mirco bassani Inserita: 8 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2020 2 ore fa, gabri-z ha scritto: E' cosi che si comincia con le domande , si danno i dati e si domanda . Per cui , alimentandolo a 5V dc , dovrebbe emettere un suono a 4kHz . Attenzione , non è piezzo , ma un piccolo altoparlante con l'elettronica inclusa . P.S.Sai niente del forno ? ho fatto una prova: ho provato a montare il mio buzzer su un circuito di un telecomando (di un drone), ho tolto il buzzer originale del circuito e ho messo il mio, ho fatto una prova e il mio buzzer funziona bene , ma provandogli a dare tensione senza il circuito (del telecoomando) non emette un "fischio" come dovrebbe, ma fa una specie di scricchiolio, sapete dirmi il motivo?
gabri-z Inserita: 8 gennaio 2020 Segnala Inserita: 8 gennaio 2020 Per dire la verità , è probabile che io abbia interpretato male la dicitura '' 4 kHz '' , cioè pensavo che fosse la frequenza generata (un buzzer fa un bzzz , per questo si chiama buzzer ) , invece pare che il coso sia esattamente come scritto nella descrizione : tweeter , con la frequenza centrale di 4 kHz...., per cui serve un oscillatore in grado di comandarlo . Sei stato tu a chiamarlo buzzer..
mirco bassani Inserita: 8 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2020 4 minuti fa, gabri-z ha scritto: Per dire la verità , è probabile che io abbia interpretato male la dicitura '' 4 kHz '' , cioè pensavo che fosse la frequenza generata (un buzzer fa un bzzz , per questo si chiama buzzer ) , invece pare che il coso sia esattamente come scritto nella descrizione : tweeter , con la frequenza centrale di 4 kHz...., per cui serve un oscillatore in grado di comandarlo . Sei stato tu a chiamarlo buzzer.. e quindi come faccio a farlo funzionare ?
mirco bassani Inserita: 9 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2020 (modificato) Il 8/1/2020 alle 20:41 , gabri-z ha scritto: Per dire la verità , è probabile che io abbia interpretato male la dicitura '' 4 kHz '' , cioè pensavo che fosse la frequenza generata (un buzzer fa un bzzz , per questo si chiama buzzer ) , invece pare che il coso sia esattamente come scritto nella descrizione : tweeter , con la frequenza centrale di 4 kHz...., per cui serve un oscillatore in grado di comandarlo . Sei stato tu a chiamarlo allora, ho fatto alcuni progressi: ho preso un vecchio drone e mi sono preso il chip del telecomando e del drone, nel cip del drone ho tolto tutti i motorini, e in una delle uscite per l'alimentazione di questi motorini ho collegato un circuito che fa emettere un suono al buzzer e un buzzer, quindi in pratica quando dal telecomando "accelero", il buzzer nell'altro chip suona, ora mi mancano le ultime due cose: 1) fare in modo che quando si verifica un uscita dal segnalatore entri in gioco una resistenza ( in questo caso c'è il potenziometro) che mi va a chiudere il circuito, e quindi a far suonare il buzzer 2) riuscire ad aumentare di intensità il suono del buzzer avete suggerimenti? P.S: NON GUARDATE LE SALDATURE SONO PROVVISORIE Modificato: 9 gennaio 2020 da mirco bassani .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora