Mikelettrico Inserito: 19 febbraio 2020 Segnala Inserito: 19 febbraio 2020 Ciao a tutti, dovrei rifare un impianto videocitofonico bifamiliare (sono un privato). Volevo sapere se nella vostra esperienza avreste una marca da consigliarmi per rapporto qualità prezzo. Un tecnico autorizzato BPT mi ha fatto un preventivo, ma mi è venuto un colpo al cuore per la cifra L’impianto attuale ha una pulsantiera esterna con audio e video, due punti chiamata solo audio dal pianerottolo (uno per famiglia), e i due ricevitori interni.
Fulcro Inserita: 19 febbraio 2020 Segnala Inserita: 19 febbraio 2020 Ciao. Non conosco l'entità del preventivo, ma tieni conto che se parli di un preventivo di fornitura ed installazione, stai pagando la giusta professionalità e la sicurezza di un lavoro a regola d'arte. :-) Detto ciò, le marche sono diverse e con diverse fasce di qualità/prezzo. Personalmente mi sono trovato molto bene con kit video Urmet Miro + Mikra (codice del kit 1722/84), ma puoi controllare anche tra le offerte Comelit e BTicino sui kit bifamiliari. Tieni conto che alcune grandi distribuzioni offrono dei kit (delle stesse marche) che offrono una qualità adeguata al prezzo (secondo me, molto basso). Per il resto occorre valutare eventuali difficoltà ambientali di installazione, la lunghezza delle tratte dei cavi e lo stato dell'attuale cavo di connessione tra parti esterne e parti interne. Il prezzo finale sarà ovviamente comprensivo di costi valutati da questi parametri.
marco.caricato Inserita: 19 febbraio 2020 Segnala Inserita: 19 febbraio 2020 (modificato) 7 ore fa, Mikelettrico ha scritto: Un tecnico autorizzato BPT mi ha fatto un preventivo, ma mi è venuto un colpo al cuore per la cifra Senza sapere il prezzo, il preventivo cosa prevede? C'è un elenco di materiale? Quanto è grande la casa? Che distanze ci sono tra l'esterno e l'interno? Da quale tipologia di impianto si parte? Modificato: 19 febbraio 2020 da marco.caricato
Mikelettrico Inserita: 19 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 19 febbraio 2020 Si parte da un vecchio impianto bpt analogico. Il preventivo comprende pulsantiera con audio/video, due pulsantiere con solo audio, alimentatore, tirare i cavi nuovi (dovrebbero essere un paio di metri dalla pulsantiera al quadro, e non più di 20 metri dal quadro agli appartamenti). Sono esclusi i videocitofoni interni dal preventivo.
marco.caricato Inserita: 19 febbraio 2020 Segnala Inserita: 19 febbraio 2020 39 minuti fa, Mikelettrico ha scritto: Si parte da un vecchio impianto bpt analogico. Il preventivo comprende pulsantiera con audio/video, due pulsantiere con solo audio, alimentatore, tirare i cavi nuovi (dovrebbero essere un paio di metri dalla pulsantiera al quadro, e non più di 20 metri dal quadro agli appartamenti). Sono esclusi i videocitofoni interni dal preventivo. Perdonami, sarà anche un bifamiliare ma hai 3 posti esterni, non è più il semplice impiantino con un unica pulsantiera. In più bisogna adattare le nuove pulsantiere al posto delle vecchie.
Mikelettrico Inserita: 20 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2020 9 ore fa, marco.caricato ha scritto: Perdonami, sarà anche un bifamiliare ma hai 3 posti esterni, non è più il semplice impiantino con un unica pulsantiera. In più bisogna adattare le nuove pulsantiere al posto delle vecchie. questo potrebbe spiegare il prezzo più alto del materiale, insieme al fatto che dividiamo il costo tra sole due famiglie. Comunque direi che è un lavoro che si riesce a fare in una giornata. È tutto a piano terra, e le distanze in gioco non mi sembrano esagerate. Per di più i nuovi impianti digitali mi sembra che abbiano meno cavi e più semplicità di configurazione. O sbaglio?
Elettroplc Inserita: 20 febbraio 2020 Segnala Inserita: 20 febbraio 2020 Mio consiglio:AI PHONE. Japponese.ilm migliore Gli manca solo l'estetica
marco.caricato Inserita: 20 febbraio 2020 Segnala Inserita: 20 febbraio 2020 10 ore fa, Mikelettrico ha scritto: questo potrebbe spiegare il prezzo più alto del materiale, insieme al fatto che dividiamo il costo tra sole due famiglie. Comunque direi che è un lavoro che si riesce a fare in una giornata. È tutto a piano terra, e le distanze in gioco non mi sembrano esagerate. Per di più i nuovi impianti digitali mi sembra che abbiano meno cavi e più semplicità di configurazione. O sbaglio? Si, hanno solo 2 fili ma bisogna togliere i vecchi e infilare i nuovi...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora