Vai al contenuto
PLC Forum


Controllo remoto serranda


Messaggi consigliati

Damiano Vincenzo
Inserito:

Buongiorno , vorrei controllare la serranda del garage con questo dispositivo.la serranda ha sia l'apertura con la chiave dall'esterno che il pulsante saliscendi.qualcuno lo ha mai montato?

Grazie

Polish_20191216_081649932.jpg


Inserita:

Ciao

Per serranda cosa intendi?

 

Ho montato un apparecchio simile,è fattibile ma ci sono delle cose a cui fare attenzione....sicurezze!!

Inserita:

Ciao Damiano Vincenzo,

bisognerebbe anche sapere di che automazione di serranda stiamo parlando però, (modello preciso)

Damiano Vincenzo
Inserita: (modificato)

Questi sono i collegamenti dell'interruttore wifi

IMG-20191217-WA0027.jpeg

Modificato: da Damiano Vincenzo
Inserita:

Dacci info su  TIPO automazione

 

Modello se serranda,basculante o sezionale

 

Marca..

 

Modo di funzionamento attuale (passo posso,automatico,uomo presente)

 

Sicurezze presenti..

 

 

Damiano Vincenzo
Inserita:

 

Dacci info su  TIPO automazione

 

Modello se serranda,basculante o sezionale

 

Marca..

 

Modo di funzionamento attuale (passo posso,automatico,uomo presente)

 

Sicurezze presenti..

 

 

Appena possibile ti scrivo tutto

IMG-20191217-WA0025.jpeg

Damiano Vincenzo
Inserita:

 

Dacci info su  TIPO automazione

 

Modello se serranda,basculante o sezionale

 

Marca..

 

Modo di funzionamento attuale (passo posso,automatico,uomo presente)

 

Sicurezze presenti..

 

 

La foto precedente si nota : i cavi marrone e grigio dell' interruttore saliscendi e il cavo azzurro e grigio che vanno al motore della serranda. Mi sta venendo il dubbio che devo unire i cavi del sonoff con quelli marrone e grigio

Maurizio Colombi
Inserita:
 

ci sono delle cose a cui fare attenzione....sicurezze!!

Non vorrei essere troppo drastico, ma ti consiglierei di rivolgerti ad un installatore che saprà consigliarti le operazioni da eseguire.

Damiano Vincenzo
Inserita:
 

Dacci info su  TIPO automazione

 

Modello se serranda,basculante o sezionale

 

Marca..

 

Modo di funzionamento attuale (passo posso,automatico,uomo presente)

 

Sicurezze presenti..

 

 

Il motore è un acm titan 240 , funziona semplicemente con la chiave esterna e dall'interno il pulsante saliscendi

Inserita:
 

Il motore è un acm titan 240 , funziona semplicemente con la chiave esterna e dall'interno il pulsante saliscendi

E allora per forza di cose devi installare una qualsiasi centralina per il controllo di 1 motore a 230V, in quanto oltre al fatto che il son/off che hai NON supporta la tensione diretta di 230V e la corrente di assorbimento del motore, (e anche se fosse possibile "aggirare" tale limite te ne servirebbero 2 di cui 1 per la salita e 1 per la discesa), è da capire se l'apparecchio stesso può consentire il contatto mantenuto per l'intero ciclo di manovra di salita o discesa, oppure è solo impulsivo.

 

Tanto per avere il manuale del motore:

http://www.acm.it/wp/istruzioni/TITAN monomotore - 115V/TitanACMV-4.0-HR-Rev4del15-07-16.pdf

Inserita:

Ci sono da tenere conto anche le sicurezze...

Se apri da remoto....più o meno ci sta

Se chiudi da remoto e hai qualcosa o qualcuno in mezzo cosa succede??

 

Se hai una centralina ok,si può fare qualcosa avendo a disposizione piú logiche di funzionamento e montando le adeguate sicurezze

 

Se vai diretto a 220v puoi mettere anche dei relè per comandare il motore ma ti serve sempre il doppio di apparecchiatura
sonoff

1 x alzata

1 x discesa

relè

1 x alzata

1 x discesa

 

Calcola anche degli interblocchi con i relè perché se apri da remoto mentre qualcuno sta chiudendo 🧨

 


 

facci sapere..

Inserita: (modificato)
 

Se hai una centralina ok,si può fare qualcosa avendo a disposizione piú logiche di funzionamento e montando le adeguate sicurezze

 

Se vai diretto a 220v puoi mettere anche dei relè per comandare il motore ma ti serve sempre il doppio di apparecchiatura
sonoff

1 x alzata

1 x discesa

relè

1 x alzata

1 x discesa

Giustissima l'osservazione delle sicurezze (fotocellule e/o coste che siano) e comunque oltre agli eventuali relè e ai 2 son/off come già detto, servirà anche un trasformatore 230/12V, a questo punto NON conviene proprio fare un "accrocco" simile, conviene piuttosto una semplice centrale universale da 70-80€ (forse anche  meno).

Modificato: da ROBY 73
Damiano Vincenzo
Inserita:

 

 

Dacci info su  TIPO automazione

 

Modello se serranda,basculante o sezionale

 

Marca..

 

Modo di funzionamento attuale (passo posso,automatico,uomo presente)

 

Sicurezze presenti..

 

 

Ragazzi questa è il cablaggio del motore. Unendo i cavi dello stesso colore potrebbe funzionare? PS: scusatemi per le domande banali 🤣

IMG-20191218-WA0068.jpeg

Inserita:

Premetto di non conoscere ACM ma i fili rossi per me vanno all’elettrofreno....

 

Detto questo..

Come comandi il movimento della serranda??

Devi tener premuto il pulsante/tener girata la chiave del selettore?

 

Se così fosse ti consiglierei di acquistare una centralina e delle fotocellule

 

 

Inserita:
 

Ragazzi questa è il cablaggio del motore. Unendo i cavi dello stesso colore potrebbe funzionare?

Semplicemente e assolutamente NO, devi prendere una centrale qualsiasi per tutti i motivi già spiegati sopra, inutile che ci giri intorno :smile:, inoltre è più sicuro perché lavori con tensione a 24V sui comandi e puoi installare le fotocellule.

 

 

i fili rossi per me vanno all’elettrofreno....

sì quelli sono i fili del freno, guarda anche le figure 4 e 6 del link che ho postato ieri.

 

 

Devi tener premuto il pulsante/tener girata la chiave del selettore?

Esatto rispondi anche a questo.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...