Vai al contenuto
PLC Forum


Samsung UE40J6300AK assenza immagini, retroilluminazione presente


IOROBOT

Messaggi consigliati

Buona sera a tutti carissimi!

Vi chiedo una mano per il Tv sopra descritto che mi è arrivato qualche giorno fa.

Il tv si presenta con retroilluminazione presente, audio presente ma nessuna immagine, aperto il tv e controllato PSU e vari flat non ho riscontrato problemi, il sospetto l'ho quindi indirizzato verso t-con/main board.

Avendo a disposizione un tv identico con pannello distrutto ho cambiato sia la scheda main che la t-con ma senza risultato,

guardando meglio mi sono accorto che la t-con presenta solo un led acceso (LED 1 azzurro), mentre il secondo rimane spento (LED 2), o meglio all'accensione del tv si illumina per un istante per poi non riaccendersi.

Noto che sui TP HAVDD e AVDD  non ho nessuna tensione, appena accendo compaiono sempre per un istante, su questi due punti, rispettivamente 4,0 V e 2,75 V assieme all'accensione del Led 2 per poi scomparire del tutto tornando a zero con lo spegnimento del led.

La t-con è siglata bn41-02229a lsf40ohf05

Qualche consiglio?

Più tardi posto qualche immagine

Link al commento
Condividi su altri siti


Ah ma tu allora ripari in serie! Pensavo fossi solo un appassionato... beh dopo l'esperienza che hai fatto pensavo che sapevi gia' verso dove muoverti, mi sembra che hai un caso molto simile se non uguale..

Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, Trans Istor ha scritto:

Ah ma tu allora ripari in serie! Pensavo fossi solo un appassionato... beh dopo l'esperienza che hai fatto pensavo che sapevi gia' verso dove muoverti, mi sembra che hai un caso molto simile se non uguale..

Opus virtutis, di necessità virtù...:senzasperanza:

Diciamo che più che riparazione in serie, oltre alla passione, mi arrangio con qualche lavoretto extra in attesa di tempi migliori, considerando che il periodo di cassa integrazione al quali sono sottoposto si stà purtroppo protraendo troppo a lungo, e sai com'è....

Tornando al difetto,

si pensavo inizialmente ad una cosa simile all'altro tv, ma sull'altro si riusciva almeno ad intravedere piccoli segni di vita inizialmente,

su questo invece nulla, non visualizza assolutamente nulla,

mi mancano le tensioni su Havdd, Avdd e Hvin le altre (3,3v - 1,8v - 2,5v etc) ci sono, provando ad iniettare 15v su Avdd e/o 7,5v su Havdd non ottengo nulla nessun risulato, nessun componente scalda sulle schede pannello, e nel pannello visualizza strisce verticali colorate.

Presumo a questo punto siano fallate le t-con, e se così dovesse essere chiedo

conviene andare alla ricerca di un'altra t-con funzionante o riparare queste?

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda il sintomo che riferisci in questi tv recenti e' molto spesso riferito allo schermo con difetto, poi puo' essere che la tcon riceva il contraccolpo e si guasti, ne ho un paio di tv in quelle condizioni, purtroppo e' una ricerca difficile, perche' le tcon Samsung di oggi se non leggono un carico opportuno sulle varie tensioni mandano in protezione gli alimentatorini, cosi' difenta ossessionante procedere, a me e' capitato che cambiando TCON ricomparisse l'immagine ma rovinata, questo fa pensare che alcune tcon si auto settano come in stato di guasto e rimangono in protezione permanente.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Trans Istor ha scritto:

Guarda il sintomo che riferisci in questi tv recenti e' molto spesso riferito allo schermo con difetto, poi puo' essere che la tcon riceva il contraccolpo e si guasti, ne ho un paio di tv in quelle condizioni, purtroppo e' una ricerca difficile, perche' le tcon Samsung di oggi se non leggono un carico opportuno sulle varie tensioni mandano in protezione gli alimentatorini, cosi' difenta ossessionante procedere, a me e' capitato che cambiando TCON ricomparisse l'immagine ma rovinata, questo fa pensare che alcune tcon si auto settano come in stato di guasto e rimangono in protezione permanente.

Quindi in pratica siamo fregati in una maniera o nell'altra,

sia perché anche staccando alternativamente i vari flat non ottengo risultati e la t-con si spegne sia con i cavi collegati la t-con va in protezione.

Ma nel caso si potrebbe rimuovere la protezione?

O devo per forza acquistare un altra t-con e vedere se cambia qualcosa?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci sono penso 2 protezioni, una del pmic che rileva l'assorbimento e taglia le uscite, l'altra e' un flag che la mantiene in stato di guasto, di questo non ne ne sono sicuro, io ho accantonato quel tv da molto, ma i fatti , pochi, mi portano a pensare cosi', se riesci a trovare il dump della eprom i2c puoi copiarli, ma e' raro, diversamente va acquistata una nuova tcon ma va salvata la eeprom prima di usarla. L'alternativa e' che si fa il lavoro che ti spiegavo per rileavare dov'e' l'assorbimento elevato sullo schermo, trovato quello forse si resetta il tutto da solo dopo alcuni avvii, oppure dopo aggiornamento SW.

Link al commento
Condividi su altri siti

32 minuti fa, Trans Istor ha scritto:

Ci sono penso 2 protezioni, una del pmic che rileva l'assorbimento e taglia le uscite, l'altra e' un flag che la mantiene in stato di guasto, di questo non ne ne sono sicuro, io ho accantonato quel tv da molto, ma i fatti , pochi, mi portano a pensare cosi', se riesci a trovare il dump della eprom i2c puoi copiarli, ma e' raro, diversamente va acquistata una nuova tcon ma va salvata la eeprom prima di usarla. L'alternativa e' che si fa il lavoro che ti spiegavo per rileavare dov'e' l'assorbimento elevato sullo schermo, trovato quello forse si resetta il tutto da solo dopo alcuni avvii, oppure dopo aggiornamento SW.

Se ho capito bene,

acquistando un'altra t-con prima di utilizzarla dovrò rimuovere la eeprom?

Ho visto in giro una t-con simile, però riferita al modello maggiore della tv, relativa ad un 48 pollici stessa serie, pensi possa funzionare? O potrebbe diventare peggio?

Maledetta Samsung....😈

Modificato: da IOROBOT
Link al commento
Condividi su altri siti

17 ore fa, Trans Istor ha scritto:

1) Capito male

Oppss scusami, come al solito...

17 ore fa, Trans Istor ha scritto:

2) non prenderla, ti ritroverai a dover scambiare eprom penso 3) peggio o meglio non cambia molto.

Tagliando la testa al toro, ho trovato una t-con uguale da un tv identico con pannello rotto, ma funzionante al 100% (spero)

se non dovesse andare nemmeno così mi sa che dovrò armarmi di pazienza e coraggio e provare altre strade.

 

Cattura.JPG

Modificato: da IOROBOT
Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiornamento,

ho fatto alcune prove alimentando esternamente i TP della t-con,

inserisco alcune immagini con i risultati a video e le alimentazioni utilizzate,

cosa ne pensate?

Foto 1 alimentazione HAVDD a + 7,5 V

Foto 2 alimentazione HVIN a + 12,0 V

Foto 3 alimentazione AVDD a + 15V

Ho provato ad alimentare anche VON ma senza risultato

20200104_173651.jpg

20200104_173732.jpg

20200104_173800.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Buonasera a tutti!

Vi aggiorno sulla situazione,

sono riuscito nell'intento finalmente, più tardi appena concludo tutto vi aggiorno ulteriormente su quanto fatto.

Intanto ecco il risultato

IMG-20200105-WA0009.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Eccomi qua,

la situazione era questa,

sulla quarta scheda pannello c'era una resistenza aperta e il diodo saltato, dissaldati e controllati col tester.

Ho recuperato i due componenti dalle schede dell'altra tv che ho cannibalizzato, ed infine ho risolto.:D

Posto risultato in guasti risolti.

Grazie a tutti del supporto :thumb_yello:

 

20200106_190429.jpg

Modificato: da IOROBOT
Link al commento
Condividi su altri siti

Ok buono, non fare come me che dopo che riparo un tv subito dopo per sbaglio lo scasso..

Ma rileggendo il primo post, tu avevi già una tcon di ricambio, perché ne hai presa un altra?

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Trans Istor ha scritto:

Ok buono, non fare come me che dopo che riparo un tv subito dopo per sbaglio lo scasso..

:superlol: Hai ragione mi è capitato anche a me e da questo ho imparato tanto....:whistling:

1 ora fa, Trans Istor ha scritto:

Ma rileggendo il primo post, tu avevi già una tcon di ricambio, perché ne hai presa un altra?

Si è vero ne avevo presa un'altra che però ho annullato dopo aver fatto qualche test più approfondito sulle schede in questione, dopo aver letto con maggior attenzione i tuoi e quelli degli altri, suggerimenti in altri post ho annullato l'ordine proseguendo le analisi su quello che possedevo, ed infatti...:thumb_yello:

Non capisco comunque che diavolo di componentistica usano sia Samsung che altri, considerando che dopo poco tempo sembra si autodistruggano.

