gmacchia1981 Inserito: 14 gennaio 2020 Segnala Inserito: 14 gennaio 2020 Salve, scrivo su questo forum perché avrei bisogno di alcune informazioni riguardo la lavastoviglie in oggetto... in pratica la mia lavastoviglie Ariston LFT228A (di 10 anni), qualche giorno fa, ha smesso di dare segni di vita.... rimane tutto spento.... ho smontato la scheda elettronica ed ho trovato un condensatore scoppiato e qualche componente danneggiato.... ho cercato in rete una scheda di ricambio ed ho scoperto che sembra ci siano due tipologie di schede differenti per questa lavastoviglie.... La mia è questa.... (con un solo connettore di alimentazione) E poi la più utilizzata... questa (con due connettori di alimentazione) Io ho trovato la seconda come ricambio usato... smontato da un’altra LFT228A C’è un modo per adattare la seconda sulla mia lavastoviglie?? Oppure recuperare la parte guasta?? La parte guasta è la schedina montata in verticale più in alto... PS fate conto che mi diletto a smontare e riparare un po di tutto ma sono lontano da qualificarmi esperto.... quindi abbiate pazienza... grazie mille Giovanni
Nik-nak Inserita: 14 gennaio 2020 Segnala Inserita: 14 gennaio 2020 Inizia con lo smontare lo schedino di alimentazione, su cui è avvenuto lo "scoppio", e poi pubblica una foto dettagliata, e ben a fuoco dello schedino. Se sei fortunato, e lo "scoppio" non ha fatto danni in giro, magari te la cavi sostituendo solo alcuni componenti, da pochi euro.
gmacchia1981 Inserita: 14 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2020 Ok domani dissaldo e pubblico l’immagine.... io comunque ho già comprato l’altra scheda, se come dici quella è una scheda di alimentazione In teoria potrei essere in grado di scambiarla con quella dell’altra ...
gmacchia1981 Inserita: 15 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2020 Buongiorno non ho avuto tempo di dissaldare ancora perché sono al lavoro... però dalle foto che ho già fatto sembra che si veda benissimo... alla fine il condensatore è sano... è scoppiato un piccolo componente sulla parte posteriore... (scusate l’ignoranza ma non so come si chiama)
gmacchia1981 Inserita: 15 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2020 (modificato) Ho dissaldato entrambe le schede di alimentazione... secondo voi sono compatibili??? Posso sostituirle?? ovviamente nella parte posteriore il numero dei contatti è identico... Modificato: 15 gennaio 2020 da gmacchia1981 Aggiunta testo
Nik-nak Inserita: 15 gennaio 2020 Segnala Inserita: 15 gennaio 2020 A naso mi verrebbe da dire di si, in pratica, non sono sicuro. Il modulo, dovrebbe essere un Ac-Dc, dove in ingresso hai la 230Vac(R1/N1), mentre in uscita dovresti avere la +12V(RTN e ?), in quanto i relay sono a 12V. Il modulo bruciato, è di una povertà assoluta, mentre il modulo "nuovo", è più serio, in quanto ha un driver dedicato. A questo punto io proverei a montarlo, sperando che il guasto al modulo non abbia fatto danni sulla scheda di controllo.
ademariop Inserita: 17 gennaio 2020 Segnala Inserita: 17 gennaio 2020 Buongiorno, a me è successa la stessa cosa, non potendo individuare la sigla dell'integrato scoppiato ho tolto tutta la scheda alimentazione e ho preso un alimentatore switching di quelli portatili es. per router,12v, e l'ho collegato con due fili all'alimentazione 220 della scheda e l'uscita ovviamente sulle piste dove c'era l'uscita 12v della scheda tolta. Per verificare che la scheda madre non sia bruciata, prima di tutto con un tester misura la continuità su un condensatore elettrolitico della stessa, se tutto ok procedi a saldare il nuovo alimentatore.
ademariop Inserita: 17 gennaio 2020 Segnala Inserita: 17 gennaio 2020 Scusa, gia che ci sono, potresti dirmi la sigla dell'integrato della nuova scheda, dovrebbe essere lo stesso che è scoppiato a me. Dalla foto non riesco a leggerlo. Grazie.
gmacchia1981 Inserita: 18 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2020 Ancora non ho potuto fare niente causa virus intestinale comunque vedo più tardi di procedere.... cosi @ademariop ti mando foto della scheda...
gmacchia1981 Inserita: 18 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2020 allora.... torno vittorioso... confermo che il cambio della schedina a riacceso la lavastoviglie.... la schedina nuova non ha componenti nella parte posteriore....
Stefano Dalmo Inserita: 18 gennaio 2020 Segnala Inserita: 18 gennaio 2020 (modificato) Ademarioc. Discussione divisa , ecco il link . https://www.plcforum.it/f/plcforumcp/index.php?action=mod&submod=1&actionsub=refresh&href=https://www.plcforum.it/f/topic/262036-lavastoviglie-ariston-lft228a-problema-scheda/]page=1{comment-1922413&time=0&submod=1&id_forum=533&id_topic=262036&id_sezione=533 Modificato: 18 gennaio 2020 da Stefano Dalmo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora