Vai al contenuto
PLC Forum


Cancello troppo veloce in chiusura


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, avrei bisogno di un vostro autorevole parere in merito.

Uscendo in retromarcia da un viale del mio condominio vado ad urtare il nostro cancello in chiusura.

Dalle prove fatte insieme ad altri condomini mi sembra che il nostro cancello si richiuda veramente velocemente.

Allego un video dove si può vedere che in soli 1,5 secondi il cancello chiude 20 gradi e se una vettura è in prossimità della fotocellula poco prima ad una velocetà di 4km/h il l'anta gli piomba addosso.

Nel video facciamo passare la mano all'inizio del movimento di chiusura ma una vettura  non si potrà percepirlo con tanta accuratezza.

Così la fotocellula che sicurezza da? Dovrebbe comunque permettere l'arresto senza l'urto??

Se lo vedete in pausa a fotogrammi di 1 secondo dalla posizione 0:18 è molto chiaro

Quando si ferma l'area rimasta non permette il passaggio della vettura

Vorremmo sistemarlo ma l'amministratore ci dice che è ok......

Mille grazie a tutti.

 


Inserita:

Ciao

Facci sapere che centralina è in funzione in quell’automatismo

marca,modello,codici....foto

foto della centrale,dei dip switch e dei jumper

 

sembra un’impostazione che usava faac

 

Maurizio Colombi
Inserita:

Non è nessun errore di impostazione della centrale, ma si tratta di un banalissimo errore nelle quote di installazione dell'attuatore.

Questo difetto l'avrà sempre fatto, con il passare del tempo e con l'aumento dei giochi meccanici è sicuramente aumentato.

Inserita:

Per la parte meccanica sono d’accordo con Maurizio ma al passaggio sulle fotocellule non deve andare in chiusura ma ricalcolare il tempo pausa

marco.caricato
Inserita:
16 ore fa, giugn76 ha scritto:

Per la parte meccanica sono d’accordo con Maurizio ma al passaggio sulle fotocellule non deve andare in chiusura ma ricalcolare il tempo pausa

Le fotocellule sono impostate per la richiusura al passaggio.

Inserita:

buttare tutto e fare tutto nuovo ?! :D

 

l'anta non sembra tanto lunga... due metri?

Inserita:

Appunto,richiude dopo il passaggio...

Io non le farei mai cosi

Due macchine in uscita a pochi secondi tra loro  e può capitare il disastro,specialmente se si esce in retromarcia.

Inizierei a sistemare quella logica di funzionamento poi se elenoci fornisce più dati gli si può spiegare meglio tutto 

marco.caricato
Inserita: (modificato)

Rimane il fatto che non mi è chiara la dinamica dell'urto che ha avuto. Cioè se il cancello era in chiusura le fotocellule avrebbero dovuto bloccarlo... E comunque la richiusura al passaggio avviene solo dopo che le fotocellule passano dallo stato di occupate a libere e quindi dopo che il veicolo ha liberato l'area... Anche in caso di uscita in retromarcia... Boh non so!

Modificato: da marco.caricato
Inserita:

Nel momento in cui parte fa un bel balzo e l’unico a giovarne può essere il carrozziere 😁

Roberto Garoscio
Inserita: (modificato)

Dal video mi pare di capire che si tratti di un 400Faac, come ha già giustamente anticipato Maurizio le quote di installazione sono errate e causano una velocità di rotazione dell’anta troppo elevata, inoltre la movimentazione deve essere invertita e non solo bloccata quando interviene la fotocellula e la richiusura dopo 5”dal disimpegno della foto in un condominio è un suicidio certo.

Modificato: da Roberto Garoscio
Inserita:

Chiedi al tuo amministratore copia del contratto di manutenzione, il registro delle stesse e tutte le fatture... poi contattate personalmente la ditta incaricata per farlo sistemare come si deve, 

Inserita:

grazie a tutti... cerco di mardarvi foto della centralina. La dinamica del mio urto è che in retromarcia e di notte nella zona assolutamente non illuminata

Ho una jeep con sensori di parcheggio che hanno iniziato a strillare all'atto dell'urto. Ho preso il cancello con il paraurti posteriore e si vede il segno dell'apertura. Non era fermo!!!

ASSURDO... Per chi entra, essendo le fotocellule proprio sul cancello, è un grosso rischio!!!!

Roberto Garoscio
Inserita:
2 ore fa, elenoci ha scritto:

Per chi entra, essendo le fotocellule proprio sul cancello, è un grosso rischio!!!!

Se la vogliamo proprio dire tutta, la fotocellula interna deve stare per essere efficace a filo anta aperta, ora non vedo se le due ante sono simmetriche o diverse una dall’altra, nel caso fossero lunghe uguali vi consiglio di far spostare le foto interne.

marco.caricato
Inserita:
4 ore fa, elenoci ha scritto:

Non era fermo!!

Allora: il lampeggiante funziona? Se il cancello era in movimento doveva essere segnalato. Potreste anche far attivare la funzione di pre-lampeggio così sapete sempre che di li a qualche secondo inizierà a muoversi. 

Poi, se il cancello non era fermo e le fotocellule non sono intervenute poco centra la velocità di partenza.

La cosa che penso io è che il cancello fosse aperto ed è ripartito nel momento in cui stavi uscendo ma ormai le ante erano già a mezza corsa. Probabilmente non ti sei reso conto di dove erano le ante (lampeggiante rotto) e hai continuato la tua corsa... Questo è il mio pensiero perché non riesco a darmi nessun'altra spiegazione. 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...