Possibile sia componentistica ad orologeria?:lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Riccardo Ottaviucci
7 ore fa, IOROBOT ha scritto:

Possibile sia componentistica ad orologeria?:lol:

possibile,possibile,anzi,certo

Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, IOROBOT ha scritto:

Possibile sia componentistica ad orologeria?:lol:

Non credo, e'solo che essendo sempre piu miniaturizzata e al risparmio si rompe facilmente. Prendi i condensatori, aumentano sempre piu di capacità nell'unita di spazio ma esiste un limite allo spessore del dielettrico e credo che l'hanno sorpassato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno a tutti,

4 ore fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto:

possibile,possibile,anzi,certo

Mi sa anche a me,

non può essere una coincidenza che su apparecchi recenti si guasta subito la componentistica interna senza sollecitazioni esterne casuali.

 

15 minuti fa, Trans Istor ha scritto:

Non credo, e'solo che essendo sempre piu miniaturizzata e al risparmio si rompe facilmente. Prendi i condensatori, aumentano sempre piu di capacità nell'unita di spazio ma esiste un limite allo spessore del dielettrico e credo che l'hanno sorpassato.

Eppure sono anni che producono componenti miniaturizzati ed ultimamente si stanno rivelando al livello molto basso qualitativamente parlando,

con quello che costano i blasonati apparecchi dovrebbero essere tenuti più sotto controllo in fase di progettazione e piuttosto presumo (per lo meno spero) che siano testati opportunamente in fase di collaudo altrimenti è affidarsi al caso in questi termini.

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Trans Istor ha scritto:

L'obsolescenza programmata e' fantascienza penso, comunque non divaghiamo troppo, questo e'..

 

Più che divagare qua si tratta di constatare la reale efficienza di questi tv,

se capita spesso e più o meno con gli stessi interventi c'è qualcosa che non quadra,

presumo che il forum sia anche per questo oltre ad essere d'aiuto anche per scambiare una valutazione con persone più esperte.

Comunque,

più tardi posto in guasti risolti.

Grazie a tutti per gli interventi.

Salutoni Tiziano.

Link al commento
Condividi su altri siti

intendo che discutere di queste cose non cambia certo le cose, il sig. Samsung continuerà a vendere un sacco di tv con le stesse  tecniche...

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Per la verita' io ho sempre un vecchio dubbio, ovvero che si guastino per sovratensioni, piu sono recenti piu basta poco perche' si guastino, devo ancora scoprire se il diodo che mettono all'ingresso della TCON e' un TVS o un normale diodo..  :senzasperanza:

E questo si riallaccia a un'altra discussione recente sulle sovratensioni, mi facevano notare appunto che le sovrat. impulsive si dipanano oltre al trasformatore di ingresso senza problema.. il tutto ha una logica.. in definitiva direi colpa dei componenti di oggi, Cinesi, al limite delle specifiche, e di chi li monta...

Modificato: da Trans Istor
Link al commento
Condividi su altri siti

19 ore fa, Trans Istor ha scritto:

Per la verita' io ho sempre un vecchio dubbio, ovvero che si guastino per sovratensioni, piu sono recenti piu basta poco perche' si guastino, devo ancora scoprire se il diodo che mettono all'ingresso della TCON e' un TVS o un normale diodo..  :senzasperanza:

E questo si riallaccia a un'altra discussione recente sulle sovratensioni, mi facevano notare appunto che le sovrat. impulsive si dipanano oltre al trasformatore di ingresso senza problema.. il tutto ha una logica.. in definitiva direi colpa dei componenti di oggi, Cinesi, al limite delle specifiche, e di chi li monta...

Si hai ragione, anche secondo me questi componenti hanno una tolleranza talmente bassa che basta la scoreggia di una mosca per farli saltare...:superlol:

Alla fine questi produttori investono più in innovazione per i nuovi apparati, e considerato che una fetta di mercato se la sono assicurati, producono quelli più commerciali, tirando sempre più la cinghia, riducendo i costi di produzione usando materiali scadenti.

Per altro mi ricollego anche ad un consiglio dato da Riccardo,

la maggior parte delle vole non conviene stare ad impazzire a cercare il componente guasto, una volta isolata la zona con problemi, ma bensì cambiare la/le schede incriminate (per quanto possibile) evitando perdite di tempo inutili e lievitazione dei costi proprio per i motivi di cui sopra.:)

Salutoni a tutti!

 

Modificato: da IOROBOT
Link al commento
Condividi su altri siti

Dimenticavo,

per il diodo transiente potrebbe essere utilizzato anche sulle schede pannello?

Perché mi sa che quello che ho cambiato nella scheda incriminata era proprio un TVS

Link al commento
Condividi su altri siti

Se la resistenza bruciata hai verificato essere da zero ohm allora poteva essere un tvs, non so. Le schede non le trovi sempre a prezzi scontati, se su un tv inizi a spendere 90 euro di scheda c'e' davvero poco guadagno e poca perizia. Piu si lavora piu si guadagna, non e' che ci vuol molto. Poi se l'attivita' e' passeggera e' giusto non investire piu di tanto tempo, visto che non puo' o nuon vuole diventare il proprio campo.

Modificato: da Trans Istor
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...