Vai al contenuto
PLC Forum


Cosa potrebbe accadere con una velocita' eccessiva per un motore a battente Came?


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve,
ho un pesante cancello, anta unica lunga 3,6m, azionato da un motoriduttore Came A5024N, quadro comando Came ZL180. Il cancello funziona bene, ma fino ad oggi ci metteva circa 50sec per completare la manovra (apertura o chiusura). Era decisamente lento insomma.

Oggi ho ceduto alle richieste del vicino, anche perche' le mie bimbe son cresciute e il cancello mi fa meno paura. Ho quindi agito sul quadro comando aumentando la velocita' di manovra. Ora ci mette la meta' del tempo (sul quadro comando non sono disponibili regolazioni intermedie). Apparentemente tutto va bene, poiche' in chiusura rallenta poco prima di arrivare in battuta (che peraltro oggi il vicino ha provveduto a rinforzare), mentre in apertura il motore si arresta poco prima di arrivare al fermo di apertura, grazie all'interruttore regolato opportunamente sulla vite senza fine. 
Pero' non dormo tranquillo...perche':
- sul manuale del quadro comando c'e' scritto chiaramente che quel motore, adatto ad ante oltre i 3 m, va impostato alla velocita' inferiore se appunto sta muovendo ante oltre i 3m
- i cardini nel tempo si sono piegati verso l'esterno...oggi appunto son stati ruotati di 180° ed e' stato aggiunto il rinforzo in chiusura proprio nel tentativo di scongiurare il ripetersi di tale problema
- l'anta e' priva di sicurezze anticaduta
- In chiusura non vedo problemi, mentre quando interviene l'arresto istantaneo del motore (quando interviene l'interruttore sulla vite poco prima del fermo in apertura, o quando viene eccitata una fotocellula) noto che l'anta ondeggia abbastanza
Cosa potra' mai succedere? Che cedano i cardini? Che questi ondeggiamenti possano in breve andare a danneggiare gli organi meccanici del motore (in particolare la vite senza fine immagino...)?
Io avrei voluto lasciarlo come prima, io solo so metter mano alle regolazioni, ma di fatto il cancello e' suo...
Grazie
 

Modificato: da Yoshke Crama

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...