Vai al contenuto
PLC Forum


Motore came bx 74


Messaggi consigliati

Michele Cinquepalmi
Inserito:

Buongiorno a tutti, 

è da un po' di tempo che riscontro un problema con il mio motoriduttore bx 74. In fase di apertura o di chiusura mi si pianta il motore. Mi è stato cambiato un cuscinetto a luglio ma il problema mi si è ripresentato in questi giorni. Ho dovuto smontare il motore perché anche svincolandolo non riuscivo a spostarlo.

Qualcuno di voi ha mai riscontrato questo problema? 

Il motore ha 5 anni e non credo che sia arrivato il momento di cambiare. 

Grazie a tutti 

Michele


Inserita:

Ciao Michele Cinquepalmi,

1 ora fa, Michele Cinquepalmi ha scritto:

In fase di apertura o di chiusura mi si pianta il motore. Mi è stato cambiato un cuscinetto a luglio ma il problema mi si è ripresentato in questi giorni. Ho dovuto smontare il motore perché anche svincolandolo non riuscivo a spostarlo.

ma si blocca sempre nello stesso punto della corsa, oppure casualmente?

La guida per terra dove girano le ruote è pulita, è saldata in più pezzi, ci sono "salti" oppure è un pezzo unico?

La cremagliera rispetto al pignone è regolare e c'è almeno 1mm di distanza in tutta ola corsa?

Inserita:
2 ore fa, Michele Cinquepalmi ha scritto:

Ho dovuto smontare il motore perché anche svincolandolo non riuscivo a spostarlo.

Mi sa che ti sono partite le bronzine dell'asse pignone, che poi sono in teflon e non in bronzo a me è successo più volte, se a motore sbloccato il cancello non scorre è molto probabile che sia cosi, controlla bene anche come dice roby.

Michele Cinquepalmi
Inserita:
18 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Ciao Michele Cinquepalmi,

ma si blocca sempre nello stesso punto della corsa, oppure casualmente?

La guida per terra dove girano le ruote è pulita, è saldata in più pezzi, ci sono "salti" oppure è un pezzo unico?

La cremagliera rispetto al pignone è regolare e c'è almeno 1mm di distanza in tutta ola corsa?

Si, si blocca nello stesso punto, la cremagliera è ok la guida é un pezzo unico ed è pulita.

 

Michele Cinquepalmi
Inserita:
17 ore fa, rfabri ha scritto:

Mi sa che ti sono partite le bronzine dell'asse pignone, che poi sono in teflon e non in bronzo a me è successo più volte, se a motore sbloccato il cancello non scorre è molto probabile che sia cosi, controlla bene anche come dice roby.

ok grazie 

marco.caricato
Inserita:
2 ore fa, Michele Cinquepalmi ha scritto:

ok grazie 

Se blocca nello stesso punto non credo sia solo un problema di "bronzine". Prova ad abbassare il motore di pochi millimetri agendo sulle 4 viti di registro.

Michele Cinquepalmi
Inserita: (modificato)
1 ora fa, marco.caricato ha scritto:

Se blocca nello stesso punto non credo sia solo un problema di "bronzine". Prova ad abbassare il motore di pochi millimetri agendo sulle 4 viti di registro.

 

Non credo sia un problema di regolazione perché anche se lo sgancio dalla cremagliera mi si blocca dopo qualche giro. 

Modificato: da Michele Cinquepalmi
Inserita:

Ma lo scorrimento del cancello a motore sbloccato ma comunque attaccato com'è

Michele Cinquepalmi
Inserita:
11 minuti fa, rfabri ha scritto:

Ma lo scorrimento del cancello a motore sbloccato ma comunque attaccato com'è

È  duro faccio fatica a spingerlo. 

marco.caricato
Inserita:
1 ora fa, Michele Cinquepalmi ha scritto:

 

Non credo sia un problema di regolazione perché anche se lo sgancio dalla cremagliera mi si blocca dopo qualche giro. 

Hai tolto il motore da sotto la cremagliera? 

Inserita:

Se riesci a togliere tutto il blocco motore riduttore dalla base provi a far girare il pignone dentato e a riduttore sbloccato deve girare con facilità, altrimenti devi far scorrere il cancello fino a far uscire la cremagliera (magari togliendo il blocco a terra che dovrebbe esserci) dal pignone e fare la stessa prova per vedere se il pignone gira libero.

Michele Cinquepalmi
Inserita:
2 ore fa, rfabri ha scritto:

Se riesci a togliere tutto il blocco motore riduttore dalla base provi a far girare il pignone dentato e a riduttore sbloccato deve girare con facilità, altrimenti devi far scorrere il cancello fino a far uscire la cremagliera (magari togliendo il blocco a terra che dovrebbe esserci) dal pignone e fare la stessa prova per vedere se il pignone gira libero.

Ho già fatto questa prova e quando gli do il comando di aprire fa un giro e poi si blocca, prova ad invertire la marcia Un paio di volte ma poi si blocca completamente. 

Inserita:

No no ,devi far girare con le mani il pignone dentato e deve girare liberamente, naturalmente sbloccato  se duro ci sono problemi alle bronzine.

Michele Cinquepalmi
Inserita:
3 ore fa, rfabri ha scritto:

Se riesci a togliere tutto il blocco motore riduttore dalla base provi a far girare il pignone dentato e a riduttore sbloccato deve girare con facilità, altrimenti devi far scorrere il cancello fino a far uscire la cremagliera (magari togliendo il blocco a terra che dovrebbe esserci) dal pignone e fare la stessa prova per vedere se il pignone gira libero.

Ho già fatto questa prova e quando gli do il comando di aprire fa un giro e poi si blocca, prova ad invertire la marcia Un paio di volte ma poi si blocca completamente. 

Ok proverò a fare questa prova grazie

Inserita:

E allora dopo tutte queste prove purtroppo credo che ci sia appunto qualche ingranaggio o comunque parte meccanica rotta come già presumevi

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...