Vai al contenuto
PLC Forum


Sostituzione circolatore Immergas


Messaggi consigliati

luigi.concorsi
Inserito:

Buongiorno,

Io ho una caldaia Hercules Immergas con kit 2 zone. Uno dei due circolatori di zona (Immergas 3vs15 25/53: credo un AsKoll) fa le bizze: quando gli viene data corrente dalla scheda comincia a rimodulare la velocità (accelera e rallenta) più volte finché non va in blocco: togliendo e ridando corrente ricomincia. Ho chiesto all'assistenza e mi ha sparato 300€ per la sostituzione.

 

Il tecnico dell'assistenza però mi sconsiglia di cambiarlo finché non pulisco l'impianto della zona 2 perché nell'ultimo intervento i residui avevano bloccato la valvola a 3 vie. Con queste temperature invernali però non posso bloccare il riscaldamento per molto tempo (la zona principale continua a funzionare).

 

Ieri ho provato a smontare il corpo macchina per vedere se ci fossero schifezze all'interno della pompa....ma era tutto pulito: anche il secchio d'acqua che ho scaricato dall'impianto era pulito.

 

Ora mi (vi) chiedo: posso sostituirlo io con un qualsiasi circolatore con attacchi da 1 pollice e interasse da 130mm? Nel circolatore entrano solo due cavi a 230v quindi non credo ci sia comunicazione tra circolatore e la scheda di comando zone.

 

Ho visto gli alpha1 grundfos che mi sembrano anche meglio di quello montato e lo pagherei meno della metà. In alternativa, spendendo ancora meno, sempre rimanendo su circolatori elettronici, il Lowara ecocirc basic o AsKoll ES2.

 

Infine, siccome l'impianto della zona 2 è un vecchio monotubo senza valvole termostatiche, ha senso un circolatore elettronico o mi conviene un circolatore base a 3 velocità (che imposterei al minimo)?


Inserita:

Ma il refrigerante che circola in tutte le zone compreso il bollitore. Non capisco perché dice di pulizia della zona 2, hai per caso uno scambiatore?

vincenzo barberio
Inserita:

Buongiorno Luigi, direi che puoi sostituirlo con uno con le stesse prestazioni (o migliori) di qualsiasi marca.      

luigi.concorsi
Inserita:

refrigerante? Sto parlando dell'impianto di riscaldamento.

La zona 1 è il piano terra: tubi nuovi e termosifoni smontati e puliti.

La zona due è in taverna (dove c'è la caldaia): qui è stato mantenuto il vecchio impianto ovvero monotubo di rame e termosifoni in alluminio e non è mai (credo) stato pulito.

Il liquido che scorre nell'impianto è acqua.

la caldaia ha due circolatori aggiuntivi uno per ogni zona.

 

L'inverno scorso ho dovuto cambiare il bruciatore e poco dopo (estate 2019) il tecnico  mi ha pulito la valvola tre vie che trafilava. Durante il secondo intervento il tecnico si è accorto che la pompa della zona 2 faceva le bizze ma siccome ha trovato molto sporco nella caldaia mi aveva detto di tenerla cosi' per un po'. Ora mi ha detto che sarebbe meglio lavare l'impianto prima di installare il circolatore nuovo.

Puo' essere lo sporco che ha bucato il bruciatore girasse in quei circuiti da anni, da prima che rifacessi l'impianto del piano di sopra?

luigi.concorsi
Inserita:
36 minuti fa, vincenzo barberio ha scritto:

 direi che puoi sostituirlo con uno con le stesse prestazioni (o migliori) di qualsiasi marca.      

 suggerimenti sulla marca?

vincenzo barberio
Inserita:

Grundfos da sempre  fornisce circolatori per molti costruttori di caldaie. Ma  sono  anche da tenere in considerazione (di quelle che conosco io) WILO e DAB  

vincenzo barberio
Inserita: (modificato)

Salve Luigi, penso che ciò che si è bucato sia lo scambiatore e non il bruciatore. In ogni modo visto che la zona 1 e la zona 2 fanno capo alla stessa caldaia la "qualità" dell'acqua è uguale in qualsiasi parte del circuito. Io conosco qualche impianto funzionante da 25 anni con la stessa caldaia (non a condensazione) con tubazioni in rame e termosifoni in ghisa ed ovviamente senza defangatore che non ha avuto mai problemi di ostruzioni o altro legato alla sporcizia contenuta nell'acqua.            

Modificato: da vincenzo barberio
luigi.concorsi
Inserita:
Il 13/1/2020 alle 13:34 , vincenzo barberio ha scritto:

 direi che puoi sostituirlo con uno con le stesse prestazioni (o migliori) di qualsiasi marca.      

 suggerimenti sulla marca?

luigi.concorsi
Inserita: (modificato)

Grazie per le risposte!

Alla fine ho ordinato una TACO (ex AsKoll) ES2.

ES2-2.jpg

 

che sembra l'aggiornamento di quella che montava originariamente la caldaia.  

 

1155197800_1550321237.jpg

 

Se la nuova versione è robusta come la vecchia va benissimo così: una pompa funziona ancora benissimo e l'altra ha cominciato a fare le bizze dopo 15 anni.

Modificato: da luigi.concorsi
luigi.concorsi
Inserita: (modificato)

Pare che abbiano rimpicciolito l'elettronica e l'abbiano sposta davanti anziché di lato, ma sembra che gli stampi di corpo motore e chiocciola siano i medesimi: con un po' di fortuna posso montare il nuovo corpo motore sulla vecchia chiocciola senza dovere toccare i bocchettoni.

Non essendo un idraulico quando un impianto tiene e funziona bene mi attengo alla regola d'ora "toca minga e lasa sta".

 

Dovrebbe arrivarmi domani o dopo con corriere: poi farò sapere come è andata.

 

Grazie ancora per i vostri pareri!

Modificato: da luigi.concorsi

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...