Shieldanvil Inserito: 8 febbraio 2020 Segnala Inserito: 8 febbraio 2020 Salve a tutti, mentre cerco di capire se ci sia modo di riparare la mia vecchia lavastoviglie vorrei sentire il vostro parere sull'eventuale acquisto di una nuova. Il mio budget è quello che è, per cui girando per negozi ho ristretto il campo ad un paio di modelli in offerta. Una delonghi e una whirlpool. Mi pare di aver capito, leggendo un paio di post, che le whirlpool non siano mal considerate. Le delonghi come le trovate? Ad un prezzo di circa 300 euro una vale l'altra oppure ci possono essere significative differenze? Vi scrivo i modelli, se dovesse essere utile: whirlpool WUIC3B19 e delonghi L6P52S.
Shieldanvil Inserita: 9 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 2020 Bumperino. Nessuno ha opinioni sulle due marche in questione?
Ciccio 27 Inserita: 9 febbraio 2020 Segnala Inserita: 9 febbraio 2020 La DeLonghi sarà cinese. La Uirpul è una Hotpoint rimarchiata con motore magnetico: magari la trovi identica a marchio Indesit a prezzo più basso. Tra le due, io prenderei la seconda, anche per un discorso di assistenza tecnica e di facile riperibilità dei ricambi anche via web, visto che strutturalmente è semplice e facilmente riparabile. Ovviamente va settata perfettamente come regolazioni dell'addolcitore e del brillantante, così puoi lavare di tutto senza sciacquare mai prima nulla.
Shieldanvil Inserita: 10 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2020 (modificato) Grazie mille! Ero effettivamente più interessato alla whirlpool ma la mia ignoranza in questo campo è assoluta quindi il dubbio era d'obbligo. Sul trovarla a prezzo più basso ho qualche dubbio perché questa è già in offerta (per quanto poi delle offerte ci si possa fidare) da 529 a 299 euro. Riguardo le regolazioni, specialmente quella dell'addolcitore, posso farle io o devo chiedere quando mi verrà installata? Modificato: 10 febbraio 2020 da Alessio Menditto ELIMINATO QUOTE
Ciccio 27 Inserita: 10 febbraio 2020 Segnala Inserita: 10 febbraio 2020 529 euro per un modello "base" qual è, è onestamente un prezzo pompato a priori, dove uno abbocca per il marchio. Guarda i modelli Indesit, e se anche fra gli Hotpoint ne trovi qualcuno coi programmi automatici, e quindi con inverter, che hanno qualcosina in più. E' il libretto a dirti come settarla prima del primo utilizzo.
Shieldanvil Inserita: 10 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2020 Sì lo immaginavo, il classico giochino dell'offerta parzialmente fasulla. Stasera vedo se hanno anche delle indesit, però girando per i negozi della mia zona qualche giorno fa non ho trovato niente che si avvicinasse a quel prezzo. Magari hanno messo qualcosa di nuovo. Per il momento ti ringrazio!
Shieldanvil Inserita: 17 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2020 (modificato) Salve, ritorno alla carica dopo aver girato un po' per negozi. Mi sono interessato a questo modello che come consigliava ciccio ha il motore inverter. Che ne dite, vi sembra una macchina valida? XXXXX Modificato: 21 febbraio 2020 da Alessio Menditto Eliminato link
Alessio Menditto Inserita: 21 febbraio 2020 Segnala Inserita: 21 febbraio 2020 Shielddanvil ho eliminato il tuo link per due motivi, il primo che Unieuro non ha bisogno di questo sito per far pubblicità, oltre che è vietato da regolamento, il secondo è che A PARITÀ di prodotto, tu la compri dove ti pare, senza bisogno di dirlo qui.
Ciccio 27 Inserita: 22 febbraio 2020 Segnala Inserita: 22 febbraio 2020 16 ore fa, Alessio Menditto ha scritto: Unieuro non ha bisogno di questo sito per far pubblicità Hai appena fatto pubblicità ad un negozio...
Alessio Menditto Inserita: 22 febbraio 2020 Segnala Inserita: 22 febbraio 2020 Si perché aveva postato il link di Unieuro, ma poteva essere la Comet, o il Mediaworld, o Euronics, o ecc ecc, è il concetto che mi preme far capire. Si discute SULLO SPECIFICO MODELLO, si fanno i paragoni con altri modelli, poi OGNUNO COMPRA DOVE CREDE MEGLIO.
Ciccio 27 Inserita: 22 febbraio 2020 Segnala Inserita: 22 febbraio 2020 Ok. Adesso nel hai pubblicizzati altri tre...
Alessio Menditto Inserita: 22 febbraio 2020 Segnala Inserita: 22 febbraio 2020 Ciccio te lo dico per una volta poi non te lo dico più e passo ai provvedimenti, cosa che detesto: noi moderatori siamo qui per mettere ordine, evitare che voi usciate dai binari, quindi NON SONO AMMESSE queste osservazioni polemiche e derisorie nei nostri confronti, è chiaro? Ma non lo dico per me, voi avete sottoscritto un regolamento, che ti invito a rileggere perché forse te lo sei dimenticato, che spiega bene come funziona il Forum, se si vuole dire cose in libertà questo non è il forum adatto. Penso di essere stato chiaro. Senza rancore 😊
Ciccio 27 Inserita: 22 febbraio 2020 Segnala Inserita: 22 febbraio 2020 Non credo che in tutti questi anni che ho contribuito come posso (a volte penso che dovrei allentare un po' la presa...), non abbia sempre coltivato uno spirito costruttivo anche facendo sorridere qualcuno, se mi riesce, magari sdrammatizzando. Certi personaggi storici lo hanno talvolta colto, ma non è una cosa che posso pretendere automaticamente da tutti. Mi rendo però conto da tuo collega di moderazione "in altra parrocchia" (qualcuno dello staff lo sa) che il santo regolamento è l'ovvio strumento per mantenere l'ordine nella baracca, pur lasciandogli un piccolo briciolo di tolleranza, che è connaturale ad ogni relazione umana. Altrimenti tutto rimane troppo algido, e qui dentro siamo trattati alla stessa stregua di certi servizi assistenza tramite call center, con l'elemento peggiorativo dell'assenza della possibilità di poter esprimere, scrivendo, il tono di voce nella comunicazione Fai quello che ritieni opportuno in base al tuo livello di percezione, se ritieni che la mia era una polemica/derisione oppure due semplici battute per sorridere un po'. In fondo sei tu che moderi, non io, e spetta a te il peso del dover discernere: non mi offendo se cancelli/modifichi i messaggi, se mi ammonisci, se prendi qualunque altro provvedimento. Per me va bene tutto.
Alessio Menditto Inserita: 22 febbraio 2020 Segnala Inserita: 22 febbraio 2020 Ma io apprezzo i tuoi interventi, pure io sono anni che contribuisco, quello che non hai capito è che io e gli altri moderatori STIAMO LAVORANDO per tenere ordine, è un passatempo ma anche un lavoro di responsabilità, e se mi vedo delle faccine sghignazzanti DOPO che ho spiegato il motivo per cui ho tolto il link, è una cosa fastidiosa, farà ridere forse te ma a me no. Spesso le faccio pure io le battute, sorrido spesso e a volte sghignazzo, ma quando si lavora si lavora, quando si va a bere la birra ci si diverte, bisogna separare le due cose. Non sono qui per sfruttare il mio potere di chiudere o cancellare, sono qui per lavorare come i miei colleghi, e non siamo qui per farci ridere dietro, oltretutto avevo spiegato bene il motivo, non è il citare Unieuro o altri, è mettere il link completo con prezzi sconti ecc, che non va bene, per cui non vedo proprio che bisogno c’è di usare faccine sganassanti. Detto questo, apprezzo i tuoi interventi, sei spesso presente ma questo non vuol dire che puoi mancare di rispetto non a me, ma al MODERATORE che sta lavorando. Quindi nessun rancore, non sentirti preso di mira, continua a dare il tuo contributo e spero che non ci debba più tornar sopra all’argomento.
Ciccio 27 Inserita: 22 febbraio 2020 Segnala Inserita: 22 febbraio 2020 Non mi sento preso di mira, tranquillo. Ad ogni modo, ti chiedo scusa.
Alessio Menditto Inserita: 22 febbraio 2020 Segnala Inserita: 22 febbraio 2020 Non voglio scuse, preferisco continui a dare il tuo prezioso contributo, mi basta 😊
Shieldanvil Inserita: 25 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2020 Wow, torno dopo qualche tempo e scopro di aver scatenato un piccolo flame. Mi scuso per aver postato il link del negozio, onestamente non mi era passato per la testa il discorso della pubblicità e volevo solo far vedere la macchina in sé. In ogni caso sono tornato per dire che alla fine ho acquistato quella lavastoviglie e per il momento sembra essere un gioiellino, ha anche lo sportello che si apre per i fatti suoi dopo il lavaggio. Rumorosità praticamente nulla. Ringrazio ciccio per avermi indirizzato su una macchina con motore inverter, perché sembra davvero ottima. Nel caso dovesse tornare utile a qualcuno in futuro, la lavastoviglie in questione è una hotpoint modello HIO 3C21 C W.
