merlyn Inserito: 31 gennaio 2020 Segnala Inserito: 31 gennaio 2020 Buongiorno, possiedo un'asciugatrice BOSH serie 6, dopo 3 anni e 45 giorni mi si è guastata, chiamato il tecnico autorizzato mi riferiva che non c'era nulla da fare per la riparazione, e che se volevo aderire alla proposta BOSH per il ritiro di quella guasta con una nuova con la MODICA cifra di SOLI 500,00, a questo punto vista l'uscita dalla garanzia di pochi giorni mi chiedo se questo marchio mi possa trattare in questa maniera con un prodotto usato veramente poco. ( un cliente molto insodisfatto) da non comprare mai piu'
Nik-nak Inserita: 31 gennaio 2020 Segnala Inserita: 31 gennaio 2020 3 minuti fa, merlyn ha scritto: ...BOSCH.. chiamato il tecnico autorizzato mi riferiva che non c'era nulla da fare per la riparazione Anche a mio cognato(lavatrice), ed ad un mio collega(asciugatrice), hanno risposto nello stesso modo in seguito a guasti dei loro elettrodomestici, guasti poi riparati. Spiega in dettaglio qual'è il problema dell'asciugatrice, inoltre inserisci il modello preciso(non il termine commerciale).
merlyn Inserita: 31 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2020 La sigla esatta WTW85457IT/05 il tecnico riferiva ( riscontrato, con ciclo test parametri compressore/circuito gas, fuori norma. Probabile circuito scarico )
Alessio Menditto Inserita: 31 gennaio 2020 Segnala Inserita: 31 gennaio 2020 Ah quindi è a “pompa di calore”? Se è così non si può fare una diagnosi per telefono, è un circuito frigorifero e serve un tecnico specializzato. Evidentemente lui non sa dove mettere le mani, però può essere una sciocchezza o una cosa seria ma bisogna vedere dal vivo.
Nik-nak Inserita: 31 gennaio 2020 Segnala Inserita: 31 gennaio 2020 Lascia stare quello che ha detto il tecnico, spiega il problema che hai riscontrato tu, eventuali messaggi di errore sul display.
merlyn Inserita: 1 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2020 In pratica metti ad asciugare però non lo fà è il cassetto di raccolta acqua ovviamente non si riempie, in pratica dovrebbe dipendere dalla pompa o compressore, in questo caso caso il guasto dovrebbe essere per un difetto di qualche componente vista la scarsa durata ( 3 anni ) con una spesa iniziale del prodotto di oltre 600 €.
Alessio Menditto Inserita: 1 febbraio 2020 Segnala Inserita: 1 febbraio 2020 Merlyn quando ho scritto che “non si può fare una diagnosi per telefono” di un circuito frigorifero, cosa non ti è chiaro?
merlyn Inserita: 1 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2020 Scusa non volevo dare fastidio, e poi non ho ben capito il funzionamento del forum, intendevo avere una risposta sul problema, se dare retta al tecnico in primis oppure c’è la possibilità che si sbagli e che si possa riparare con poca spesa, grazie e scusate per l’invadenza e diagnosi inappropriate
Alessio Menditto Inserita: 1 febbraio 2020 Segnala Inserita: 1 febbraio 2020 Ma non dai fastidio, ti abbiamo spiegato, ripetiamo di nuovo, che le diagnosi non si fanno per telefono. Se vuoi tentare di risolvere chiama un tecnico che viene a casa, apre la macchina e ti fa la diagnosi e il preventivo di riparazione. Ovviamente gli dovrai pagare la chiamata.
Nik-nak Inserita: 1 febbraio 2020 Segnala Inserita: 1 febbraio 2020 Hai provato ad eseguire un programma a tempo, anziche un programma predefinito, per verificare se si comporta allo stesso modo? Inoltre hai verificato lo stato del sensore di umidità, ed eventualmente lo hai pulito, come indicato a pag 32 del manuale istruzioni?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora