa all’asciugatura con la stessa acqua del risciacquo.

grazie cari.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

ma passa all’asciugatura con la stessa acqua del risciacquo

 

Perché così riscalda per irraggiamento, usando l'acqua in vasca come volano termico. ;)

Prova anche ad abbassare il dosaggio del brillantante: la "tanta schiuma" non è affatto normale (un pochino al limite, sì).

Link al commento
Condividi su altri siti

Prova a fare qualche ciclo a vuoto e senza detersivi  porta  la regolazione del brillantante   a minimo possibile .

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie ancora....ciccio27 i piatti li sciacquo prima di metterli dentro....Stefano stanotte provo brillantante ad 1 senza detersivo

 

grazie e poi vi aggiorno.

Link al commento
Condividi su altri siti

eccoci ho fatto un lavaggio senza detersivo come consigliato da Stefano, ed ho messo il brillantante ad 1 come detto...senza piatti a vuoto ha funzionato.

ieri sera prima di programmare il lavaggio con una spugnetta ho pulito bene nel pozzetto e anche il sensore di torbidità....gli ho dato giusto una passatina con un poco di sapone liquido e poi ho fatto alcuni risciacqui.

 

grazie molte..... ora un consiglio per un detersivo che voi ritenete meno schiumoso?

 

grazi

Link al commento
Condividi su altri siti

😪 purtroppo ho provato un lavaggio più corto ...100 minuti, 105 con tabs ha dato errore A 11 come sempre prima dell’asciugatura e poi ha scaricato l’acqua.

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai provato col ciclo intensivo se te lo fa prima durante il lavaggio caldo?

Mi sa che il motore ora soffre il calore e si inchioda...

Meno male che si cambia in 5 minuti perché è attaccato a baionetta alla chiocciola-resistenza... ;)

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Eccoci qua, la lavastoviglie ora che metto i piatti sporchi, cioè puliti dei residui di cibo con uno scopetto quindi unti, funziona non ha dato più l'errore, però a mio giudizio non asciuga al 1000%...quando a fine lavaggio di apre i piatti e i cestelli sono ancora bagnati in parte.

ho provato a mettere il brillantante a 3.

comunque non ha dato più l'errore.

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...

Per finire il racconto il tecnico ha cambiato il motore, con uno che aveva rimediato usato nuovo mi ha detto che ci volevano 140 € solo per il motore più la manodopera, in quel caso l’avrei ricomprata nuova, ora vediamo la sua durata, grazie per i vostri preziosi consigli.

Link al commento
Condividi su altri siti

:whistling:

 

140 euro è una cavolata: io l'ho preso alla metà, nuovo, e a cambiarselo ci vogliono letteralmente 10 minuti...

 

Resta una macchina per me ben fatta, e tutto sommato facile da mantenere e riparare. :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...