Ciccio 27 Inserita: 25 febbraio 2020 Segnala Inserita: 25 febbraio 2020 Stai provando tutti i cicli, escluso il rapido che detesto? Mica sciacquerai la roba prima, vero?
Shieldanvil Inserita: 25 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2020 Ahahah no vai tranquillo, la lezione del non sciacquare la roba l'ho imparata! Per il momento ne ho provati solo un paio, che poi sono gli unici due in cui è prevista l'apertura automatica in fase di asciugatura. Ero troppo curioso di vederla con i miei occhi. La prossima vittima è il ciclo notturno perché già con gli altri si sente a malapena muovere l'acqua, questo dovrebbe essere anche più silenzioso e sono curioso. Poi be', ce ne sono un paio di rapidi, uno di mezz'ora e uno di un'ora ma francamente io prima di mandarla faccio un carico pieno per cui non credo sarebbero molto indicati in quanto parte dei residui fa in tempo a seccare. Dopo di che ci sono il ciclo igienizzante e auto intensivo che probabilmente testerò ma difficilmente andrò ad utilizzare. E poi l'autopulente che da manuale dice essere un ciclo di manutenzione che pulisce grazie all'alta temperatura. A questo proposito mi chiedo se sia comunque il caso di metterci uno di quei prodotti per la pulizia e ogni tanto anche un po' di acido citrico. Tu che dici? Posso rovinare qualcosa?
Ciccio 27 Inserita: 25 febbraio 2020 Segnala Inserita: 25 febbraio 2020 Il notturno sulla mia prevede dei momenti di pausa, quindi è logico che sia silenziosa. Niente acido citrico se l'addolcitore è ben settato. Se usi un curalavastoviglie in polvere, lo devi versare direttamente in vasca, perché non apre lo sportellino, ovviamente nel ciclo dedicato di autopulizia. Non ti crucciare per l'auto intensivo: io sto notando che molto spesso, quelle non molte volte che l'ho usato (normalmente vado di Auto Normale), non è detto che scaldi fino al tetto massimo dei 65° perché non necessario per il grado di sporco. Curioso che questo ciclo non preveda il prelavaggio, ma i risciacqui comunque sono sempre tre: avranno avuto le loro ragioni per progettarla così, ma tanto conta il risultato.
Shieldanvil Inserita: 25 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2020 (modificato) Ahhhh ma quindi hai una hotpoint pure tu! Qui c'è il conflitto d'interessi 🤣 . L'addolcitore da libretto dice che è tarato di fabbrica a 3 e controllando la durezza dell'acqua nella mia zona ci rientrava quindi non ho toccato nulla. Per quanto riguarda il curalavastoviglie ho sempre usato quelli nella bottiglietta che va messa nel portaposate, quindi sto a posto. Tu ogni quanto lo usi? Quello che non capisco dei due cicli auto è come la macchina determini il grado di sporco. Modificato: 25 febbraio 2020 da Shieldanvil
Ciccio 27 Inserita: 2 marzo 2020 Segnala Inserita: 2 marzo 2020 Il curalavastoviglie di solito non lo uso, tranne quando ho la sensazione che un eccesso di grasso accumulato nel pozzetto e nelle tubature sia dovuto ad un relaitvo abuso di programmi fino a 55°. Dipende quindi dalla tipologia del carico lavato: padelle con salsicce richiederanno maggior attenzione nel tempo rispetto a legumi o altro meno grasso. I cicli auto da me sono tre: normale, intensivo, rapido 4 coperti. Nel pozzetto c'è un sensore di torbidità che legge più volte nel tempo tramite una fotocellula quanto appunto l'acqua si intorbidisce, e si regola di conseguenza su tempi, temperature, pressione e distribuzione del flusso d'acqua. A me, sembra ben progettata. La mia è di seconda generazione, con la doccetta sul cielo della vasca, quindi come le attuali. Elenoci ha la prima versione, sempre con inverter, ma sul motore e non sulla scheda, e senza il terzo getto dall'alto. Mi diceva che in eccesso di schiuma a causa di detersivi schiumogeni il motore si accorge di ciò e rallenta per non abbattere le prestazioni...
Shieldanvil Inserita: 2 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 2 marzo 2020 Be' allora diciamo che un due-tre volte all'anno il curalavastoviglie male non gli può fare. Bellissima questa cosa della fotocellula, adesso ho capito perché i programmi auto sulla durata segnalano un range di tempo. Sembrano avere proprio tutto queste macchine. Tra l'altro ho provato anche il programma notturno e per la miseria è davvero ancora più silenzioso. La scheda tecnica indica 41db, sarei curioso di testarla. Però sembrano davvero macchine spettacolari.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora