Vai al contenuto
PLC Forum


Cicli di lavaggio infiniti Beko wmb5100


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao, 

Per chi si ricorderà ho salvato questa lavatrice dalla discarica e dopo sostituzione resistenza funziona piuttosto bene. Ho notato però che i cicli di lavaggio durano nettamente di più rispetto a quanto indicato nel libretto di istruzioni, anche con carichi non eccessivi. Per esempio, quelli cotone (sia 90 che 60 e 40) durano tutti quasi tre ore, quando da libretto dovrebbero avere una durata compresa tra un'ora e quaranta e poco meno di due ore (vado a memoria). Si tratta di un malfunzionamento? In caso, che cosa dovrei controllare? La resistenza è nuova e mi sembra funzioni correttamente perché quando faccio il lavaggio a 90 l'oblo scotta, quindi escluderei un problema di riscaldamento. 

Grazie a chi mi darà qualche indizio. 


Inserita:

 Vedi se l'acqua  scorre lenta  durante il carico . 

Inserita:

Ci avevo pensato. Ma si carica completamente nel giro di un paio di minuti. Anche lo scarico è regolare e con un bel flusso sostenuto. Dovrei mettermi li davanti per tutta la durata del ciclo e segnarmi tutte le fasi svolte. Mi sembra che il lavaggio non sia molto irregolare. Piuttosto i risciacqui mi sembrano molto numerosi e non comprendo la logica di alcune operazioni (tipo caricare acqua prima di aver completato una centrifuga intermedia). Appena riesco a trovare il tempo mi metto seduto lì davanti e mi annoto tutte le operazioni che svolge (ma questo significa perdere almeno tre ore di tempo). 

  • 10 months later...
Inserita:

Riprendo in mano questa discussione perché non ho ancora risolto il problema. Non riesco a isolare il problema (perché sospetto sia della pompa di scarico che della scheda elettronica) né purtroppo a riprodurlo, poiché si presenta saltuariamente. 

Il problema principale è che la lavatrice non scarica come dovrebbe (ovviamente ho già verificato e pulito il filtro). Al momento della centrifuga sento che viene inviato il comando di scarico ma la pompa non agisce (fa comunque un rumore ma non quello di quando viene scaricata l'acqua). Durante il ciclo di lavaggio poi ha dei temporeggiamenti che non riesco a spiegarmi (cestello fermo senza nessuna azione di carico/scarico acqua). 

L'unico modo in cui riesco a far scaricare e centrifugare correttamente la lavatrice è staccare per qualche minuto la spina di alimentazione e poi iniziare un ciclo solo centrifuga. 

Come posso isolare meglio il problema? Provo a cambiare la pompa di scarico? La scheda elettronica l'ho smontata e verificata ma non sembra avere danni evidenti (bruciature o condensatori gonfi) ma non riesco ad andare oltre più di tanto nella diagnosi perché non è proprio il mio campo. Sostituirla in blocco ha dei costi non trascurabili e vorrei farlo solo se fossi sicuro che il problema venga risolto.... Qualcuno ha dei suggerimenti? 

Inserita:
2 ore fa, viarippa11 ha scritto:

Al momento della centrifuga sento che viene inviato il comando di scarico ma la pompa non agisce (fa comunque un rumore ma non quello di quando viene scaricata l'acqua).

 Non  dite niente , ma io  al primo sentore che la pompa di scarico magnetica ,fa  "la scema ",  la cambio  senza perdere tempo manco a pensarci .

  Rumore di vibrazione ,  rumore in avvio   ta ta ta ta e via  ,  funziona non funziona .  Pompa nuova e via . 

Il corpo motore  soltanto  costa  pochi euro  ,  non vale  la pena    perdere tempo .

 

 

Inserita:

Grazie della risposta Stefano, infatti ho visto che non costa molto ma volevo essere un po più sicuro che il problema fosse quello e non magari altro (elettronica...) 

Proverò a cambiarla allora 

  • 3 weeks later...
Inserita:

Come sempre, Stefano difficilmente sbaglia! Grazie del consiglio. Pompa sostituita e ora i cicli di lavaggio sono rispettati praticamente alla lettera, oltre a scaricare correttamente l'acqua ogni volta che è previsto dal programma! Grazie mille! 

Inserita:

Grazie dell'apprezzamento , ma  pure io sbaglio !! Sono umano .

Comunque sono contento per te che hai risolto  .

Grazie dell'aggiornamento .

Inserita:
Il 29/10/2020 alle 22:36 , Stefano Dalmo ha scritto:

 Non  dite niente , ma io  al primo sentore che la pompa di scarico magnetica ,fa  "la scema ",  la cambio  senza perdere tempo manco a pensarci .

  Rumore di vibrazione ,  rumore in avvio   ta ta ta ta e via  ,  funziona non funziona .  Pompa nuova e via . 

Il corpo motore  soltanto  costa  pochi euro  ,  non vale  la pena    perdere tempo .

 

 

Per la mia modestissima esperienza di posso dare solo ragione, 

una pompa che a volte andava altre no, sostituita e dopo nessun problema. 

Poi difatti, al banco, la vecchia alimentata direttamente talvolta partiva altre no o con tentennamenti. 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...