Vai al contenuto
PLC Forum


Manicotto motore pozzetto


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, per la quarta volta si é staccato il manicotto che va dal motore al pozzetto della mia lavastoviglie probabilmente a causa della pressione, nonostante abbia messo una fascetta nuova e stretta a dovere. Il punto é che l'area di giunzione che si sovrappone tra manicotto ed attacco é molto piccola. La fascetta originale era difettosa e ho dovuto rimuoverla. Come posso risolvere ? 

  • 3 months later...

Inserita:
Il 27/1/2020 alle 22:09 , King88 ha scritto:

Ciao a tutti, per la quarta volta si é staccato il manicotto che va dal motore al pozzetto della mia lavastoviglie probabilmente a causa della pressione, nonostante abbia messo una fascetta nuova e stretta a dovere. Il punto é che l'area di giunzione che si sovrappone tra manicotto ed attacco é molto piccola. La fascetta originale era difettosa e ho dovuto rimuoverla. Come posso risolvere ? 

20200507_200335.thumb.jpg.ced74a7e52c8775316a033d086083b28.jpg20200507_211238.thumb.jpg.24e27ce60b63ffe5c7c3d4f91695587f.jpg1937159963_Concafiltro.PNG.cdd06801b487bc14955cf49246c89e65.png.d434acdb367309df315994f540001e5e.png

Hai risolto per caso? Perché ho lo stesso problema.

Stefano Dalmo
Inserita:

Io in base  alle mie esperienze ,  ipotizzo questo .

  Quel tubo se ne esce   perchè  quel tipo di motore dopo un po di anni di lavoro ,  quando inizia  a  sboccolarsi   ,( succede  su tutti  i motori magnetici )

nelle fasi di partenza   comincia a "strappare "  e pure tanto .

 A quegli strappi si aggiunge  la temperatura alta del lavaggio  che  molla la gomma del tubo ,  la pressione interna   ed il gioco è fatto .

  La soluzione  palliativa  sarebbe quella di sfruttare  la  parte di appendice esterna del pozzetto   (quella semicircolare   intorno alla fascetta)  per ancorare la fascetta  , facendo qualche foro o sfruttando  quello che c'è,  in questo modo  la fascetta non si sfila insieme al tubo  e rimane tutto li.

Inserita:

Ciao a tutti 

ho avuto anch’io lo stesso problema, ho provato nel seguente modo:

rifilato manicotto sull’estremità, ovvero ho tagliato quei 2 millimetri tra l’estremitá del manicotto in gomma e la prima guida di contenimento della fascetta questo per permettere alla fascetta di stare il più possibile all’interno, altrimenti stringendola tende a scendere dall’imboccatura del pozzetto.

Passato con carta abrasiva da 80 la superficie dell’innesto al fine di renderlo meno liscio quindi meno scivoloso nei confronti del manicotto.

Senza questi due piccoli accorgimenti, stringendo il collare tende a stringere su una parte limitata del trattato cilindrico dell’uscita pozzetto ed anche tirando molto il collare, tirando il manicotto a mano, si sfila.

Avevo già allagato la cucina tre volte.

E’ un po’ che funziona, ma prima di cantar vittoria devo attendere ulteriori mesi.

Spero di essere stato d’aiuto

cordialmente

Moreno 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...